
30 Giugno 2023
Forse ricorderete che anche Google ha introdotto una spunta blu di verifica, ma molto diversa nella sostanza rispetto a quella dell'abbonamento Twitter Blue. Non si tratta infatti di una forma d'account premium ma piuttosto di un nuovo sistema di verifica che ha lo scopo di prevenire le e-mail di phishing. A quanto pare, il sistema può essere aggirato facilmente e molti scammers potrebbero aver già trovato il modo di abusare della protezione a loro vantaggio.
Gmail ha lanciato i segni di spunta blu il mese scorso, consentendo alle aziende di verificare le proprie e-mail di marketing e altri messaggi per rendere più evidente quali sono le mail ufficiali, offrendo un mezzo chiaro e rapido per distinguerle quelle false. L'idea alla base è sicuramente lodevole e apparentemente ottima, tuttavia presenta delle gravi falle. Chris Plummer, un esperto in sicurezza informatica, ha pubblicato un tweet la settimana scorsa per segnalare un problema con i segni di spunta blu di Gmail che dimostra come sia possibile falsificarli con facilità. ingannando di conseguenza gli utenti.
There is most certainly a bug in Gmail being exploited by scammers to pull this off, so I submitted a bug which @google lazily closed as “won’t fix - intended behavior”. How is a scammer impersonating @UPS in such a convincing way “intended”. pic.twitter.com/soMq7KraHm
— plum (@chrisplummer) June 1, 2023
Come è possibile tutto ciò? Il sistema di Gmail utilizza i sistemi di controllo Brand Indicators for Message Identification (BIMI), insieme a DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) e un VMC (Verified Mark Certificate) emesso da un'autorità di certificazione, come Entrust o DigiCert, per verificare sia il logo che il dominio associato. Plummer non spiega dettagliatamente come sia possibile aggirare il complesso sistema di protezione, ma fornisce un esempio di una e-mail - con informazioni più dettagliate che utilizzava il logo di UPS con un dominio e includeva "ups.com" per falsificare un segno di spunta su un'e-mail chiaramente non ufficiale.
Inizialmente, un report di bug di Plummer è stato segnalato come "comportamento intenzionale" da Google, ma l'azienda ha successivamente cambiato posizione e riaperto la questione. Questo lascia aperta la possibilità di una correzione, ma non si conosce ancora il tempismo. Un sistema del genere ha vantaggi evidenti, ma gli scammers sono persistenti e non sorprende che sia stata trovata una falla.
Dopo la pubblicazione della notizia da parte di 9to5Mac, Google ha rilasciato una dichiarazione in merito, spiegando che questo problema deriva da una vulnerabilità di terze parti. Per evitare ulteriori problematiche simili Google richiederà ai mittenti di utilizzare lo standard di autenticazione DomainKeys Identified Mail (DKIM) per qualificarsi per i segni di spunta blu. Si apprende inoltre che il nuovo requisito sarà implementato entro la fine di questa settimana.
Commenti
Forse ci sono riuscito... o almeno finora non aveva funzionato e adesso pare si sia sbloccato (speriamo per sempre).
Per ogni mio account GMail, nelle impostazioni, ho cliccato in sequenza su queste tre voci:
https://uploads.disquscdn.c...
Su #1 spegni tutte le notifiche, poi chiudi GMail, torni dentro e riabiliti tutte le notifiche. Quindi premi su #2 e si apre questa schermata che configuri così:
https://uploads.disquscdn.c...
Poi torni indietro e clicchi sulla #3 (che credo sia stata la chiave di volta per me), si aprirà l'elenco di tutte le etichette:
https://uploads.disquscdn.c...
Anche qui bisogna entrare su ogni categoria e abilitare le notifiche, altrimenti non arrivano! Ad esempio la #4:
https://uploads.disquscdn.c...
Poi torni indietro e fai la #5:
https://uploads.disquscdn.c...
Torni indietro di nuovo e così via per tutte le etichette che ti interessano. A me non arrivavano perché dentro qui le etichetti non avevano la notifica, sembra strano, ma è così.
Fammi sapere se risolvi, così so che era questo l'inghippo!
Sai che l'ho notato anch'io con Android 13? Prima col 9 sugli stessi account arrivavano istantaneamente, ora tante volte non vengono notificate per nulla.
Cosa curiosa: se hai un account POP3/IMAP sempre in GMail (ad esempio ci tengo una vecchia mail di Libero) le notifiche di quella casella arrivano (perché sono in "pull" ogni x minuti) mentre quelle di GMail nella stessa app no (perché sono in "push").
Questa roba mi da sui nervi tanto quanto l'app di Whatsapp per Wear OS che si "mangia" le notifiche e non notifica.
Ma non credo proprio... ho due account Gmail e tutti e due hanno lo stesso identico problema, ormai ci ho messo una pietra sopra e utilizzo l'app Outlook
E infatti ho detto account
No, è nel frattempo ho cambiato una miriade di smartphone. Sempre lo stesso problema... la cosa assurda è che con Outlook funziona a meraviglia
Dal primo smartphone, LG L3, all'attuale mai avuto problemi con le notifiche su nessun apparato. Probabilmente c'è un errato settaggio nelle impostazioni.
Mai avuto problemi di notifiche, forse è qualcosa collegato al tuo account?
Risolvere su Android il problema delle notifiche sulla LORO App Gmail no... ma perdere tempo con una patetica e inutile spunta blu si...
Ecco, se scrivi così, pure con la spunta blu, qualche dubbio mi verrebbe.
bene!
E bello anche persone normali si possono verificare email anche simbolo diverso
Ma agli utenti normali che vogliono verificare la propria male quando saranno la spunta blu?