Assistant e Chat, novità importanti in arrivo per le due app Google

01 Giugno 2023 4

Ci sono novità in arrivo per altre due app Google, Assistant e Chat. Nel primo caso non sono proprio buone notizie, visto che si tratta dell'abbandono di una funzionalità, mentre per Chat si prospetta una rivoluzione piuttosto significativa dell'organizzazione della homepage. Ecco tutti i dettagli emersi fin qui.

ASSISTANT: ADDIO ALLE APP DI NOTE DI TERZE PARTI

Assistant abbandonerà l’integrazione con app di liste e note di terze parti, come AnyList, Any.do e Bring; in futuro si concentrerà solo sulla sua, ovvero Keep. A fornire le prime avvisaglie è stata proprio AnyList, che aveva iniziato a informare gli utenti e che a loro volta avevano segnalato la notizia su Reddit; in seguito Google ha aggiornato la propria documentazione con tutte le conferme del caso. L’integrazione cesserà di funzionare il 20 giugno.

Fortunatamente, grazie al servizio Google Takeout, sarà possibile scaricare tutte le liste create in Assistant per app terze. Per assistant si tratta un po’ di un ritorno alle origini, per così dire: inizialmente, infatti, la funzionalità di note e cose da fare era compatibile solo con Keep. E, potremmo argomentare, un passo indietro in termini di versatilità se paragonato ai suoi diretti concorrenti, come Siri e Alexa, che continuano a essere in grado di interagire con app di note ed elenchi di terze parti.

CHAT: NUOVA ICONA E UX STILE INSTANT MESSENGER

Chat, invece, sembra pronto a ricevere una nuova icona e la funzionalità “Timeline”. Per quanto riguarda l’icona, è piuttosto semplice da vedere: al posto dei due fumetti sovrapposti in due sfumature di verde ci sarà un singolo fumetto i cui contorni hanno i soliti quattro colori di Google. Il colosso di Mountain View sta lentamente ma inesorabilmente adattando tutti i suoi servizi a questo nuovo corso stilistico, anche se ci sta impiegando letteralmente anni. Per Chat, bisogna dire, la nuova grafica ha particolarmente senso, perché è simile a quella della “cugina” Meet - speriamo non tanto da generare confusione, quantomeno.


Per quanto riguarda la funzionalità Timeline, è forse più corretto parlare di ristrutturazione della pagina principale. Al momento, è possibile scegliere tra due schede tramite una toolbar in basso: una con le chat private 1:1 e una con i gruppi. La nuova interfaccia prevede invece due nuove schede con toolbar in alto - una con, appunto, la timeline di tutte le conversazioni, private e di gruppo, arrangiate in ordine cronologico inverso di aggiornamento (chat con il messaggio più recente in alto, insomma, come in un'app di messaggistica), e l’altra con la cronologia di tutte le occasioni in cui l’utente è stato menzionato (sempre in ordine cronologico inverso).

Per il momento non è chiaro quando le novità di Chat saranno distribuite. Durante l’ultimo Workspace Summit tenutosi qualche giorno fa, la società si è mantenuta molto sul vago e ha detto semplicemente che avrebbe rivelato altri dettagli “presto”.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Severi ma giusto.

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

diperdaniele

credo che intendano tutte le altre app tranne keep.

Alessio
un passo indietro in termini di versatilità se paragonato ai suoi diretti concorrenti, come Siri e Alexa, che continuano a essere in grado di interagire con app di note ed elenchi di terze parti.

Non mi risulta che Alexa possa editare gli elenchi di Keep

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione