
10 Agosto 2023
Google introduce alcune piccole - ma utili - novità in Wear OS, Android e Meet. Nello specifico si tratta del debutto della tile per la nota singola di Keep sul sistema operativo per smartwatch, di due widget per Google News su smartphone e di una rivisitata modalità picture-in-picture nelle videochiamate.
É disponibile su Wear OS in versione 5.23.202.03.97 (aggiornamento lato server) la tile per visualizzare una singola nota di Keep, opzione da poco introdotta anche sull'app Android. In sostanza, l'utente può ora "selezionare una nota da visualizzare nella tile": l'opzione mostra le prime righe di testo per ciascuna nota/lista, per leggere la nota completa è sufficiente cliccarci sopra. É possibile anche selezionare un'immagine, anche se nella tile non viene visualizzata correttamente (ma tappandoci sopra si accede alla nota corretta). La nuova funzione consente di aggiungere più di una tile per volta.
Keep su Android introduce invece alcuni elementi Material You. Il drawer di navigazione ad esempio ha angoli arrotondati, nelle Impostazioni i selettori hanno una forma più a pillola rispetto a prima.
Come visto pochi giorni fa, tra le novità portate da Google su Android ci sono i widget che permettono di ricevere le ultime informazioni sull'andamento dei titoli e consigli su film e show televisivi. Un terzo widget riguarda Google News (v. 5.82), ed è disponibile in due diversi formati - Quick View 2x2, List View 4x3 - che sostituiscono quello attuale 4x2.
Con le modifiche apportate alla funzione picture-in-picture di Meet su desktop (solo Chrome) è ora possibile
In precedenza dalla finestra PiP era possibile solamente attivare o disattivare videocamera o microfono o lasciare la riunione. Il rollout è già partito e raggiungerà tutti gli utenti con account personale e Workspace entro un paio di settimane.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Non per fare il nerd o bastiancontrario, ma Notion :D
No, sono app completamente diverse pensate per usi diversi.
Sì, OneNote soprattutto su tablet e Keep su cellulare, non le vedo come due app concorrenti, ma complementari.
La lista della spesa, delle cose da fare al lavoro, dei film che voglio vedere, l'appunto sulla cosa di cui devo parlare a qualcuno o la bozza del post che voglio preparare per un social è comodissimo farla su Keep!
Io uso Keep per note semplici ed accessibili ovunque e Joplin per gli appunti (markdown HTML, sincronizzazione con Dropbox)
Quando il pip sull’app meet per iOS? Faranno ora a cambiargli nome un’altra volta prima che succeda mi sa
No, non vale la pena. Però keep per qualche appunto al volo o per delle liste rapide va benissimo. Poi dipende dalle tue esigenze e dal tuo modo di prendere appunti
Io uso One note da anni ma concordo sul disordine... Ma non so se valga la pena migrare tutto su keep
Usi entrambi? Non è confusionario?
Ma tu usi tutti e due contemporaneamente?
Anche con Keep.
https://media0.giphy.com/me...
Sta cosa che non si può proteggere le note con password è semplicemente frustrante. Se non sbaglio nemmeno in google wallet si può
Io vorrei poter ordinare le note in ordine alfabetico per il titolo, da anni, ma niente
One note sarebbe meglio come strumenti che offre, ma almeno a me personalmente ha sempre dato problemi nella sincronizzazione, sopratutto per cose rapide, fra device
Onenote ci puoi anche scrivere come un quaderno.
Ad uso personale o con amici Keep, per lavoro One Note
Per me Keep per liste veloci o appunti al volo (widget migliori, maggiore immediatezza d'uso e grafica più personalizzabile), One Note per prendere appunti a conferenze e simili (più funzioni di scrittura, più organizzazione delle note e migliori funzioni desktop).
Li uso entrambi per scopi diversi, Keep si sincronizza in un lampo ma è più minimale nelle funzioni. OneNote molto più completo ma disordinato come tutti i software del pacchetto office
perchè? Io uso keep da una vita e mi trovo bene. Cos'ha in piu one note? Chiedo perchè non lo conosco
One Note più completo, Keep più minimalista.
one note
Idem
pure io... 10 a 1 che invece metteranno cose inutili?
Meglio Keep o One note?
Saranno le icone cagose del materia you. Ricordo i tempi in cui si sfottevano le UI cinesi.
Sono le icone base con la nuova opzione di adattamento al colore del tema
Io uso Keep, utile avere tutto sincronizzato e mi piace la sua semplicità.
Però cavolo chiedo solo due cose:
- possibilità di proteggere le note con password;
- aumentare la dimensione dei caratteri
Dovrebbero migliorare la ricerca su Keep, che portasse al punto esatto in cui si trovano le parole cercate come avviene su Onenote
Ma quelle icone applicazioni sul pixel da dove arrivano?