Nearby Share per Windows esce dalla beta e diventa ufficialmente disponibile

20 Luglio 2023 61

Con un post sul suo blog, Google annuncia ufficialmente l'uscita dalla beta e contestualmente il lancio di Nearby Share (Condivisione nelle vicinanze) per Windows, lo strumento che similmente ad AirDrop di Apple consente di inviare documenti e foto tra un dispositivo Android e un PC, e viceversa.

L'applicazione è stata inizialmente rilasciata in versione beta all'inizio di quest'anno e migliorata nei mesi seguenti, fino alla recente introduzione di una modifica che ne ha consentito l'utilizzo senza la necessità di sbloccare il dispositivo mobile, ossia anche a schermo spento.

Come parte del lancio di mercoledì, Google dichiara che Nearby Shar offre ora prestazioni decisamente migliori, non era raro infatti in precedenza incorrere in blocchi o errori durante il trasferimento. Ma non è tutto, Google ha introdotto alcune nuove funzionalità: lo strumento mostra ora il tempo stimato per il completamento dei trasferimenti dei file e consente di visualizzare un'anteprima dell'immagine nelle notifiche del dispositivo. Se non sapete come si utilizza, vi lasciamo alla lettura della nostra guida di configurazione e utilizzo.

Lo strumento di condivisione sarà sempre più parte integrante dei nuovi PC, poiché Google ha iniziato a stringere alcune partnership con aziende, HP è una di queste, per includere l'applicazione Nearby Share su alcuni dispositivi futuri.

Il lancio di una prima versione di Nearby Share risale al 2020, come tentativo di recuperare il terreno perso rispetto ad Apple, poiché l'azienda di Cupertino aveva rilasciato AirDrop per iOS e macOS già nel lontano 2011. Google ha portato Nearby Share anche su ChromeOS per semplificare la condivisione di file tra dispositivi Android e Chromebook. Chi volesse provare Nearby Share, potrà scaricarlo sin da subito da questo link.

Sempre per restare in tema Google, lo sapevate che il progetto hardware AR dell'azienda è del tutto naufragato? Google ha deciso che si occuperà solamente di software, ma per maggiori dettagli vi rimandiamo alla lettura della notizia originale.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

Ma col cloud ormai a che serve salvarsi le cose sul pc?

Damiano Pauciullo

Provato con Find X3 Pro, funziona perfettamente.

Ryosaku

L’utente ha chiesto velocemente, puó essere veloce il trasferimento ma più tedioso (solo la prima volta) il setup, che poi in realtà non è niente di così complesso, o viceversa :P

matteventu

Snapdrop non funziona su iPhone?

matteventu
Ryosaku
eL_JaiK (Ban totali: 1)
matteventu

Mannaggia, scomodo :-/

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Hey ciao!
No no proprio 1 O 2GB appena.
Ieri ad esempio dopo il mio messaggio qua, mi sono inviato 1.3GB di documenti e non ho avuto problemi. A volte appena 1GB e a metà crashava o falliva il trasferimento. Mah è un po' a caso questo "bug". Eh vbb

matteventu
virtual

Forse perché senza Bluetooth non sa dove "spedire"? Tu scegli il file ma poi non vedi nessun dispositivo come destinatario.

Invece se sei da smarphone non appena condividi a "Condivisione nelle vicinanze" compare subito il PC.

matteventu

Speriamo lo aggiustino!

virtual

Grazie! Ho appena provato, senza Bluetooth né Wi-Fi (ma stessa rete), ed effettivamente funziona l'invio da smartphone a PC ma non il viceversa.

matteventu

Su un altro sito avevo letto che anche Ethernet andasse bene, poi non so chi abbia ragione.

matteventu

1 o 2GB o 12GB?

matteventu

Quindi "no".

Damiano Pauciullo

Snapdrop

ErCipolla

Non all'infinito, vedi tutte le tecnologie interoperabili che funzionano benissimo da decenni. Semplicemente ci vuole più tempo perché arrivino a maturità completa, in quanto hanno molte più incognite e casi particolari da considerare e gestire.

efremis

È anche il motivo per cui funzioneranno sempre meglio degli altri che continueranno ad inseguire. E lo dico da utilizzatore di Samsung e la suite Microsoft collegamento al telefono da anni

Sul PC desktop puoi tranquillamente mettere un dongle bluetooth, costa 5 euro. Io lo uso anche per le cuffie BT

Provato, 2 smartphone di cui un pixel, vede il notebook ma non si collega. Come al solito le cose fatte a membro di segugio.

