
08 Settembre 2023
08 Settembre 2023 143
L'attuale modello di Chromecast con Google TV non riceve aggiornamenti dal 2020 ma presto le cose potrebbero cambiare. Stando ad alcune evidenze scovate da 9to5Google in Android TV 14, potrebbe essere in arrivo un nuovo modello di Chromecast con Google TV dotato di telecomando rivisitato.
La beta più recente di Android TV 14 è stata silenziosamente rilasciata questa settimana nell'emulatore di Android Studio, e al suo interno c'è un video che mostra un nuovo telecomando che è quasi certamente destinato al nuovo dongle con Google TV. La forma distintiva arrotondata e il pad di navigazione in alto sono praticamente identici al telecomando attuale, ma ci sono alcune differenze chiave che vale la pena evidenziare.
Il telecomando attuale del Chromecast con Google TV ha otto pulsanti totali sotto il suo D-pad, ossia quello per tornare indietro, il pulsante di attivazione dell'assistente, home, mute, YouTube, Netflix, il tasto di accensione e quello di ingresso della TV. I controlli del volume sono posizionati sul lato destro del telecomando.
Con il nuovo design, sotto il D-pad, ci sono due pulsanti rotondi, presumibilmente uno per tornare indietro e l'altro per l'assistente. Lungo il lato sinistro ci sono altri tre pulsanti, che supponiamo siano per la home, il muto e uno dei due shortcut per le app. Ma, a destra, c'è un pulsante più grande che, in base alla sua forma, è quasi certamente dedicato al controllo del volume. Forse ancora più interessante è un nuovo pulsante lungo il fondo con un'icona a stella. Questa è chiamata "magic" nei file di sistema e una breve animazione la evidenzia.
Probabilmente questo telecomando fa parte della nuova versione del Chromecast con Google TV, tuttavia mancano delle prove dirette e siamo ancora nel campo delle ipotesi. Non è chiaro quando potrebbe arrivare un nuovo Chromecast, ma al momento non sembra che farà parte dell'evento di presentazione dei nuovi Pixel, programmato per il 4 ottobre 2023.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Praticamente ho provato tutte ste dongle e la chromecast con Google tv è una di quelle che continuo ad usare.
Le varie firestick finisco sempre per renderle, non so perché ma l'OS non riesco a digerirlo, peggio di webOS che ho sulla C2.
Alla fine sulla TV principale uso shield e in camera Chromecast....android tv lo trovo il più versatile.
Ma il peggio del peggio è tizen.
Nokia streambox 8010
Le motivazioni possono essere differenti. La prima che noto anche quando sono solo a vedere i miei contenuti preferiti. Passare dalla Tv al telefono o tablet, mi obbliga distogliere lo sguardo per sbloccare il telefono, aprire l'app e interagire con essa. Quando magari con il telecomando l'avrei fatto con un gesto senza neanche necessità di distogliere lo schermo. Penso anche al volume. Il mio sistema è un po' obsoleto e quindi per il volume ho ancora bisogno del telecomando fisico. Quindi ho configurato quello della chromecast per averne uno solo appunto. E poi quando si è in famiglia, ad esempio sui servizi in live streaming, passi da un canale all'altro decidendo insieme dove fermarsi. O semplicemente per scegliere il contenuto da vedere: Questo che dici? Vediamo il trailer? No passiamo avanti e così via
E sarei curioso di sapere perché, visto che io trovo enormemente più immediato usare l'app sul telefono come al solito. E' più comodo scorrere le liste di film usando il touch, fare ricerche usando la tastiera del telefono, andare avanti e indietro trascinando la slide bar... d'altra parte, sono i motivi per cui tutte le nostre interfacce utente oggi sono basate o su touch o su mouse e non su tasti direzionali. Quindi non riesco a capire come mai, in questo settore, non solo si è fermi a un'interfaccia anni 90, ma non si sia affermato il modello del primo Chromecast dove in sostanza la TV è un'estensione del cellulare/tablet/PC. La mia tesi è appunto che ci sia inerzia mentale da parte degli utenti, che sulla televisione sono abituati a usare il telecomando e non vogliono imparare un nuovo modo di interagire.
In un contesto domestico nella mia esperienza il telecomando risulta vincente rispetto al cast da telefono. Anche avendo in famiglia tutti lo smartphone
nessun mette in dubbio che nn riproduce i video,ma non è un vero DV.
Allora non leggi.
Le app servono appunto per non farsi tracciare.
Anzi sfido Kevin Mitnick (che saprai sicuramente chi sia) a trovarmi LOL
Vedo che ne hai molto mi scrivi subito
quanto perderai 2 minuti per capire la differenza tra un app per smartphone e un per TV ,ti renderai conto della cavolate che stai scrivendo.
saluti non ho tempo da perdere.
