Google One ora consente di controllare il proprio indirizzo IP

20 Maggio 2023 52

Google One continua a migliorare sotto i profili della sicurezza e della privacy, e proprio di recente ha introdotto un semplice strumento nell'applicazione Android che consente agli utenti di controllare il proprio indirizzo IP.

L'implementazione è piuttosto semplice, scopriamo così che avviando Google One su un dispositivo dotato di sistema operativo Android e toccando la scheda VPN nel feed Home viene visualizzata una nuova sezione chiamata "Informazioni sulla tua rete".

Al suo interno ci viene fornito un colpo d'occhio sullo stato VPN e vengono elencati parametri come "Il tuo indirizzo IP" e "La tua rete" (ISP o operatore). Naturalmente, quando la VPN di Google One è abilitata, entrambi i parametri vengono nascosti come mostrano i due screen a seguire.


Il tutto dovrebbe avvenire quasi in tempo reale, e nel caso in cui attivassimo o meno la VPN, tuttavia Google osserva che potrebbe esserci un ritardo nell'aggiornamento dell'indirizzo IP. In tal caso, il consiglio che l'azienda dà è quello di provare ad aggiornare la pagina. La visualizzazione dell'indirizzo IP non è un'operazione così complicata e può avvenire in diverse modalità, tuttavia questo metodo è leggermente migliore e semplice di molti altri, soprattutto per i meno avvezzi a operazioni simili.

La modifica è stata introdotta con la versione 1.179 di Google One per Android mentre per la controparte iOS ci sarà ancora da aspettare a quanto pare. Ricordiamo che la VPN di Google One è stata di recente frutto di un aggiornamento molto importante, che non ne ha modificato l'utilizzo ma la disponibilità. Fino a qualche mese fa la VPN era riservata solo all’abbonamento Premium, il più prestigioso, ossia quello che offre 2 TB di archiviazione cloud su Google Drive e che in Italia costa 10€ al mese, ma dallo scorso marzo tutti gli abbonamenti Google One, incluso quello “basic” da 2€ al mese, offrono la VPN come opzione integrata. E voi la state utilizzando? Fatecelo sapere nei commenti.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LC

Io lo uso da un annetto quasi e non ho mai avuto problemi. Lo uso poco e per robe molto molto easy ma ad oggi zero problemi con Surfshark (mentre ne ho avuti con il gestore del primo gruppo dove ero entrato ma l'assistenza ha risolto tutto in pochissime ore)

Basato

LOL, VPN by Google è la massima espressione dell'ossimoro, praticamente devo pagarli per permetterli di spiarmi ancora più in dettaglio.

boosook

Ovviamente intendo solo per questioni di sicurezza.

Meandmyself

Me ne citi qualcuno? Ne cerco anche io uno senza doverlo pagare (lo userei 3 volte l’anno )

pinoc

Finché non permetteranno il cambio zona geografica come tutte le altre vpn passo.

utentepuntocom

Per sicurezza fatti un backup in locale

utentepuntocom

Puoi spiegarlo? Perché non mi è chiaro

Gianluca

Ho fatto l'abbonamento base a 1,99€, con Google Rewards rispondi a qualche sondaggio e me lo pago senza mettere denaro.

T. P.

io soltanto qualche volta...

T. P.

NextDNS
però come detto non ho verificato ancora la cosa ma mi è stata suggerita...

Baz
l'abbonamento fatto dall'account Apple non posso attivarlo da android


se l'abbonamento l'hai fatto dall'app store, google ha poche colpe qui

Baz

i dati non te li cancellano, anche perche' in base a quale criterio dovrebbero cancellare?
hai 100GB totali? smetti di pagare, torni ad avere 15GB disponibili, cio' che hai caricato in piu' rimane, ma se superi i 15GB, non potrai piu' fare l'upload di niente, finche' non cancelli roba.

Ikaro

Se disdici (tanto dura fino alla prossima fatturazione) e subito dopo rifai su android? Comunque si purtroppo è il problema di fare dagli app storie, di fatto tu stai pagando a Apple, penso sia così per tutti i servizi in abbonamento la meglio cosa è fare dal sito

berserksgangr

Assieme ho trovato spesso problemi con alcuni siti

berserksgangr

Si e funziona perfettamente

La VPN si usa principalmente per questioni di sicurezza, soprattutto quando sei connesso su hotspot pubblici, più che per fregare i servizi con limitazioni geografiche.

Va sempre molto bene ed è velocissimo anche dei servizi vpn che ho a pagamento. Sarà stato un periodo o un caso.

