
Android 02 Mag
Con l’aggiornamento dei Play Service di maggio 2023 per dispositivi Android, Google ha apportato alcune modifiche alle logiche di sincronizzazione dei contatti che potrebbero risultare in una “sparizione” apparentemente ingiustificata di alcune voci della rubrica. Se vi siete accorti di questo potenziale problema, non vi preoccupate: è reversibile e basta cambiare un’impostazione, ma prima di indicarvi la soluzione è necessario spiegare cos’è cambiato, perché ci sono delle controindicazioni che è meglio sapere.
La maggior parte degli utenti tiene la sincronizzazione dei contatti sempre attiva, ma per varie ragioni (per esempio, la necessità di avere due rubriche diverse su due dispositivi diversi) qualcuno potrebbe preferire diversamente. In precedenza, quando la sincronizzazione veniva disattivata, Google si limitava a non aggiornare più l’elenco di contatti aggiunti (o rimossi) da altri dispositivi, lasciando disponibili sul dispositivo quelli scaricati da cloud fino a quel momento.
Adesso, invece, nel momento in cui si disattiva la sincronizzazione Google rimuove tutti gli account sincronizzati in precedenza, lasciando solo quelli che sono stati aggiunti in locale. Quindi, molto semplicemente, se vi trovate con una rubrica vuota o parzialmente vuota, non dovete far altro che riattivare la sincronizzazione dei contatti:
In poche parole, tornare esattamente alla situazione precedente non si può, a meno di copiare manualmente tutti i contatti (o quelli che si desiderano) nella memoria locale del telefono, e solo dopo disattivare la sincronizzazione.
Ricordiamo che il Play Service viene aggiornato in automatico su base mensile; la distribuzione avviene gradualmente nell'arco di qualche giorno/settimana. La versione del servizio in cui è stata distribuita questa novità è la 23.20. Seguendo il link FONTE qui sotto potete accedere all'elenco completo di tutti i cambiamenti (in italiano). Contestualmente, vale la pena ricordare che l'app Contatti ha recentemente ricevuto la possibilità di inviare promemoria per i compleanni.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
in teoria
Si ma i servizi google funzionano? A me interessa che funzionni la sincronizzazione dei contatti e il backup di google foto. Per il resto posso tranquillamente trovare alternative
Nas? Che cos'è?
Puoi aggiungere come indirizzo secondario dell'account google la casella outlook e poi eliminare gmail (in teoria) o creare direttamente un account ex novo usando direttamente la mail di outlook.
La seconda è più facile
Non ci credo............... finalmente se aggiungi un utente e per sbaglio sincronizzi i contatti non ti tocca bestemmiare in cirillico antico
A proposito, sai se è possibile utilizzare una mail microsoft come account google? Vorrei eliminare la gmail e usare anche quei 2 servizi google che uso con una mail microsoft. Chi mi sa aiutare?
Grazie
In teoria te li unisce da qualche anno
Un po' come Google Foto, dove se cancelli una foto te la fa sparire anche dalla galleria insomma.
oh bene si sono accorti che se avevi più fonti i doppioni si accatastavano che era un piacere e per forzare il refresh bisognava rimuovere e rimettere l'account... Così farà casino uguale ma almeno non devi levare l'account, basterà fare un refresh.
temo di sì. Ma adesso devi spiegarmi perchè spegni e accendi la sincronia solo per 3 minuti ogni ora.
tutto attivo...
Meglio AppGallery di Huawei e la sincronizzazione sul cloud di Huawei.
No
Sono serio, perché mai uno dovrebbe sincronizzare la rubrica ogni ora? E per giunta perché tre minuti?
perchè dovrei disattivare la sincronizzazione...penso di non farlo da anni probabilmente
Dai... stai trollando? Vero?
E quello che ho detto.
Ovvio che lo sono.
https://uploads.disquscdn.c...
Io sincronizzo tutto con il NAS, rubrica compresa, non do i miei dati a google manco se mi pagano.
Hai capito male
Hai capito male. Si sta dicendo che se togli quell'account Microsoft dal telefono i relativi contatti spariscono, anziché rimanere come contatti locali nel telefono.
Aspe', per me sta roba sembra essere una tragedia.
Io ho un'app che mi attiva la sincronizzazione ogni ora per 3 minuti, mi state dicendo che i contatti salvati solo su Google mi spariscono per i restanti 57 minuti?
Hai capito male.
Pure io Contatti sincronizzati solo con Account Microsoft Outlook e non ho mai avuto problemi di sorta.
può essere una rogna!
Ho gli account sincronizzati con outlook (nessuno con google) ed è già le seconda volta nel giro di un paio di mesi che mi spariscono tutti i contatti e anche risincronizzando in manuale non succede nulla. L'unico modo che risolve è quello di risincronizzare da dentro l'app outlook. Se dovesse capitare anche a qualcun'altro.
Io non ho la sincronizzazione dei contatti con l'account google, ma solo con quello Microsoft. Ho capito male o google sta obbligando a sincronizzare i contatti con i suoi account?