X è il social con più disinformazione: i dati del report UE

27 Settembre 2023 150

X è sotto osservazione da parte dell'Unione Europea dopo che è stata rilevato sulla piattaforma ex Twitter un livello di disinformazione superiore rispetto alla concorrenza. É, questo, quanto emerge dal report redatto da TrustLab per conto dei firmatari del Codice di Condotta UE contro la disinformazione. Meta, Google, Microsoft e TikTok si sono affidati ad un soggetto terzo indipendente per la definizione di un set di indicatori strutturali per la rendicontazione atti a fornire le informazioni adeguate sulla disinformazione presente sulle loro piattaforme.

Firmatari che hanno contestualmente consegnato alla Commissione Europea il nuovo rapporto Code of Practice on Disinformation relativo ai primi sei mesi del 2023. Nel documento i social media evidenziano le azioni intraprese nel periodo di riferimento per contrastare la disinformazione.

NOTA: i dati del report di TrustLab sono relativi a Polonia, Slovacchia e Spagna.

I DUE STUDI
  • Il report UE raccoglie le informazioni sul lavoro condotto dalle piattaforme social nei primi sei mesi del 2023 in preparazione al rispetto del DSA. Vengono mostrati gli sforzi condotti da ciascuna di queste per contenere ed eliminare tra gli altri fake news, propaganda russa e incitamento all'odio. Non viene preso in considerazione X in quanto volontariamente uscito dal Codice a maggio di quest'anno.
  • Il report di TrustLab è stato commissionato dalle piattaforme per definire un set di indicatori utili per la rendicontazione da consegnare ogni sei mesi all'UE. É stato incluso anche X, che è risultato essere il social con la più alta percentuale di post falsi o fuorvianti tra tutte le grandi piattaforme social esaminate.

  • Legenda:
    • Disinformation Discoverability: % di contenuti dalla ricerca di parole chiave di disinformazione. Indica la facilità con cui una piattaforma social presenta contenuti errati o di disinformazione agli utenti che cercano argomenti sensibili.
    • Absolute Post Engagement: entità in termini assoluti del coinvolgimento con contenuti errati e/o disinformativi.
    • Ratio of Disinformation Actors: % di autori di disinformazione rispetto al totale.
    • Relative Post Engagement: rapporto coinvolgimento contenuti errati e disinformativi / contenuti non errati e non disinformativi
FACEBOOK DOPO X

Facebook è il secondo peggior trasgressore: tutti i post rilevati contenenti disinformazione saranno considerati presto illegali secondo quando previsto dal DSA. Il social di Mark Zuckerberg, però, aderisce al codice di condotta dell'UE - così come Google, TikTok e Microsoft - e collabora con le autorità comunitarie affinché sulla piattaforma vengano eliminati tutti i contenuti contrari alla legge. La situazione di Twitter/X è decisamente più complessa, in quanto il social non fa più parte del codice di condotta ma è comunque tenuto a rispettare il DSA.

Il signor Musk sa che non sarà fuori dai guai abbandonando il codice di condotta. [...] Il mio messaggio per Twitter/X è che dovete adeguarvi. Osserveremo quello che fate - Věra Jourová, commissaria europea su valori e trasparenza e responsabile dell'attuazione del nuovo codice

Il Commissario per il mercato interno Thierry Breton ricorda che la violazione ripetuta del codice e la mancata applicazione di misure di mitigazione possono costare caro alle piattaforme, fino al 6% del fatturato globale.

ALCUNI DATI DEL REPORT: PRIMO SEMESTRE 2023
  • Google:
    • bloccati oltre 31 milioni di euro destinati alla pubblicità di contenuti falsi nell'UE.
    • respinti 141.823 annunci politici che non hanno superato i processi di verifica dell'identità.
    • chiusi 411 canali su YouTube e 10 blog che riportavano propaganda russa
  • Meta:
    • 40 milioni di contenuti hanno ricevuto un'etichetta di factchecking su Facebook e 1,1 milioni su Instagram.
  • TikTok:
    • rimossi 140.635 video (1 miliardo di visualizzazioni) per violazione della politica sulla disinformazione.
    • rimossi 211 video filo-russi
  • Microsoft:
    • bloccata o limitata la creazione di 6,7 milioni di account LinkedIn falsi.
NOVITÀ PER TWITTER/X

Intanto il codice dell'app di X ha fatto emergere come le chiamate audio e video saranno, sì, supportate dalla piattaforma, ma saranno esclusiva degli utenti Premium. In sostanza, le chiamate potranno essere effettuate solo tra chi ha sottoscritto l'abbonamento.


150

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hockey

Così a naso avrà fatto la dodicesima in serata

Ikaro

Secondo te questo a che puntura è arrivato?

Ahahah! Grande!:)))

Doggo (background)

>E ancora parli

Incredibile detto dal difensore della "libertà di parola".
A differenza vostra io ci vado 2 giorni su 7 in un laboratorio di microbiologia.

dragatoresullaluna

forse non è neanche gente ignorante, è gente che in-consapevolmente ignora e si fa trasportare dalla narrativa.
Senza mai porso domande.

dragatoresullaluna

non sai manco cosa sia la ricerca di funzione e ancora parli?

dragatoresullaluna

pazzesco come abbiano ridotto la gente, gente che ti (ci) percula su cose che dovrebbero essere scontate.
Su Fauci, sul NIH, sul NIAD, su ecohealth, sulla ricerca di funzione. Non sanno nulla e pretendono di avere LORO la verità, solo perchè guardano tiggì ugnos

Doggo (background)

Non seguo il tg da anni, buona giornata

dragatoresullaluna

Probabilmente è già alla sesta, consigliato da Cartabellotta

dragatoresullaluna

ma al tiggì ugne non ti hanno detto dei twitter files? poverello

dragatoresullaluna

vista la forza dell'IA e le sue capacità non mi sorprenderebbe sapere che un 10% di interazioni siano con bot. Per quello storco il naso sui profili con registrazioni recenti... gli sicritti dal 2010 al 2019 sono però legit al 100%.

unodeitanti

Lo so, anzi in tanti sono passati addirittura a miglior vita ^^

Aristarco

Saltato la seduta dallo psicologo? No perché a parte voi no vax, noi altri siamo passati oltre con le nostre vite

unodeitanti

Guarda che la signorina dell'hub sta chiamando il tuo nome, vai che perdi il turno su..!

unodeitanti

Già fatta la quinta..?

Luca Bonora

manco regalato. Anzi si, qualche mese per tirare su 10 milioni e poi mi ritiro in una isola greca a far la bella vita, figurarsi se mi preoccupo di ste cacchiate

saetta

chi? non so....
cmq io, a suo tempo, mi sono "acculturato" al Politecnico, quando si facevano esami con i controk@xxi non con i quiz, beninteso....
tu, invece, dove hai appreso la tua scienza?
aspetta aspetta ...ma non mi dire....

ErCipolla

Purtroppo ormai il danno è stato fatto, e secondo me purtroppo è irreparabile.

Ciò che voglio dire è che ormai il web a indottrinato le masse al dubitare di qualsiasi figura di autorità in automatico, facendo passare l'idea che "se un esperto o un ente pubblico dice qualcosa che va contro il mio pensiero, vuol dire che quella persona/ente è controllata / corrotta / falza / parte del gomblottoh globaleh".

Quindi l'unico risultato di studi come questo è convincere ancora di più i be0ti che Twitter sia il baluardo della verità, perché i "poteri forti" lo criticano, per loro altro non è che una riconferma della correttezza dei loro vaneggiamenti.

Purtroppo è una situazione dalla quale non si esce. I politici negli ultimi anni hanno coltivato accuratamente un pubblico propenso al pensiero antiscientifico e antilogico, in quanto con tale pubblico è facile disinnescare qualsiasi cosa ("io avrei preso una mazzetta? Ma no, è una fake news dei poteri forti che vogliono farmi fuori, non ci cascate!!!). Ovviamente poi tale pubblico è anche propenso in generale a bersi qualsiasi ca**ata...

Ora si raccoglie ciò che si è seminato, e via così...

ErCipolla

Ma la marmotta che impacchettava la cioccolata in tutto questo giro diabolico come si innesta?

Funz

soros
arepo
tenet
opera
soros

L0RE15

Si, potrebbe essere un nome alternativo.

Gigiobis

eh ma il cerchio magico di Soros (chi l'ha capita?) ha tra le sue fila fedelissimi indottrinati che perpetrano il volere della loro guida.

Gigiobis

eh niente... dopo un apparente periodo di calma sono usciti di nuovo dalle fogne a sfogarsi tra i commenti.

Hockey

Bene, torna alle tue preghiere e non preoccuparti, Ursula ti vuole bene

Aristarco

Io prego davanti al santino della legalità, cosa che alla gente che predica l'anarchia non frega nulla

Hockey

Torna pure a pregare davanti al santino di Ursula

Aristarco

Che doveva dire? Fate quello che vi pare in anarchia?

Doggo (background)

Soros è come il pepe nero, sta bene ovunque

Ivan Drago

Che strano, eppure è in mano a Elon Musk!
No, asp...

Sistox v2

A parte gli scherzi, se Soros fosse veramente capace di tutto ciò, alla sua età, lo prenderei come riferimento spirituale e modello di vita. Anche io a quasi 100 anni voglio avere il potere di affossare continenti interi

Gigiobis

ed è questo che il male vuole farti credere!

Sistox v2

Soros era impegnato con i migranti in Italia. Mica può stare ovunque! Anche il signore del male ha i suoi limiti

Hockey

Beh, è così da un pezzo...

Hockey

Propongo di rinominare la mansione in "commissaria per i valori mafiosi e la trasparenza degli avvertimenti"

Hockey

"Il mio messaggio per Twitter/X è che dovete adeguarvi. Osserveremo quello che fate"

Detto dalla commissaria "per i valori e la trasparenza"

momentarybliss

Mentre invece rendere una piattaforma social apertamente schierata a sostegno dei repubblicani è indizio di vera libertà di pensiero

momentarybliss

Tu sei disposto a mettere la mano sui fuoco che tutti quelli che twittano su X su certi argomenti siano esseri umani e non bot e troll russi o cinesi, e che tutte le informazioni da essi postate siano vere?

momentarybliss

Gli unici fatti riscontrabili di ciò che è successo nel corso delle elezioni USA 2020 sono le decisioni di decine di tribunali che hanno dato torto a Trump e l'assalto al campidoglio del 6 gennaio

momentarybliss

Quale sarebbe il danno fisiologico esattamente? La bufala che il vaccino cambia il DNA di chi lo riceve?

Doggo (background)

"ancora a caccia di fascisti" a parte che non è una caccia perché a differenza di quei animali noi, pensa te, non facciamo spedizioni punitive, ma seconda cosa, si ci sono, avoja la storia per alcuni è rimbalzata, anzi radicata nel governo

Doggo (background)

Smesso di leggere a dems, ho già capito tutto.

Comunque perché spegnere la TV byoblu ora non trasmette lì?

Gigiobis

dai dai che ce l'hai all'amo... tira tira che lo porti in barca per quello che è...

uno splendido esemplare di complottaro!

Ikaro

Dopo i twitter files che hanno fatto cadere non poche teste hanno giustamente str1ppat0

eueuropean

La disinformazione è l'essenza dei social. Alcuni provano a limitarla, altri (come Musk) la fomentano e la incoraggiano.

Ikaro

Come ho scritto sopra, tu confondi la libertà di pensiero con il divulgare notizie false o errate.
Faccio
l'esempio dei vaccini che tu hai citato: a parte che i contrari hanno avuto tantissimo spazio all'interno delle tv, dei giornali
e social...però un conto è che tu dica "io non voglio fare i vaccini
perché non mi fido" e tutta un'altra cosa è dire "non dobbiamo fare i
vaccini perché c'è il 5 G dentro e ci vogliono controllare! Poi i test
dicono che le persone con i vaccini muoiono", ecco c'è una sottile
differenza tra la libertà di parola e divulgare c4 z z 4 t3. Spero che tu,
come chiunque, possa capirla.

Ikaro

io direi nelle fauci di Fauci

Andreoid

Ma lol

camo

Manca Soros, mettilo da qualche parte dai.

camo

Le dirette di Tucker Carlson sono state la ciliegina sulla torta di X. Mi chiedo il senso economico di prendere twitter e renderlo truth che ha un numero di iscritti irrisorio. Sulla qualità dei contenuti non mi esprimo, è troppo facile. La sensazione è sempre più quella che abbia preso twitter per renderlo il social di partito dei repubblicani, almeno un senso politico la mossa ce l'ha.

edd

Bentortani

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto