Google Magic Compose, la beta usa i nostri messaggi per generare suggerimenti

27 Maggio 2023 25

Google ha finalmente iniziato a rilasciare la versione beta di Magic Compose, la nuova funzione di Messaggi che utilizza l'intelligenza artificiale per aiutare nella stesura di un messaggio di testo. Tuttavia, come evidenziato da diverse testate e utenti che la stanno provando, la funzione presenta una grande limitazione: invierà fino a "20 messaggi precedenti" ai server di Google per generare suggerimenti, anche se si sta utilizzando RCS con crittografia end-to-end (E2EE).

Google espone queste condizioni sulla pagina di supporto di Magic Compose, notando che invierà questi messaggi, insieme a eventuali emoji, reazioni e URL inclusi, ai suoi server per aiutare l'intelligenza artificiale a creare una risposta appropriata. L'azienda aggiunge che non invierà messaggi con allegati, messaggi vocali e immagini, ma fa notare che "didascalie delle immagini e trascrizioni vocali potrebbero essere inviate".

Nonostante questa condivisione forzata di contenuti che potrebbero essere molto personali, l'azienda sostiene di non poter effettivamente leggerli. Il portavoce di Google, Justin Rende, è stato contattato da The Verge per ulteriori precisazioni sulla questione: "i dati delle conversazioni utilizzati da Magic Compose non vengono conservati" ha detto, inoltre "le risposte suggerite non vengono conservate una volta fornite all'utente". Tuttavia, nel caso in cui un utente decidesse di disattivare Magic Compose, Google non invierà i messaggi personali ai suoi server.

Magic Compose è solo una delle tante funzioni alimentate dall'intelligenza artificiale che Google ha presentato al suo evento I/O all'inizio di questo mese. Secondo l'azienda, è possibile utilizzare questa funzione per rispondere ai messaggi di testo utilizzando risposte suggerite stilizzate con il contesto dei nostri messaggi abituali. Attualmente, la funzione viene gradualmente distribuita agli utenti del programma beta di Google Messaggi.

Chi ha accesso a questa funzione vedrà una bolla di chat accanto al compositore di messaggi dell'app. Da lì sarà possibile selezionare una risposta suggerita e quindi continuare a riscrivere il testo utilizzando vari stili predefiniti, ad esempio tra Chill (freddo), Excited (emozionato), Formal (formale) e addirittura Lyrical, in stile poetico. Al momento, sembra che la funzione sia disponibile solo per i messaggi RCS e non c'è ancora nessuna informazione su quando potrebbe supportare SMS/MMS.

Anche Microsoft ha introdotto una funzione simile in SwiftKey, che consente di selezionare l'icona di Bing nella barra degli strumenti dell'app per comporre messaggi di testo ed email, nonché cambiare il tono, il formato e la lunghezza dei messaggi suggeriti.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Veronika

Chi ti obbliga ad usare tale prodotto? Ci sono alternative a quel prodotto?

acca

la fidanzata mi legge direttamente sul cellulare... end degli end

Rick Deckard®

Serve a non farti spiare dalla fidanzata

Alberto Ombra

Se va be parlo on il muro ahah.. è invece è un vero e proprio obbligo ti costringono con ricatto di non farti usare un prodotto.

È un ricatto. Poi tu fai pure giri di parole quanto ti pare.

xpy

Non ti obbliga il dottore a usare i loro prodotti. Inoltre si tratta di cose che avvengono in locale o comunque in spazi limitati a te, a loro arrivano praticamente solo dei metadati che di informazioni private hanno poco e niente.

Alberto Ombra

Bhe mica tanto. Ti obbligano ad accettare il tos. O fai questo o non usi questo.. praticamente ti costringono.

T. P.

dipendentemente cosa risponde e a chi!!!
ahahahaha

xpy

Invece lo fanno eccome col tuo consenso, si chiamano tos

Alberto Ombra

Si lo so ma lo fanno senza il mio consenso. Cosa che non gli concederò mai di mia spontanea volontà.

zdnko

a me me pare 'na str... (cit.)

xpy

Tranquillo, vengono analizzati già da anni e anni

Alberto Ombra

No grazie.. non voglio suggerimenti provenienti dai miei messaggi spiati.

acca

....certo, per quello che ho scritto end-to-end, perché non serve a niente...

boosook

Guarda, se la polizia vuole leggere i tuoi messaggi non passa per Google...

Ikaro

Shiapeau

Ikaro

Nonciellodicheno

Baz

si certo, come no

LungaPace& Prosperità
Techno30

questa cosa mi spaventa non poco, per questo è importante usare la tecnologia ma allo stesso tempo studiare e allenare il cervello all'apprendimento, leggendo, facendo esercizi logici e scrivendo

yepp
acca

...fino a quando non si scoprirà che comunque polizia servizi segreti eccetera eccetera processano tutti i messaggi che noi inviamo, compresi quelli end-to-end, e ti chiedi, ma come fanno?

Gian Dei Brughi
sivabbèmastaicalmo

la calcolatrice ne è l'esempio lampante, arriveremo al punto che la gente non saprà manco scrivere due righe.

ermo87

rispondesse pure al posto mio avrei risolto metà dei mie problemi

yepp

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione