
Android 09 Ago
Google Messaggi sembra voglia seguire le orme di WhatsApp portando sulla piattaforma il supporto multi-dispositivo. Presto si potranno dunque inviare e ricevere messaggi e chat RCS su più smartphone accedendo al proprio account Google ed inserendo il numero di telefono.
Ad oggi questa funzione non è attiva, nel senso che non è possibile utilizzare Google Messaggi su dispositivi secondari: c'è un escamotage passando dalla versione web dell'app e utilizzando il codice QR, ma presto l'accesso multi-dispositivo sarà decisamente più semplice e - soprattutto - ufficiale.
Le poche informazioni che abbiamo a disposizione ad oggi sono state estratte dal codice dell'applicazione, da cui si evince che il supporto multi-dispositivo permetterà di utilizzare numero di telefono e account Google personali per installare ed utilizzare Google Messaggi su più smartphone/tablet. In pratica si potranno usare più dispositivi senza la necessità di spostare ogni volta la SIM per attivare il servizio. WhatsApp ha posto un limite di 4 dispositivi, vedremo se anche Google fisserà un numero massimo o meno.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ecco "il meglio": il meglio di uno spesso è incompatibile con il meglio di un altro.
Il cloud è comodo ma non sicuro.
Se vuoi renderlo sicuro, invece perdi la semplicità d'uso.
È quello che tu chiedi esiste già: Elementi e rete Matrix annessa
Senza fronzoli, su cloud e sicuro con la crittografia e2e... Ma ti devi ricordare due password.
Telegram
Skype
Google chat
Messenger
WhatsApp
...prendere il meglio di questi servizi
Gli esempi da copiare sarebbero? Così per curiosità...
Basterebbe un buon sistema, solido, sicuro e sincronizzabile, senza fronzoli, semplice da usare... di esempi ce ne sono, basta solo copiare
Poi fanno la fine di telegram che è costretto a rilasciare solo frivolezze
Non saprei, prova a spulciare tra le impostazioni. A me già funziona così.
E non si può impostare che non parta se l'altro non ce l'ha attivo?
Dovrà arrivare per tutti, per forza di cose
Potrei sbagliarmi, ma credo dipenda dal fatto che il ricevente non abbia attivato lo stesso protocollo sull'app messaggi e che quindi dopo aver provato ad inviarlo come messaggio RCS e non riuscendoci, lo invia come SMS normale.
C'è da dire che a me quando non c'è RCS dall'altro lato, il messaggio non parte proprio e mi pare che porti una continua dicitura "in attesa".
Sarebbe ora.
Mi chiedo perché queste cose non le pensino subito...
Non ci vuole tanto
Ehi Google, se volete vi faccio da consulente...
https://media4.giphy.com/me...
Perfetto!
Perché quando mando messaggi con Rcs Tim mi addebita il costo del messaggio (il mio piano non ha SMS inclusi)?
Ottima notizia