
Android 11 Mag
Google ha annunciato oggi tantissime nuove funzioni dedicate a smartphone e tablet Android e agli smartwatch con sistema operativo WearOS. L'azienda di Mountain View le aveva preannunciate nel corso del Google I/O, ora alcune di queste vengono rese subito disponibili per tutti gli utenti. Tutte le altre saranno rilasciate nel corso dell'anno.
La Pratica di Lettura aiuterà i lettori più giovani a migliorare vocabolario e comprensione utilizzando lo smartphone o il tablet Android. La funzione è disponibile nei libri che si possono scaricare da Play Libri contrassegnati dal badge "Practice" (esercizio. Si può anche effettuare la ricerca con questo filtro): ad esempio è possibile evidenziare il testo mente si legge a voce alta, ascoltare la pronuncia di una parola (anche a sillabe), ascoltare una frase intera ed imparare il significato di un vocabolo.
Disponibilità: da subito negli USA.
Sono tre i nuovi widget: consigli su film e TV show con Google TV, azioni con Google Finanza e titoli curati quotidianamente da Google News.
Il DJ di Spotify direttamente al polso: basta premere play per ascoltare la musica preferita o gli episodi di un podcast. Su Wear OS debuttano nuove tile e quadranti di Spotify. Non solo: Google Keep consente ora di aggiungere direttamente sullo smartwatch un riquadro per accedere rapidamente ad una nota o ad un elenco di cose da fare.
Sono in arrivo nuove combinazioni di sticker Emoji Kitchen da condividere tramite Gboard.
Il report sul dark web viene reso disponibile attraverso Google One (web e app) a partire dagli Stati Uniti. Consente di effettuare un'analisi per verificare se il proprio indirizzo Gmail è stato esposto nel dark web, sarà distribuito in altri 20 Paesi nel corso dei prossimi mesi.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Da quando ad esempio il governo statunitense e gli enti governativi come FBI si fanno fabbricare modelli specifici di smartphone, indovina un po', con Android.
Sicurezza su Android? Da quando?
Bello vedere l'impegno crescente su WearOS, finalmente.
ben fatto!