IlMetodoStica**i

alternative userfriendly per linux-android?

Soleros

Ma qualcosa per iOS per il trasferimento di file velocemente esiste?

piero

Adesso avrete la possibilità di buggare i dispositivi vicini!

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Disinstallata la beta e installata la "nuova".
Titolata sempre come Beta ma passata da credo 1.0.933.0 a 1.0.972.0.

Rimangono 3 bug importanti a me:

Da telefono a pc funziona perfetto MA se l'ammontare dei file è oltre 1 2 gb, o crasha il programma o fallisce a un certo punto il trasferimento. Con trasferimenti più piccoli nessun problema.

Nonostante abbia sincronizzato tutto con lo stesso account dispositivi, i primi giorni non mi chiedeva codici di accettazione su pc (come avevo impostato) ma poi ha iniziato a chiedermeli a prescindere per accettare ip trasferimento, qualunque impostazione metto di visibilità ecc.

E il terzo bug è che da pc a telefono, qualunque file voglia inviare mi da immediatamente Errore Bluetooth, riavvia il pc.
Peccato per adesso.

Tiwi

un po in ritardo, cmq

hammer

Anche a me è così, avevo anche disinstallato la beta e reinstallato pensando fosse la definitiva. Che poi visto che le varie beta si aggiornavano da sole (lo uso da qualche mese) credo che passi alla stabile da solo.

ErCipolla

Mah, ho provato sia a inviare dal PC al telefono che viceversa, ma assolutamente nulla, non si "vedono" tra loro (entrambi loggati con lo stesso account google, entrambi sulla stessa rete wifi, entrambi con BT acceso, entrambi sbloccati).

Direi che c'è ancora da lavorare. (da dire però che io la vedo ancora come "beta" l'app pc, quindi forse non è ancora in rollout l'ultima versione...)

yepp
Gian Dei Brughi

Ora non avete più scuse davvero

virtual

Questo funziona anche se il PC è collegato via Ethernet all'AP o è come quello di Samsung che richiede necessariamente il Wi-Fi?

NICO

Bisogna scaricare un app o si usa da browser?

mttm
gaboz

Grazie, chissà che gli cambia se invece di essere Intel è Realtek... mah

gaboz

Confermo, la versione che si scarica è sempre la stessa in beta

xCode

No..

utentepuntocom

puoi installare tutti gli exe con windows 11 home

utentepuntocom

a me lo da ancora in beta

mttm
utentepuntocom

no non funziona, ho una broadcom e non parte

utentepuntocom

solo a tutti i pc windows 10 e 11 con scheda wifi intel

utentepuntocom

non è disponibile per tutti ma solo per chi ha schede wifi intel

matteventu

Non puoi togliere la S mode?

https://support.microsoft.com/it-it/windows/disattivare-la-modalit%C3%A0-s-in-windows-4f56d9be-99ec-6983-119f-031bfb28a307#:~:text=Windows%2011%20in%20S%20mode,switch%20out%20of%20S%20mode.

matteventu

Quello di Samsung non funziona con scheda Wi-Fi/BT non Intel?

ErCipolla

Non mi importa quando è nato, per me un sistema che parla solo con dispositivi della stessa marca nel 2023 lascia il tempo che trova. Può funzionare bene quanto vuoi ma nell'era dell'interoperabilità rimane una cosa fine a se stessa.

xCode

https://windowsreport.com/samsung-quick-share-windows-11/

Non so se sia d'aiuto, ma questi sono i requisiti minimi:
- OS: Windows 10 2004 (build number 19041) version or higher
- Bluetooth driver: (Intel) 22.50.02 version or higher
- Wi-Fi driver: (Intel) 22.50.07 version or higher

efremis

I preziosi che hanno dettato la strada 12 anni fa, sempre a parlare della mela anche quando si parla di pere.

danieleg1

Esce dalla beta = fra qualche mese lo abbandonano

gaboz

Ho appena provato e sul mio PC risulta incompatibile

xCode

Samsung ha esteso la compatibilità di recente.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO