
10 Agosto 2023
Nelle scorse ore sono emerse diverse novità relative alle app e ai servizi Google per Android, nello specifico Gboard (canale Beta), Call Screen (per i Pixel) e Meteo, che dovrebbe diventare una nuova app indipendente. Ecco tutti i dettagli.
La funzionalità è stata presentata nel circuito Beta già qualche mese fa, ma finora la sua disponibilità è stata molto limitata anche nel circuito Beta. Pare che ora Google si sia finalmente decisa ad “aprire i rubinetti”, per così dire. In sostanza, gli sviluppatori di Mountain View hanno ideato (su Android, per ora) una toolbar di nuova concezione, con pulsanti per gli shortcut più squadrati e più densi, almeno nel menu secondario richiamabile grazie al primo pulsante in alto a sinistra. Dal menu secondario è quindi possibile sostituire le scorciatoie sempre visibili, che sono quattro, semplicemente usando il drag & drop.
Google sta lentamente distribuendo un aggiornamento della funzionalità che individua potenziali telefonate pubblicitarie sui suoi smartphone. Sostanzialmente, invece che includere molteplici opzioni per ogni tipo di chiamata indesiderata (call center, numeri bloccati/nascosti, numeri non in rubrica e così via) ora si possono impostare tre livelli di protezione: base, medio e massimo. Il primo livello rifiuta automaticamente solo le chiamate di numeri noti per essere spam, il secondo risponde e filtra le chiamate ritenute sospette, il terzo risponde e filtra tutte le chiamate in entrata.
I colleghi di 9to5google hanno scoperto che il colosso di Mountain View sta lavorando per separare quella che finora era semplicemente una parte dell’app Search principale e trasformarla in un’app a sé stante. È facile immaginare che con l’avvento di smartwatch, tablet e pieghevoli, ognuno con le proprie esigenze di layout, Google abbia deciso che i tempi erano maturi per garantire maggior indipendenza e versatilità al servizio meteo.
Gli indizi per ora sono scarsi a livello quantitativo, ma come qualità ottimi: rovistando tra le risorse di sistema di una nuova versione dell’app Orologio (la 7.5), la fonte ha infatti trovato chiari riferimenti a un nuovo pacchetto chiamato com.google.android.apps.weather. A quanto pare (e come è logico ipotizzare) le due app saranno ampiamente integrate tra loro - l’orologio mostrerà anche alcune indicazioni grafiche sulle condizioni meteo attuali della località selezionata, come dimostrano nuovi file immagine caricati proprio in questa versione dell’app.
Resta da capire quando arriverà, questa nuova app. In questo senso non ci sono indicazioni, ma è molto facile prevedere che sarà resa disponibile in occasione dell’uscita di Pixel Fold e Pixel Tablet, il mese prossimo. Supponiamo che sarà compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android, non solo quelli Google.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Si fa veramente ribrezzo, soprattutto quelle f0ttut3 lettere accentuate che non si possono togliere.
ok Google non funziona sul mate 20 pro
TREMONE
La call screen non la vedo. P7
La gboard nuova per i tablet fa veramente c4g4r3. Hanno messo la possibilità di scegliere il layout classico anche per quelli?
3bMeteo. Sto provando questa. Dopo che il meteo punto it, non mi prendeva più la posizione oltre a sbagliare molto. E meteo punto it sbagliava spesso.
Stessa cosa per me, che vivo a Roma SUD. Ho notato che quando Google mi segnala pioggia in arrivo su Roma, da me al massimo è nuvoloso, a volte molto nuvoloso, ma capita che non cada nemmeno una goccia di pioggia. Poi leggo sul web e a Roma NORD è successo il finimondo, come negli ultimi giorni.
Google non sa che tra Roma NORD e SUD vi è un tale divario di spazio che ci passerebbe in mezzo la Morte Nera, evidentemente.
Zedd è un app per il fitness apprezzata nell'antico Egitto
io mi trovo bene con quella di default del Pixel, molto spesso azzecca anche l'orario in cui arriva la pioggia, prende i dati da weather punto com.
Che poi, pixel o non pixel, basta che nel box di ricerca google scrivi "meteo [città]" e ti si apre, e dovrebbe anche venirti l'opzione per aggiungere una scorciatoia alla home. Così, senza alcuna app sono a posto.
Il mio assistente google si è rincojonito. Il primo comando dato dopo l'ok google lo prende forse 1 volta su 5, tocca premere il pulsante del microfono o ridare l'ok google per impartire di nuovo il comando vocale.
Meteo punto it é la meno precisa di tutte, AccuWeather penso sia la migliore, soprattutto la versione a pagamento, sbaglia davvero di poco
Non esiste un'app meteo affidabile al 100%, è una scienza molto imprecisa... io ne ho provate molte ma prima o poi cannano sempre.
io uso weawow e quella di samsung
Zeus App. Era molto usata nell'antica Grecia
meteo aeronautica
ma un app meteo decente???? meteo - punto - it per 3 giorni mi ha dato allerta meteo giallo su roma quando poi c'è stato un sole estivo e temperatura infernale
io sto usando altra tastiera anche per questo!
te la segnalo ma non è adatta a tutti...
simple keyboard
esiste una versione alleggerita di gboard senza tutte ste menate?