
06 Marzo 2023
È finalmente disponibile Poste Energia, l’offerta luce e gas di Poste Italiane, dopo le molte anticipazioni e indiscrezioni che si sono susseguite negli scorsi mesi. Poste promette di vendere solo energia elettrica completamente green, prodotta in Italia da fonti rinnovabili, mentre per quanto riguarda il gas tutte le emissioni di CO2 sono compensate acquistando “crediti” di carbonio.
L’altra peculiarità riguarda le modalità del contratto, cosiddetto “rata fissa tutto incluso”: il gestore visiona una bolletta recente e crea una tariffa personalizzata, che rimarrà fissa per i successivi 12 mesi. In questo modo, niente sorprese in bolletta - nemmeno il canone RAI, che viene già conteggiato dove necessario. Per l’anno successivo, la bolletta si adegua ai consumi effettivi; se l’utente ha pagato più di quanto ha consumato, potrà scegliere se ricevere un rimborso o usarlo per ridurre il costo della tariffa mensile per il prossimo anno.
Detto questo, per chi non è convinto da questa tipologia di formula è possibile usare il sistema tradizionale dell’importo variabile, in cui si paga solo ciò che si è consumato il mese precedente. Rimane comunque per tutti una serie di impegni importanti per la trasparenza: niente costi di attivazione, niente cauzioni, possibilità di disdire quando si vuole senza penali.
Poste Energia promette un prezzo della componente energia bloccato per 24 mesi, sia per il gas sia per la luce. I dati salienti dell’offerta di lancio, valida fino al 7 marzo 2023, sono i seguenti:
Il Sole 24 Ore osserva che i prezzi sono allineati a quelli dell’attuale mercato, ma non sono particolarmente vantaggiosi. Calcolando i consumi medi di energia italiani, ci si possono aspettare un costo annuale di circa 1.200-1.500€ per la luce e 1.700€ per il gas. Il problema è che al momento il prezzo all'ingrosso dell'energia sta scendendo in modo piuttosto rapido, e a quanto pare Poste ha formulato la propria offerta basandosi su quanto ha pagato per rifornirsi nel corso del mese di dicembre. Insomma, potrebbe essere che nei prossimi mesi vedremo arrivare offerte più vantaggiose.
Poste Energia si può attivare sul sito ufficiale di Poste Italiane già da ieri, oppure da oggi presso gli uffici postali. Per ora non si possono fare nuovi allacci né subentri, solo linee già esistenti servite da un altro fornitore. Il bundle luce e gas non è obbligatorio: è possibile scegliere anche solo uno dei due contratti. Bisogna caricare sul sistema una bolletta recente, che viene analizzata per calcolare la rata mensile.
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
Non hai però considerato, né citato, che subito dopo sta scritto che ti avvisano obbligatoriamente almeno 3 mesi prima delle modifiche, e che ti offrono subito la possibilità di recidere dal contratto (gratuitamente). Tanto fesso non direi.
Leggi meglio la prossima volta ;)
Quindi ti sei dato dell'italiano medio da solo.
Non avevo dubbi, l'italiano medio non ci arriva a certe cose
Non hai capito una parola, ma non sono sorpreso.
Dipende dalla zona e dalla ditta che costruisce.
Lo so che non hai capito niente.
vedi anche Pulsee luce e gas su carta giovani :-)
https://uploads.disquscdn.c...
No ho capito niente, ma per schiarirsi le idee uno deve sapere che paghi l'aumento e paghi di più durante l'anno di un 3kw!E non puoi fare un nuovo contratto la prima volta sopra 3kw! Almeno fino a 6 mesi fa era cosi in Italia
E la soluzione migliore ma la gente non ci arriva,l'alternativa è il teleriscaldamento, l'allaccio c'è, il contratto no.
E la soluzione migliore ma la gente non ci arriva
Nelle case nuove è raro l'allaccio del gas e non è detto che il geotermico sia dispobile, quindi resta la pdc.
Che fine comparativa sui sistemi fiscali per la gestione della potenza del contatore.
ok
No no, lo capisco bene invece cosa dici. Il problema è che quello che dici è sbagliato
lascia stare non capisci cosa dico
E quindi paghi
Cosa c'entra la pompa di calore con la casa nuova?!A dire il vero era compreso il geotermico,non e che compri la casa e ti regalano la TV! Quello succede all'estero
veramente NeN fa 0.299 per energia elettrica e 1.27 per gas , oggi 17/02/23
le perdite di rete sono state quantificate il circa un 10% per le utenze domestiche a BT e sono da luglio del 2021 incluse nel prezzo di vendita, quindi deve essere aggiunto solo lo spread, il resto dei valori sono numeri moltiplicati per il consumo di quella fattura per qui non incidono sul costo al kwh
Certo, hai comprato 3 case nuove con pompa di calore e pannelli solari e ti hanno dato 3 kW, lol. Allora ti sei fatto fregare, qui le vendono già con 4,5 kW.
Ho scritto semplicemente male, pure un bambino capiva cosa intendessi dire.
E non devo provare, ho già aumentato la potenza del contatore.
Lo scrive disqus
Non si cambia il contatore quando si aumenta la potenza!
Ma provare poi parlare no e
Io ho comprato 3 case nuove classe A+ negli ultimi 3 anni e nessuna ha potenza sopra 3kw
E ti diro di più,il primo allaccio si fa sempre con enel
Sei in un paese dove paghi l'aumento di potenza!
Si vede che vivi nelle caverne con 3kw
Usare Google per cercare i paesi più poveri è complicato?!Inizia a chiedere ai tuoi vicini che potenza hanno.
Non è che se lo scrivi due volte diventa più vero.
"Non esiste in Italia nuova installazione sopra 3kw!"
Si, basta vedere le case in classe A che non hanno l'allaccio del gas.
"Cosa centra la lavatrice con il clima?"
Non ti rendi conto nemmeno di quello che scrivi, lol. Sei di un patetico abissale.
"Lo cambi al volo pagando!"
Devi pagare una quota una tantum. Poi capisco che sia un concetto difficile, ma la questione costi è più complessa e fare i paragone con sistemi diversi è da minorati, visto che non è detto che la gestione dei pagamenti sia la medesima. Se in un paese X non paghi l'aumento di potenza ma paghi di più il trasporto non hai risparmiato nulla.
"Quando un paese del terzo mondo parte da 5kw base!"
Elencali.
Che non sono stabiliti da loro ma da arera è lapalissiano, ma che quelle voci compongono il costo del kwh che consumi è un dato di fatto. Il prezzo del kwh non è solo pun +spread... Inoltre dovresti sapere che anche le perdite di rete non sono decise dal venditore, quindi perché quelle le consideri nel costo del kwh e le altre voci no? Io boh
Guarda lavoro nel settore luce e gas da anni per cui so bene come si compone una bolletta, e il dettaglio di una bolletta dovresti prenderlo tu e controllare che il kwh è espresso sotto la voce quota energia è già comprensivo delle perdite di rete e anche di spread ovvero il guadagno del gestore, quello è il costo effettivo di 1 kwh il resto nella voce "quota energia" sono costi passanti dal gestore ma non stabiliti da loro.
Non esiste in Italia nuova installazione sopra 3kw!
Cosa centra la lavatrice con il clima?!Lo cambi al volo pagando! Quando un paese del terzo mondo parte da 5kw base!Va a chiedere il bonus tv per il decoder da 30€ che è meglio.
Non esiste in Italia nuova installazione sopra 3kw!
Cosa centra la lavatrice con il clima?!Lo cambi al volo pagando! Quando un paese del terzo mondo parte da 5kw base!Va a chiedere il bonus tv per il decoder da 30€ che è meglio
Quello è il contatore di default, lo si cambia al volo. Oltretutto le nuove costruzioni mi pare lo abbiano a 4.5 o 5.
Tu vivi nella tua bolla di razzismo e complessi. Giusto delle case in affitto le ho trovato senza lavastoviglie e manco tutte; più di metà delle persone che conosco hanno il condizionatore (e gran parte dell'altra metà vive in montagna). Mai vista una casa senza lavatrice ancora (si, qualcuna ci sarà, forse una su 10, probabilmente anche lì in affitto). Sei solo frustrato e complessato senza aver mai visto il mondo reale, esci di casa ogni tanto.
Eppure non è così difficile prendere una bolletta e guardare quali sono le voci che si pagano a kwh... A che pro continuare a scrivere fesserie?
Prendi la bolletta e tutto quello che è fatturato a kwh compone il costo del kwh+iva. Tutto il resto sono costi fissi. Troppo complicato? oppure visto che ti da torto è meglio non farlo?
sono passanti per il gestore ma non decisi da loro, inoltre le voci espresse da te sono valori che vengono moltiplicati per il consumo di quella fattura non per il coto al kwh, ad esempio nelle spese di trasporto c'è inlcusa la quota potenza che è un valore nel mio caso 1,77 moltiplicato per la potenza del contatore in questo caso 3kw ma non c'è relazione con il costo della materia energia
E si hai ragione tu.
Quali dati?!Il settimo paese industrializzato con potenza fermo a 3kw?!si quelli sono i dati,no mi sono rassegnato, preferisco il vicino di casa che paga il triplo l'energia con mercato tutelato e non butta il congelatore vecchio di 30 anni
Dispacciamento, spese per trasporto ed oneri di sistema, accise e Iva. Tutte voci che se guardi nella tua bolletta potrai vedere che si calcolano al kwh
Il tuo accanimento è interessante, comunque. Io non devo accettare nulla perché la realtà è ben diversa da quella che dipingi (e ci sono dati a dimostrarlo), però il tuo senso di inferiorità e frustrazione sarebbe probabilmente interessante per uno psicologo. Ti hanno abbandonato da piccolo?
Considerato quello che scrivi, mi sa che il complessato ed il frustrato sia tu.
dimmele allora
ma proprio no. ci sono anche altre voci che gravano il costo del singolo kwh
infatti penso di farmi solo la luce con loro
infatti non si deve moltiplicare il prezzo per i kwh, ho scritto che la struttura del prezzo è PUN+spread il valore sarà il costo effettivo di un kwh
buona la luce, il gas ni il variabile a gennaio è di 0,80 sulle quote fisse sono in linea
i dati non si discutono, i valori degli indici non li faccio io
Secondo me siete pure frustrati e complessati
E si spera
Devi fare proprio una vita triste.
Secondo me non sei mai uscito di casa.