
10 Ottobre 2023
Forse molti di voi nemmeno lo sanno, ma su PC desktop Google offre ancora la modalità HTML base per il suo servizio di posta elettronica Gmail; ancora per poco però - il colosso di Mountain View ne ha annunciato il pensionamento nelle scorse ore. Il processo inizierà a gennaio 2024, ma sarà graduale; la società si è limitata a dire che agli utenti che hanno ancora la vista HTML base sarà attivata in automatico quella standard a cui la maggior parte di noi sarà ormai abituata.
Google non ha fatto particolari proclami per segnalare la novità: si è limitata ad aggiornare un articolo di supporto (consultabile seguendo il link FONTE in fondo all’articolo), a quanto pare il 19 settembre per essere precisi. Naturalmente la versione standard ha molti vantaggi a livello di esperienza d’uso rispetto alla basilare HTML, che tuttavia ha alcune frecce al suo arco - in particolare si carica molto rapidamente, e funziona senza troppi problemi anche su sistemi molto vecchi o un po’ “ai limiti” per quanto riguarda il supporto a nuovi standard tecnologici. Lo stesso vale per situazioni in cui la connettività è scarsa o molto lenta. Però, sì, a vedersi non è proprio bellissima:
Del resto, bisogna rinunciare a funzionalità che ormai possiamo definire essenziali - correttore ortografico, organizzazione in schede, chat integrata, supporto per la formattazione del testo e tanto altro ancora. E come sappiamo, l'innovazione continua - nei prossimi mesi vedremo arrivare un'ondata di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale generativa, per esempio. Come osserva un portavoce di Google parlando con The Register, l’erede della modalità HTML di Gmail è stata presentata oltre dieci anni fa, i tempi per il suo pensionamento sono ormai maturi.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Sì ma non la puoi scalare (come nell'interfaccia web) e quando ho provato ad inviarmela appare come tag HTML (coi dati codificati in base64) anziché come immagine inline.
Basta che copi l'immagine (galleria > immagine > copia) poi vai nel body della mail, tieni premuto sullo schermo e scegli "incolla"
Veramente si può fare...
Funziona così anche su android ma non glielo dire
Ah! grazie per la spiegazione.
Allora é spiegato male, perché che sia Angular, React, Vue, Wordpress o quello che vuoi tu, la pagina é sempre HTML.
Tu non hai capito proprio niente, confondi la versione HTML (vetusta) con la versione desktop (angular Java script). Quest'ultima di cui tu parli non viene dismessa e potrai usarla come alternativa alla versione mobile.
Outlook si configura da solo per gmail. Ciao
Provato ora su iphone e si può fare. Basta copiare l'immagine da qualche parte (galleria, browser, whatsapp screenshot copiato negli appunti e cancellato etc.) e incollarlo nel testo della mail
Ah sì? Non uso iOS ma non ho mai letto/sentito nulla in proposito.
Diciamo che solo i bambini e gli incapaci possono usare Gmail ed essere contenti di così come é ora. Qualsiasi impostazione deve essere fatta dalla versione HTML, perché é l'unica che é in grado di darti un paio di opzioni, come l'inoltro automatico (funzione di base di ogni servizio email).
Inoltre é difficile da implementare in programmi di altri, come Outlook. E' possibile visualizzare le email di Google su Outlook, solo grazie a varie impostazioni sulla versione HTML.
Qualcuno che usa veramente e in modo serio un servizio email, non potrà mai accontentarsi di GMail. Ma forse é colpa mia perché mi piacciono le funzionalità in ogni cosa.
Io lo uso per lavoro (ho anche una mail personale ma la uso poco) e non ho mai riscontrato questo problema. Invece trovo molto più intuitivo il sistema per gestire i filtri della posta in arrivo.
Bho, le etichette alla fine hanno lo stesso funzionamento, io non mi ci trovo male.
Io non sopporto la gestione per etichette e non per cartelle separate uso gmail dal 2010 e mi trovo benissimo ma il fatto che non sia organizzato per cartelle non mi è mai andato giù
Che strano, sull'app iOs mi sembra sia possibile
Beh meglio di libero pure il fax...
la migliore mail in assoluto, potenza di google
alla fine mi sono convinto a lasciare quella porcheria di libero-italiaoffline
Gmail va bene come mail personale e stop
Le utilizzo entrambe ma a me sembra esattamente il contrario, gmail è minimal, ordinata, moderna e soprattutto funziona bene. Outlook è confusionaria, retrò, inutilmente social e soprattutto funziona di m3rda: filtri antispam inutili o addirittura controproducenti (spam nella inbox e posta di lavoro che finisce nello spam)
Do Rebbe essere di sistema
Ma a me basterebbe anche un semplice "inserisci immagine" da file/galleria, ma che non crei un allegato bensì un'immagine inline.
Poi il discorso della copia delle immagini in alcune app funziona (vedi ad esempio Samsung Notes).
Era molto comoda per macchine poco potenti, male molto male.
Vero, ma più che altro è android che non permette di copiare negli appunti, cosa che invece avviene su Chrome OS ed è comodissimo
Io uso Thunderbird su pc, il sito non lo vedo mai!
https://media2.giphy.com/me...
La versione moderna è sempre in HTML, però in combinazione con un framework JavaScript, che la rende inutilizzabile con JS disattivato e/o su browser vecchi. E' sempre HTML, solamente non "base".
Io FairEmail (solo per questo), ma mi sta comunque sulle scatole, perché non è possibile che un'app come GMail non abbia questa funzionalità.
Era comoda per gestire le etichette da telefono visto che l'app non lo permette e la versione web è più pesante e mal ottimizzata
Quella moderna se non è in HTML in che linguaggio è?
infatti io uso acquamail su android
Può essere, non ho mai provato a fondo outlook, per me un servizio che puntualmente fa finire nello spam email importanti e nella posta principale monn3zz@ non può essere preso sul serio
Io invece non capisco la ratio delle etichette su GMail che fanno sia da etichette che da cartelle. Per categorizzare mi trovo molto meglio su Outlook.
E c'è chi dice che è il miglior client mail di android.. solo perché non ha mai provato altro.
Si ma il filtro Anti-Spam però fa letteralmente k@kare
Vorrei poterti dare un miliardo di upvote, ma te ne posso dare solo uno purtroppo.
Il filtro Anti-Spam di Outlook = una m3rd4, letteralmente
non lo so, ci parlo con i clienti...ho un po' di filtri vari per organizzare le mail in automatico, non so le persone cosa ci facciano in piu' con la casella di posta.
Dipende a che livello lo usi
Concordo, Outlook deve offrire molte più opzioni che rendono ovviamente la schermata più complicata
Fa pena
Io uso per lavoro entrambi, non mi sembra che gmail non funzioni bene...
se non capisci una cosa non significa che sia sbagliata, ma va bene così,l'interfaccia gmail va bene per chi usa la mail per chi si dimentica la passowrd e si fa inviare il link ogni volta,con outlook si lavora.
Dai su cosa? Una scimmia sotto anfetamina la faceva meno complicata... già solo la suddivisione "importante" e "altra" non si capisce il criterio di scelta (al contrario del tag promozioni di gmail, capibilissimo e soprattutto funzionante), e alla ti ritrovi a cercare in "altra" perché puntualmente prende abbagli allucinati...se vuoi continuo
"Dai su" cit.
L'innovazione continua tranne su Gmail per Android, dove tuttora non è possibile allegare un'immagine nel corpo del messaggio!
outlook web,dai su..
Non saprei
Io uso gmail e Outlook nonostante i loro difetti
L'interfaccia si può editare un po', però effettivamente è diventata un mattone. Mi chiedo tutti quei pipponi su html5 che fine abbiano fatto.
a me va bene così invece
Vero... outlook sembra uscito da un bambino in crisi d'identità... per non parlare del filtro antispam che fa il contrario di quello che dovrebbe fare :D
mah su samsung mail di samsung è perfetta, ora ho asus e per quella del lavoro uso outlook. Cmq il mio commento si riferiva all'interfaccia web da pc.
si vabè....