Bro non è che mi metto a giocare...devo solo cliccare con il trackpad sul elemento e fine, poi non so se non hai mai usato Dex
ma quali "funzionalità" ?!? , app per uno schermo touch di uno smartphone su una TV..
questa le batte tutte!
su una TV usi le solite 4 app , tutto il playstore non serve a un tubo.
applicazioni da smartphone su un TV .... UNA GENIALATA!
più vai avanti è più le dici grosse ... sei un grande!
ti prego vai avanti che meglio di un comedy show
Hai finito di fare il bulletto? È una alternativa la mia non ho detto che ti deve piacere, ma in fatto di performance e funzionalità è meglio avendo tutte le app del plastore che mi possono servire
Con il totale dei 50€ che hai detto tuo ho un ex top di gamma che mi gestisce le applicazioni, non ho domotica in casa quindi non ha senso per me una Fire Stick
certo lo fanno tutti! è il metodo più diffuso al mondo! c'è pure nella nella pubblicità del S10 !
hai finito di dire cavolate? e 3
quanto vuoi andare avanti?
Vedila come vuoi non mi interessa, è comodo Dex per usarlo al posto di firestick o di una Chromebook con Google TV
oddio.... quindi è una cavolata a metà?!?
hai finito di dire cavolate? e 2
L'avevo già genio
Firestick è lenta ... 50€ ci prendi FS4 max
hai finito di dire cavolate?
Una firestick è lenta e ha uno spazio ridicolo di archiviazione
pure i soldi per una tastiera bluetooth hai speso ....veramente?!? ma sei serio?
Uso una tastiera bluetooth non mi alzo mai dal letto
Beh dipende.
Io per fregare la mia IPTV che non voglio pagare ne devo far girare di app sotto. Almeno 3 che continuamente lavorano.
+ altri 20€ di telecomando?!? un FS ti costava di meno.
na cavolata del genere non sera mai sentita.
alzarsi ogni volta dal divano per mettere in pausa è sicuramente " 10000 volte meglio" !
Alzare il volume tiri una ciavatta?!?
Uso sempre Netflix....ieri ho usato Disney plus. Va
le app no, ma appena provi a vedere un video ti dice che la funzionalità non è permessa quando si condivide lo schermo
Guarda che non sono bloccati
ma come fai a vedere i video su Netflix, Prime, SkyGo, Now... che sono bloccati su DEX? Grazie
Che non servono a nulla su un dispositivo multimediale, mica è uno smartphone
E perchè mai?
Non è nuovissimo ma ha pur sempre 8 core e 4GB di RAM.
Subito sia x il primo minox cmq grazie
le fierstick sono vendute sotto costo non sono paragonabili a livello economico
Vero, vero.
è uscito aggiogamento a ATV 12 ,ma NON lo fare si blocca e non si riavvia.
anche al 4k è stata aggionata .. come al solito chi fà questi articoli copia incolla senza manco controllare
un dogle Androd TV, hanno tenuto il nome commerciale chromecast.... una genialata!..le solite cavolata di google.
e poi ci guardi i contenuti VOD a 480p.... utile quanto un fermacarte
la shield non supporta DV profilo 7 , NESSUN dispositivo supporta DV su mkv nonostante quello che dicono alcuni produttori e alcuni nei forum.
AL massimo Homatics Box R 4K Plus con corelec converte al volo profilo 7 in profilo 8 BL+ RPU, che non è la stesa cosa.
Shield riporduce i DV profilo 8 BL+ RPU, che non è la stesa cosa profilo 7.
DV profile 5 li riproduce qualsiasi TV/DV non serve un lettore.
capisco volere una esperienza PC like, non c'è nulla di male, ma se si parla di televisioni dover interagire con quella UI non mi fa minimamente impazzire, ma questo vale per tantissimo dispositivi non soltanto per Dex
Non intendevo a livello prestazionale, ma proprio per quanto riguarda i bug che venivano introdotti ad ogni aggiornamento
Sento dolore fisico nel pensare di usare Dex al posto di un dispositivo multimediale pensato per questo scopo.
Prima L poi la gente lo capirà che UI e UX per un televisore o un altro dispositivo non sono intercambiabili
Beh certo è un dispositivo che monta Android TV, sarebbe strano non avere un telecomando
L'utente medio è più abituato a usare un telecomando per scorrere le cose sulla TV piuttosto che usare direttamente le app sul cellulare e poi mandare in cast. Personalmente non lo uso mai il telecomando, ma c'è chi lo preferisce perché è abituato così.
Nvidia Shield tutta la vita dolby vision mkv (supporto profili 5/7/8) , dolby atmos via trueHD NON COMPRESSO, perfetta per il mio server PLEX di rete e impianto home cinema…
C'e il telecomando
Esatto! Non puoi neanche alzare e abbassare il volume. Non puoi neanche trasformare un monitor in Smart tv