YouTube chiude le Storie: stop dal 26 giugno

26 Maggio 2023 16

YouTube chiude le Storie a soli sei anni dal loro debutto. I post a tempo non potranno più essere pubblicati a partire dal prossimo 26 giugno, quelli già esistenti scadranno dopo sette giorni. Con questa decisione Google intende dare priorità agli strumenti attualmente più utilizzati, tra cui i post della community e Shorts, che da diverso tempo ormai rappresenta una delle modalità preferite dai creator per condividere in rete brevi video.

Di recente abbiamo esteso l'accesso ai post della community a milioni di creator e abbiamo introdotto alcuni degli aspetti popolari delle Storie nei post della community, come gli strumenti di modifica avanzati e la possibilità per i post di scadere dopo 24 ore. I creator possono rafforzare le connessioni con il loro pubblico attraverso nuove funzionalità di coinvolgimento tra cui sondaggi, quiz, filtri e adesivi.

2017-2023

Lanciate sul mercato nel 2017 con il nome di Reels, le Storie di YouTube erano inizialmente esclusiva dei creator con più di 10.000 iscritti. Hanno preso spunto dalle Storie di Instagram - che a loro volta avevano preso spunto da Snapchat - ma non hanno mai ottenuto un grande successo. In un certo senso questa vicenda ricorda com'è andata con Fleets, le Storie di Twitter: i post effimeri sono stati definitivamente accantonati nell'estate 2021.

Google rivela che gli Shorts sono in grado di attirare più utenti rispetto alle Storie: continuamente vengono rilasciati nuovi strumenti, tra cui la possibilità di rispondere ai commenti tramite Shorts, e lo stesso avverrà in futuro sia per i brevi video che per i post della community.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo

Gli Shorts rimangono per sempre (a meno che non vengano eliminati dall'autore), le storie si cancellano automaticamente dopo 24 ore, come quelle di Instagram.

mruser2

Che differenza c’è tra shorts e storie?

Davide Bonadeni

Ho notato che pubblicare Shorts ti aiuta maggiormente a spingere il canale...vogliono fare guerra a TikTok e Instagram

D3stroyah

Speravo gli shorts...peccato

Ratchet

Ah.

Sarcasmo distratto

che storia è?

Rieducational Channel

Sarebbero?

ma qualcuno le guardava?

frank700

Forse è diventato così stupido per poter dire un giorno che la sua AI migliora le ricerche. Anche le AI vanno vendute.

Achille

Ma infatti ricercare video su YouTube è diventato assurdo. Non è possibile cercare mezzo video che ti escono risultati nessuno inerente con la query

frank700

Alla fine, su Youtube ti vengono proposti solo i video che vuole che siano visti. Anche le ricerche sono diventate impossibili. Per esempio, fino a qualche tempo fa potevo escludere alcuni termini dalle ricerche, bastava scrivere termine1 -termine2, ma ora non funziona più. E non ho trovato metodi alternativi. Poi gli shorts aumentano lo spam. Per non parlare della qualità dei video, dato che la maggior parte da persone che vogliono fare soldi e da coloro che si atteggiano da supremi conoscitori della verità.

T. P.

soli 6 anni???

a me sembra tantissimo!!!

loripod

le avevo completamente rimosse, anzi pensavo che lgli shorts erano delle naturali "evoluzioni" dei reels

boosook

Anch'io non sapevo neanche che esistessero!

rsMkII

faranno parte della storia

specialdo

ah, esistevano da 6 anni? mai vista una!

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo