Fusione nucleare, siamo alla svolta green? Cosa sappiamo della scoperta in USA

12 Dicembre 2022 702

L'attesa svolta potrebbe essere arrivata. Gli scienziati USA potrebbero aver trovato il modo di produrre energia dalla fusione nucleare, un obiettivo che si insegue da decenni. Per la certezza si attende la conferenza stampa che il Dipartimento dell'Energia USA ha fissato per domani, martedì 13 dicembre. Ma dovrebbe servire a rendere pubblici solo i dettagli del traguardo raggiunto, a giudicare dalle indiscrezioni che arrivano dal Financial Times e dal Washington Post, testate la cui autorevolezza non la scopriamo certo noi.

I dettagli sul come si sarebbe arrivati a una svolta storica che le due danno per certa, comunque, non sono cosa da poco. Della produzione di energia pulita dalla fusione nucleare infatti si parla da tempo, e da tempo si sa che dalla fusione di due atomi si ottiene tanta energia, come insegna molto bene il Sole, ma artificialmente l'uomo non è mai riuscito a produrre più di quella necessaria a innescare la reazione. L'unico elemento certo che vien fuori dalle indiscrezioni, con il WP che avrebbe parlato con dei ricercatori rimasti anonimi, è che la svolta sarebbe avvenuta nella National Ignition Facility del Lawrence Livermore National Laboratory, in California.

La fusione nucleare è quel processo che nasce dalla fusione di due atomi di idrogeno e che, per intenderci, permette al Sole di splendere. Da decine di anni scienziati di tutto il mondo guardano alla fusione come strumento per venir fuori dal loop in cui ci siamo cacciati, quello della produzione di energia insufficiente per i consumi della Terra da fonti rinnovabili e inquinante da fonti fossili. E il grandissimo vantaggio della fusione rispetto alla fissione nucleare è che non genera scorie radioattive e non necessita di combustibili rari (vedi l'uranio).

La fusione offre un potenziale impareggiabile per la produzione di energia pulita, promettendo un futuro di energia inesauribile che potrebbe liberarci dai combustibili fossili e renderci veramente autosufficienti e sicuri - ha detto qualche mese fa Jacob Rees-Mogg, Segretario di Stato per gli affari economici, l'energia e la strategia industriale del Regno Unito in occasione della costruzione del primo impianto.

L'idrogeno si ricava dall'acqua con reazioni elettrolitiche molto energivore. Il punto è che finora è servita molta più energia per l'avvio del processo di fusione rispetto al quantitativo rilasciato dalla fusione stessa. In altre parole il bilancio tra energia fornita e ottenuta era negativo, mentre adesso gli scienziati della California sarebbero riusciti a invertire l'esito del processo. Come sono riusciti e quanto e se può essere da subito una svolta per affrancarci dall'inquinamento e raggiungere gli obiettivi climatici lo scopriremo domani.

Fissione nucleare: separazione di un nucleo in due più leggeri
Fusione nucleare: unione di due nuclei in uno più pesante

Entrambi i processi producono energia, ma il primo (che è quello a cui ci si riferisce comunemente con l'espressione energia nucleare) emette scorie difficili da smaltire e necessita di un combustibile come l'uranio che ad esempio è radioattivo e non molto abbondante sul Pianeta.

Credits immagine in apertura: markoaliaksandr.


702

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio Spinelli

Eh, mi spiace averti fatto aspettare, ma sai... la gente ha pure una vita che non contempla il risponderti in tempi brevi :)

sailand
Fabrizio Spinelli

Appunto. Quindi il tuo commento a che serviva? A ribadire l'ovvio?

tulipanonero1990

"Ho molti amici cinesi" è il nuovo tormentone della geopolitica.

Patrizio Battemano

Per carità, tu invece da quali fonti attingi? Ho molte conoscenze in Cina e si lamentano delle restrizioni degli anni scorsi, ma per quanto riguarda i morti per covid non c’è stato l’olocausto come in India o Stati Uniti

Condiloma Peperlizia

Si su questo sono d'accordo, ma per ora si può benissimo usare la fissione anche se ha scorie, sono inezie rispetto a quanto può inquinare il fossile e produce molta più energia di eolico e fotovoltaico.

Tony Musone

"continueremo a comprare ... tanta tanta tanta energia nucleare dai paesi che hanno le centrali."

Perchè, quanta energia nucleare abbiamo comprato e continuiamo a comprare?

Panino col formaggio

mi sono tenuto moooolto stretto con i tempi. sicuramente in 20 anni FORSE capisci come aumentare la resa fino a livelli sfruttabili, ma in "laboratorio", non in un impianto industriale..
probabilmente 100 anni e' fin troppo, io direi 40/60 anni.

Walter

Certo che è in Giappone è dove tutto è nato

Portobello

e comunque non meno di 30 anni per la prima centrale in piena funzione, facciamo 40 per stare larghi.... Non abbiamo tutto questo tempo

Ryosaku

Non ho scritto che ha generato 0.x% infatti.
Ho scritto che >0% = energia positiva

Condiloma Peperlizia

In teoria no, vedremo.

Condiloma Peperlizia

Decisamente.

ReturnMe

Per tutte le foto di cose blue che ti ho chiesto!

ReturnMe

E' vero e Fukushima non è in giappone come tutti dicono.

ReturnMe

Ahahahahah questo è un colpo basso!

ReturnMe

Oltre a quello!

sailand

Ti sembra io sia un fan comunista (se qualcuno lo è ancora)?
Chiunque ha qualcosa non la cede gratis.

gianni polini

Ah bhe, a 'Pummaropoli ce ne sono tantissime di centrali, tutte rigorosamente inutili o inutilizzate

Migliorate Apple music

dov'è finito questo prototipo?

Phabio

Cosa aggiunge il post al titolo? (versione per chi ne ha bisogno)

carlo

Hanno giusto quei 2 problemini irrisolti e irrisolvibili, ma se hai deciso che vanno bene chi sono io e 2 referendum per dirti il contrario!

Fabrizio Spinelli

Mentre invece se lo avessero annunciato Russi o Cinesi saremmo certi di averla a disposizione free?

BlackLagoon

Noi abbiamo le centrali a "o' Sol e o' Mar"

Giulk since 71' Reload

Già, guarda caso proprio pochi giorni fà il leader Cinese era a colloquio con gli Arabi......

Domenico De Giorgio

Magari ? si parla almeno del 2050 prima che tutto il processo sia stabilmente sfruttabile .

AleHerz

E quindi? Le centrali a fissione producono per altri 80 anni energia senza emissioni, mica sono da buttare.

Il genio mi sembri tu.

LaVeraVerità

Già, che vuoi che siano un centinaio di anni.

gianni polini

Daranno energia tra 10 (2032) ed inizieranno ad essere sostituite dopo altri 15 anni almeno.

Non e' che sono geniale, e' quello che succederà' nel mondo.

Qui a 'Pummaropoli invece continueremo ad essere il paese di pulcinella, continueremo a comprare GAS e tanta tanta tanta energia nucleare dai paesi che hanno le centrali.
Poi nel 2050 inizieremo a parlare di costruirne a Fusione, ma magari saremo bloccati da un bel referendum che ci impedirà' di produrre energia nucleare, ma non di comprarla dagli altri paesi

Panino col formaggio

oh! finalmente uno che pensa prima di scrivere!

sailand

Senza dimenticare che costruire oggi centrali a fissione significa impegolarsi in problemi e estrema pericolosità per ben più che il breve periodo di profitto.

sailand

Fermo restando che al di là degli annunci sensazionalistici ancora non sappiamo come stanno le cose, qualcuno se è reso conto che una eventuale tecnologia USA non sarà disponibile ne subito ne gratis per gli altri?
Questo annuncio è molto più importante per i risvolti immediati per la battaglia mediatica per la supremazia tecnologica contro la cina, i risvolti pratici forse si avranno fra una decina di anni negli USA.
Oltretutto ancora non sappiamo di quanto hanno superato l’energia prodotta rispetto a quella impegnata, magari è una percentuale ancora troppo bassa per essere praticamente sfruttabile.

Mick Foley

Se pensi che tra 20 anni ci saranno centrali a fusione attive e disponibili a tutti vivi su Marte.

dicolamiasisi

a che ora la presentazione?...il ppt è pronto?

carlo

Cioè vuoi iniziare a costruire adesso centrali a fissione, che ti daranno energia fra 15 anni, quando forse fra 20 se non prima avremo quelle a fusione? Geniale proprio!!!

Jinno

Ottimista tu

Kekkonen

la tu realtà dei fatti.

Jinno

Se no guardo il mio giardino devo guardare quello degli altri?

gianni polini

…come scrivo da anni, questo certifica l’assurdo di dipendere da gas petrolio carbone e non avere nucleare.

Entro
Il 2050 le centrali a fusione saranno realtà e probabilmente qualcuna sarà già attiva in diversi paesi al mondo.

Ora bisogna costruire centrali nucleari, molte, per sostituire, insieme a solare ed eolico, il gas/petrolio/carbone.

Iniziando ora, in 15 anni avremo risolto il problema della dipendenza dal fossile, che sarà una percentuale risibile del mix energetico.

Appena ci saranno le centrali a fusione, si potrà inizi a sostituire quelle a fissione, partendo dalle più vecchie.

Questa è la soluzione, questo il futuro che vedremmo.

Purtroppo questo porterà probabilmente a conflitti…perché i paesi che vivono di fossili perderanno il 90% dei loro introiti.

Speriamo che in 25 anni convertiranno le proprie economie e non faranno quello che fa la Russia ora.

TheDukeMB

Hai il mio upvote

semicit. Il signore degli anelli

tulipanonero1990

Solo se ti bevi cosa dice il Partito Comunista, una fonte a cui sembrano abbeverarsi felicemente in tanti qui in Italia.

danicel8

Grazie per questo post, ora mi sento autorizzato a provare!

Baz

ma l'europa sta gia andando avanti con la fusione, e l'italia e' tra i paesi che partecipa a questo progetto (progetto ITER)

nicola

Sentiremo oggi i dettagli. Gran notizia ma detta così non ha molto senso e non da il senso di quanti anni ancora occorreranno per arrivare a produzioni stabili e durature.

Lupo1
Lupo1

Ah ok, non lo ricordavo

Willie

Questa cosa semplicemente non corrisponde alla realtà

momentarybliss

Il senso del commento è che chi osanna Putin e criminalizza la Nato comprerebbe gas russo anche fra trent'anni senza minimamente porsi il problema di sviluppare alternative

mister x

non mi permetterei mai, chiamo il tecnico dei computer ogni mattina, mi apre i siti dove voglio navigare e poi inizio a scrivere m1nch1ate!

derapage

ma gli occhiali ''da uomo affidabile e cultura'' di Salvini che fine hanno fatto?!

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023