
25 Agosto 2023
A quanto pare Google sta testando un nuovo design per la sua piattaforma di video streaming YouTube su Web desktop che riprende un elemento chiave dell’ultima evoluzione del Material Design, meglio nota come Material You: gli angoli arrotondati nel player video. Gli avvistamenti si sono moltiplicati negli scorsi giorni, e i portavoce della società hanno confermato che il cambiamento sarà distribuito gradualmente a tutti gli utenti in forma stabile. Per quel che vale, noi non l’abbiamo ancora ricevuto.
YouTube usa già gli angoli arrotondati per tutta una serie di elementi grafici - le anteprime per i video suggeriti a lato, per esempio, il campo della descrizione del video principale, e perfino il miniplayer quando si attiva la modalità PiP (Picture-in-Picture). La società conferma che gli angoli arrotondati non verranno mostrati nella Modalità Cinema e tantomeno in quella a schermo intero - del resto entrambe puntano a massimizzare lo spazio dedicato al contenuto video.
La nuova grafica non sta esattamente entusiasmando tutti, soprattutto perché di fatto alcune parti del video originale vengono nascoste. Vero che si tratta di pochissimi pixel agli angoli del video, ma in alcuni casi potrebbe significare che loghi o altri elementi in sovrimpressione potrebbero risultare, anche di poco, tagliati.
Nel frattempo, YouTube sta testando un’altra modifica all’interfaccia destinata a far discutere: un pulsante “Salta annuncio” più piccolo, che quindi diventa più difficile da notare e cliccare/premere. Facile immaginare che questo porterà a una minor percentuale di pressioni, e conseguentemente a un aumento degli introiti della piattaforma (e si spera, per correttezza, anche ai creatori di contenuti). In questo caso, comunque, si tratta solo di test, come hanno confermato i portavoce di Google a Search Engine Land. Tali test sono in corso su tutte le piattaforme, e... Beh, mettiamola così: speriamo che non abbiano un esito positivo!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Non hanno mai bannato nessuno per aver bloccato le pubblicità su Youtube.
Ho l'app ufficiale disattivata da 4 anni (potessi disinstallarla l'avrei già fatto) e utilizzo tranquillamente il mio account senza problemi.
Ci sono abitudini che cerco, mi sforzo, di non cambiare mai, perché hanno fatto di me l'uomo che sono.
Per altre, come giustamente sostieni tu, si può sempre fare un piccolo-grande sforzo. Dipende con quale situazione andiamo a scontrarci.
Lo so, ma io da anni mi trovo bene solo con il tap da 10" in su, anche perché è la soluzione più rapida per saltare eventuali parti del video non desiderate. Lo utilizzo su tutte le applicazioni che lo prevedono.
Non sono disposto a cambiare le mie abitudini, assolutamente. Sono nato abitudinario e morirò abitudinario.
ti basta tenere premuto sul video in pausa e trascinare il dito avanti o indietro per essere piu preciso senza per forza usare il doppio tap che se ti va bene salta 10 secondi, male anche 30..
… le ragioni per cui è illegale sono le stesse per cui YouTube non vuole che usi AdBlock
newpipe
lo è.in turchia lo fanno pagare 1.50. è una presa in giro.
la devi usare solo per il pagamento e poi funziona tutto senza? su tutti i dispositivi?
Sì: 44,34%
NO: 55,66%
La possibilità ce l'aveste, eh...
Tanto le pubblicità in buona parte non si possono saltare (il pulsante compare solo per quelle lunghe), per cui me le subisco...
Si, peccato che gli adblocker non siano illegali e pertanto nessuno puó obbligare qualcuno a guardarsi un annuncio pubblicitario.
Non saprei. Credevo/credo di essere stato molto chiaro: i pulsanti di skip avanti/indietro, quando il telefono è messo in verticale, sono troppo distanti dal pulsante Play/Pausa. Questo comporta che, quando voglio semplicemente scorrere avanti o indietro di 10 o più secondi, spesso mi capita invece di premere i pulsanti di skip avanti/indietro. E passo così ad un altro video, cosa che non avrei voluto.
Ma infatti parlo di alcuni youtuber che rendono dei prodotti molto meglio di alcuni servizi in streming. Giusto per info non ho nessun abbonamento
Non ho Andorid TV
Io manco uso YT se non saltuariamente per 2 ninnananne per il figlio...
Il fatto è che non so se gli adblocker (tutti, alcuni) sono illegali. Nel caso puo avere un senso quello che dici, nell'altro lo trovo molto meno sensato.
smart tube
spettacolo di app
scaricala e installala manualmente sulla tv (sul store google ovviamente non c è)
Stai usando potenza di calcolo, archiviazione, banda e lavoro di sviluppatori e video maker a scrocco
Ovvio che ce l'ho, la possibilità. Ma è altrettanto ovvio che non hai compreso il testo del mio post. Pazienza.
Col contatore del vicino?
Da browser uso comune unlock + pihole. Quindi 0 problemi. Da telefono l'app. Guarda, ognuno ha il suo punto di vista. Io continuo così. Quando, e se, non sarà più possibile passerò ad altro.
Basta aprire altre schede nel Browser e fare zapping lì :-)
No non penso. In TV fai zapping e cambi canale. Aspettie. Torni al canale precedente. Qua, anche cambiando canale, hai comunque la pubblicità e, spesso, tornando indietro, o ricomincia o te ne propina un'altra. Cioè, è più invasiva che su Mediaset.
Con revanced puoi modificare l'interfaccia eliminando quello che non ti interessa.
Android TV purtroppo. Altrimenti una qualsiasi chiavetta esterna.
Piuttosto scarica revanced
Parole sante! Revanced ha colmato appieno il vuoto lasciato da vanced!
è esattamente la stessa cosa. come credi che funzioni youtube?
che poi non capisco, non si rendono conto che va a loro discapito e anche quello dei creators? evidentemente gudagnano cosi bene dalla pubblicità che se ne fregano e anzi ne mettono tanta di proposito xk cosi oltre a guadagnare bene con quella ti invogliano a fare il premium. Però io vedo spesso youtuber che si lamentano come il 50-60 o anche 70% di chi guarda i loro video non sia iscritto al canale, credo sia prevalentemente gente che usa ad block o roba simile xk altrimenti non si spiega, se cosi fosse pensate a quanto guadagno perde uno youtuber per colpa della pubblicità. Guarda coso infatti ogni youtuber poi ha i suoi sponsor personali
Sul cell no, ma sulla tv come fai?
A me escono anche ads di 3 minuti col ca220 che li guardo :D
Non penso funzionino sull'app YT, devi installare un'app moddata (che esiste, ma al momento installare app da fuori store su iOS è un calvario)
E sò problemi……
Ma va caghèer come dicono a Palermo
E' la stessa cosa che fanno le TV in Italia (e non solo) da 50 anni e nessuno si e mai lamentato ;-)
Qualcuno per caso ha una spiegazione del perché la versione YT per iOS _ pur essendo loggato col mio account Google e pur NON cancellando in automatico la Cronologia _ mi propone dei video completamente casuali, lontani anni luce dai miei interessi?
Non sono sicuro di non volere che non sia così...
Non scherziamo... capisco andar contro Netflix a priori, ma dire che Youtube è meglio di un servizio streaming (sia esso anche Disney+, Prime ecc.) con film/serie tv da budget e produzioni milionarie fa ridere. YT ha tutta roba auto-prodotta da youtuber e poco altro, il resto devi andartelo a vedere altrove per via del copyright e trovare spezzoni di film o programmi è utopia pura (se non con qualità indecente).
Io non uso più YouTube e disinstallo qualsiasi app che mi propone troppa pubblicità perché ho rispetto del mio tempo e di me stesso, in quanto non sono un portafoglio che cammina
Ho il premium e sto bene così, preferisco spendere 10€ al mese su youtube con video che mi intrattengono tutti i giorni che spenderli su netflix per vedere 2 film al mese… in più con youtube music non devo pagare neanche spotify. È un bel pacchetto, anche se, odio google!
i commenti bootati per influenzare la gente a sottoscrivere yt premium. Un bene di consumo indispensabile...
Youtube premium nel paniere istat come bene di consumo.
Andate a cagher
Quoto
Quoto
Ma non hai la possibilità di mandare avanti e indietro di 10 secondi il video facendo doppio tap sulla parte destra o sinistra dello schermo?
ahahahaha