Pannelli solari come il caffè sospeso al bar: parte raccolta fondi per i meno abbienti

07 Giugno 2022 90

Legambiente ed Enel X lanciano UnPannelloInPiù, campagna di raccolta fondi contro la povertà energetica che a causa del caro bollette è un problema di proporzioni sempre maggiori. Sostenendo l'iniziativa sarà possibile contribuire all’acquisto di pannelli fotovoltaici da appartamento per aiutare le famiglie in difficoltà a ridurre la spesa dei consumi in bolletta: tramite il link in FONTE si può donare con PayPal o carta di credito una cifra compresa tra 1/30 di pannello solare (10 euro) e un intero pannello solare (325 euro), oppure un importo a scelta.

Ogni pannello donato contribuisce a ridurre:

  • dal 15 al 25% la spesa energetica per le famiglie che ne hanno più bisogno
  • la dipendenza dai combustibili fossili
  • le emissioni di anidride carbonica di 145 kg l'anno.

Il fotovoltaico da appartamento ha un potenziale importante per molte abitazioni. Considerando solo quelle classificate di tipo civile (A/2) ed economico (A/3), sono circa 23 milioni di balconi o superfici verticali che possono ospitare impianti di questo tipo. Se il 20% appena di questi installasse un pannello fotovoltaico sul proprio balcone o finestra, si eviterebbe l’immissione in atmosfera di oltre 600 mila tonnellate di gas serra l’anno.

Questo gesto, secondo i calcoli di Legambiente, equivarrebbe a installare 1,6 GW di nuova potenza fotovoltaica, oltre la metà dell’obiettivo del Green Deal fissato per il 2022 in Italia. Inoltre, contribuirebbe a risparmiare circa 225 milioni di metri cubi di gas naturale importato dall’estero, il che è una questione di grande attualità in questo momento storico.

CAMPAGNA ITINERANTE SU E GIÙ PER L'ITALIA

L'iniziativa di raccolta fondi sarà accompagnata da una campagna itinerante che da domani al 27 giugno farà tappa in nove città italiane:

  • Napoli - 8 giugno
  • Brindisi - 10 giugno
  • Palermo - 13 giugno
  • Roma - 15 giugno
  • Cagliari - 18 giugno
  • Firenze - 21 giugno
  • Torino - 23 giugno
  • Milano - 25 giugno
  • Bologna - 27 giugno

Una serie di appuntamenti finalizzati a sensibilizzare cittadini e cittadine su tutti gli strumenti oggi esistenti per ridurre i costi in bolletta, tra cui il ruolo del fotovoltaico in termini di risparmio ed efficienza, bonus sociali e sharing economy.

Con la campagna #UnPannelloInPiù che ci vede al fianco di Enel X – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – vogliamo offrire una risposta concreta al caro bollette e alle disuguaglianze sociali. Negli ultimi mesi il tema dell’aumento delle bollette e il conflitto in corso tra Russia e Ucraina hanno generato molta preoccupazione soprattutto per le famiglie che non godono di un reddito elevato. Dare alle famiglie un contributo economico per pagare la bolletta sarebbe una soluzione risolutiva nel breve termine.

Anche un solo pannello in più può fare la differenza - ha dichiarato Andrea Scognamiglio, Responsabile Globale e-Home di Enel X - e ognuno di noi lo può donare dando un contributo per aiutare le famiglie in povertà energetica, facendo risparmiare loro fino al 25% l’anno in bolletta per i prossimi 20 anni. Siamo felici di poter supportare Legambiente in questa iniziativa solidale ed energetica donando anche i primi 50 pannelli e contiamo sull’apporto di tutte le persone per renderla un successo.

Immagine in apertura da 123RF.


90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer
salvatore esposito
deepdark

Eh beh, invece tu sei quel "so tutto io".

deepdark

Ma dove abiti? Nel congo? I miei non hanno avuto alcun problema.

salvatore esposito

I condomini non potrebbero ma stai certo che si mettono di traverso per renderti almeno la vita difficile, poi per l'esempio delle antenne sparse a cacchio ti diranno che potrai spostarle a tue spese e stai sicuro che appena qualcosa andrà storto diranno "perché tu lhai spostata"

salvatore esposito

normalmente l'antenna condominiale funziona malissimo perché installata negli anni 30 è mai più toccata, quindi non è raro che molti appartamenti decidano di installare la propria.
nel mio condominio di circa 40 appartamenti, ben oltre la metà ha installato la propria antenna

Ginomoscerino

a meno che non hai il tetto marcio li installi ovunque

Flagship

Chi non ha manco i soldi per pagarsi il caffè al bar... se lo può bere direttamente a casa.

Nickname2

La casa di proprietà viene detratta dall'ISEE, ha una bella franchigia che permette di detrarla tutta, a meno che non hai una villa ;)
Se ne hai piu di una allora può essere un problema.

