Google Messaggi supporterà il protocollo MLS per messaggi criptati interoperabili

20 Luglio 2023 6

Google ha annunciato oggi il suo supporto per la comunicazione end-to-end criptata interoperabile tra grandi piattaforme di messaggistica, con l'intenzione di integrare il protocollo MLS in Google Messaggi e Android.

Questo impegno si muove in direzione del Digital Markets Act dell'Unione Europea, e in effetti la regolamentazione richiederebbe che iMessage sia interoperabile con altre piattaforme di messaggistica. Per arrivare a questa interoperabilità sono necessari standard aperti e convalidati, in particolare nell'ambito della privacy, della sicurezza e della crittografia end-to-end. In caso contrario, la messaggistica di gruppo end-to-end criptata e altre funzionalità avanzate sarebbero "impossibili nella pratica".

Il protocollo MLS dell'Internet Engineering Task Force (IETF) è la chiave per l'interoperabilità E2E criptata. Per raggiungere messaggi end-to-end criptati interoperabili, Google fa riferimento alla specifica Message Layer Security (MLS) dell'Internet Engineering Task Force (IETF) RFC 9420. Google afferma che MLS renderebbe possibile un'interoperabilità pratica tra servizi e piattaforme, con la scalabilità a gruppi di migliaia di utenti multi-dispositivo. Ciò potrebbe aprire un vasto campo di nuove opportunità per gli utenti e gli sviluppatori di servizi di messaggistica interoperabili che lo adottano.

MLS è anche sufficientemente flessibile da consentire ai fornitori di affrontare le minacce emergenti alla privacy e alla sicurezza degli utenti, come la computazione quantistica. Google prevede di integrare MLS nella sua applicazione Messages, che attualmente offre chat end-to-end criptate 1:1 e di gruppo tramite RCS, e "supporterà la sua ampia implementazione nel settore mediante la condivisione del nostro codice di implementazione all'interno del codice sorgente Android". Come RCS si inserirà in questo contesto rimane ancora da vedere. L'inclusione del protocollo MLS in Google Messages rappresenta un passo importante verso una comunicazione più sicura e interoperabile tra diverse piattaforme di messaggistica.

La standardizzazione di MLS consentirà agli sviluppatori di creare esperienze di messaggistica end-to-end criptate che scalano a gruppi di migliaia di utenti multi-dispositivo.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrew

Anche Matrix
https://matrix.org/blog/2023/07/a-giant-leap-with-mls/

Dai che forse finalmente ci avviamo verso una messaggistica standard...

virtual

Forse quelle di Vodafone a cui potevi aderire rinunciando alla rimodulazione della precedente (vecchia = SMS illimitati, nuova = 50).

Eric Cartman

50 sms? Che offerta hai? La maggior parte sono illimitati o minimo 1000 al mese

Strefano Bianchi

ah

None

Io ne ho 10 al mese.
Sono più fortunato di te.

Corradox22

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2