Avrai fatto la sottoscrizione dall'apple store, ovviamente i pagamenti dovranno continuare ad essere gestiti attraverso apple. È il regolamento Apple, non Google, che può solo adeguarsi. Avessi fatto l'acquisto del servizio direttamente su google, non avevi questo problema. Anche io che ho solo android, non faccio mai gli abbonamenti dal store google ma direttamente sui vari siti.

Gian Dei Brughi

Semi o.t. ma surfshark con quel noto sito di pagamenti condivisi a 2.5 euro al mese circa conviene?

77fabio

Ok ma spiegate anche perché è importante controllare l'indirizzo ip in questi contesti altrimenti l'articolo è del tutto inutile soprattutto "per i meno avvezzi"...

Esticbo

Perché sarà comodo? Se la ip è italiana?

Mefistofele

C'è e come. Thetalkinghelmet. Nordvpn a tutta forza

Stefano Bortoletto

Nel sito Google scrivono questo

https://uploads.disquscdn.c...

Non si capisce esattamente se intendono come dici tu che semplicemente rimane saturo o se cancellano tutto, comunque se tu hai provato e mi dici che non cancellano faccio morire l'abbonamento da iOS e poi mi riabbono da android

Stefano Bortoletto

Ecco se fosse così lascio scadere e poi mi riabbono su android...

Stefano Bortoletto

Mi tiene anche gli album?

Stefano Bortoletto
Gian Dei Brughi

Se faranno Google vpn a parte a 1.99 euro al mese lo farò subito (con i vari Paesi selezionabili)

Gian Dei Brughi

L'alternativa sarebbe?

Gian Dei Brughi

Ci pensavi prima ad usare prodotti Apple. La prossima volta usavi direttamente android e via. Di cosa ti lamenti, perché iCloud lo puoi usare su android? Non mi pare.

ermo87

Non cancellano, hai solo lo spazio Drive strasaturo

Akira Koga

Follia pura, pensa te

iLOKI

Dal sito Google puoi fare il mega zip dump download, fattelo su pc. Poi sei libero e rifai o meno

Stefano Bortoletto

usi quello standard?

è hdblog non dovresti nemmeno meravigliati

efremis

Anche a all'inizio, ora va molto bene

G.Crisci

la tentazione al click bait è sempre forte... niente da fare
ovviamente la cosa interessante sarebbe stata se ora la VPN di Google avesse permesso di collegarsi almeno a 3 aree continentali diverse come Proton free ...

edd

Io l'ho provata questa loro vpn e mi ha creato un mucchio di problemi di navigazione, con siti come skytg24 non raggiungibili.

Baz

ma infatti avessi mai visto uno youtuber pubblicizzare una vpn in modo serio.
probabilmente la maggior parte di quelli che fanno la pubblicita' di nord vpn, non sanno neanche a cosa serve realmente, e quindi dicono cose a caso cosi' tanto per...
figurati che genialata pagare un servizio tot euro al mese per vedere contenuti su un'altra piattaforma a pagamento per altri tot euro al mese.

Baz

alla tua frase aggiungi pure "avendo anche 100GB di storage incluso"

Kilani

Le VPN servono ad altro, ma chiaramente uno YouTuber non ve lo sa spiegare.

boosook

Eh vabbè, fra poco sarà giunto il momento di pagare per questi 100 giga... una VPN bonus da usare in viaggio farà comodo.

Marco

Ma perchè scrivete dei titoli di m.... agli articoli: "controllare" l'indirizzo IP?
Semmai visualizzare potevate scrivere

boosook

Se guardi quanto costa NordVPN, capirai perché non potrai mai farlo pagando 19 euro all'anno...

Baz

pensa la gente che paga un vpn, per vedere contenuti su una piattaforma a pagamento xD

Squak9000

ma quella roba li è per vedere i filmetti...

VPN prima di tutto è per la sicurezza dei dati personali trasmessi e ricevuti.

PeppeSpa

Abbastanza inutile, la VPN deve poter concedere la possibilità di geolocalizzazione a proprio piacimento, ci sono servizi VPN gratuiti di gran lunga superiore che utilizzano il protocollo peer-to-peer wire-guard

T. P.

si lo uso anche io con soddisfazione anche se ultimamente mi parlarono di altro che pare sia ancora meglio...
mi sono segnato di approfondire ma non l'ho ancora fatto!

in ogni caso, le due cose possono essere usate insieme perchè non sono sovrapponibili diciamo o lo sono solo in parte...

MisterTIC

Mentre io lo possiedo preistallato nel telefono e non l'ho mai usato, anzi, non me lo fa nemmeno disinstallare.

Gian Dei Brughi

Quando ci sarà la possibilità di cambiare server pagherò subito l'abbonamento annuale di 19 euro

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20