NOP7356

Nell'articolo parlano appunto di persone in stato di difficoltà e io stavo appunto dicendo che non è da ricchi avere un tetto su cui metterlo ( vedi matitanera che trollava dicendo che costano tutte mezzo milione almeno ) e APPUNTO l'articolo dice che chi ha difficoltà E un tetto avrà questo AIUTO.
Dai per favore sù

Squak9000

sarà tutto compreso...

più che altro chi farà manutenzione

Monte Luca

Vedo già i furbetti approfittatori , dietro l'angolo pronti

Blanked

? Un fotovoltaico è da chi se lo può permettere, secondo te una famiglia che non arriva a fine mese può permetterselo? Al netto degli incentivi? Ma dai per favore su, il fotovoltaico lo mette chi non ha problemi ad arriva a fine del mese non certo persone che vivono in stato di difficoltà come quelle di cui si parla nell’articolo.

NOP7356

ah ok quindi è pieno di centinaia di annunci di agenzie immobiliari super note che hanno creato annunci falsi per darti torto
fatti vedere da uno bravo lol

NOP7356

Così li mandi fuori di testa

NOP7356

Guarda che si parlava di "LE VILLETTE O UN TETTO SU CUI METTERE FOTOVOLTAICO SONO SOLO PER RIKKIIIIIIII"
Tra l'altro quando i genitori muoiono le case non vanno in eredità ai figli?
Poi se tu vuoi parlarmi del caso del caso del caso del caso particolare chissenefrega
Io sto solamente dicendo che un fotovoltaico non è da "RIKKIII"

Squak9000

tutti i miliardi che incassano... a chiedere ulteriori soldi "fuori bolletta" alla gente...

la prendono come una missione di solidarietà ma a me sembra un altro business...

MatitaNera

L'emblematico "cugino" sì...

Developer

se non ho soldi non penso a comprare un pannello ma anche se li regali poi chi li monta?

Blanked
Blanked
deepdark

Certo, ma quello a prescindere.

deepdark

Qui da me le trovi pure con 100k euro.

deepdark

Falli ai miei che sono riusciti a farlo senza problemi. Anzi, non c'è bisogno.

deepdark

Va che non tutti abitano nel Bangladesh. C'è gente (incredibile ma vero) che ha case normali. I condomini non possono opporsi.

deepdark

Ma anche no. Una porzione del tetto può essere usato per mettere i pannelli.

Aristarco

C'è il 110% quindi si ci sono le detrazioni

Aristarco

Haibil 110% come lavoro trainato...più di così...

Aristarco

No, per fortuna al momento sia inverter che pannelli si trovano ancora

Aristarco

Mah no, i requisiti sono solo per rendimenti più alti, ma teoricamente su qualsiasi tetto li puoi installare

Aristarco

Provincia di Cuneo...

Aristarco

Continuate a pensare che tutti vivano a Milano, dalle mie parti esistono tonnellate di case indipendenti fatiscenti dove vive anche gente al limite della povertà...ovviamente il minore dei problemi è il pannello sul tetto ..

saetta

Esistono le antenne condominiali, normalmente

Aristarco

Ma fatti furbo che non sai di che parli....

saetta

Isee? Altra fregatura per inkul@re contribuenti con redditi medio o medio bassi , basta casa di proprieta e stipendio e per Isee 6 ricco sfondato

Luca Morello

Siamo ancora al pannellino sul tetto , come fossimo nel deserto di Atacama, che risolverà i problemi energetici. Dal tetto tutta questa storiella ci porterà solo alla dipendenza dall’Africa

BlackLagoon

Confermo: conosco personalmente una famiglia dove lei non lavora (almeno non ufficialmente) e lui ha un indeterminato (ma ogni 6 mesi è in cassa integrazione). Il Range Rover in leasing ogni 4 anni non glielo toglie nessuno eh… prima discovery, poi evoque, adesso di nuovo il discovery..

J0k3r_IT

no i fondi sono divisi per settori e li spendi come vogliono loro.

MatitaNera

Non ci credo nemmeno se lo metti ilm contratto in mano

ferragno

che bottanata...

Andreoid

Eh e quindi quei soldi vengono usati in base alle scelte dei governi. E visto che in Italia non ci sono mai stati governi verdi significa che quei soldi gli italiani non li vogliono investiti in quel modo. Considerando che i nostri politici come mestiere fanno campagna elettorale tutto l'anno queste cose le sanno eccome

Tomas

Se lo facessero pure per una macchinetta elettrica io sono qua...

NOP7356

immobiliare . it

acca

Diciamo che con i lungimiranti e pragmatici politici che ci autoinfliggono le sanzioni energetiche,, qualcosa nella direzione di poter produrre energia localmente, velocemente e in condizioni favorevoli dovrebbe essere definita da subito e parallelamente.

acca

Uno schifo

Rick Deckard®

Certo che si può. Nessuno te lo può vietare per legge... Ovviamente per quota condominiale

MatitaNera

Questo spiega la mia ignoranza.

MatitaNera

Vorrei vederle quelle villette a quel prezzo. La prendo subito.

NOP7356

Guarda che esistono altri posti al di fuori di piazza del duomo a milano eh
Comunque villette in brianza si trovano tranquillamente a 200/300 mila euro, non sono regge ma sono villette, ci puoi mettere i pannelli fotovoltaici? certo
se vai nel bergamasco trovi anche a meno
Però quoto che c'hai ragione, posti incivili, come sei purosangue

J0k3r_IT

guarda che "finanzi" l'Italia o la c.d. "Europa" non cambia nulla sono sempre soldi nostri visto che siamo contributori netti, anzi nel secondo caso sono soldi nostri dove terzi ci dicono come vanno spesi.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero