
Apps 11 Mag
Visto che le brutte notizie non arrivano mai da sole, eccone un’altra che si accoppia “divinamente” a quella su YouTube che blocca gli ad blocker: la società sta introducendo annunci pubblicitari da trenta secondi impossibili da saltare sulle sue app per smart TV. E non si tratta di un test o di un esperimento: è un annuncio ufficiale, dato dalla società nel corso del suo evento Brandcast dedicato agli inserzionisti.
L’opzione sarà disponibile tramite YouTube Select, che è una funzione di targeting disponibile solo a determinati clienti che vogliono raggiungere le audience dei canali più popolari in assoluto sulla piattaforma. Per ora viene distribuita solo in Nord America (USA e Canada), ma si espanderà nel resto del mondo entro la fine dell’anno.
Secondo YouTube, il 70% delle impressioni da Select arrivano su TV, quindi il nuovo formato permetterà agli inserzionisti di raccontare più dettagli dei prodotti o servizi che vogliono pubblicizzare. Vale la pena precisare che in alcune circostanze su TV vengono già somministrati due annunci da 15 secondi a inizio video, quindi tecnicamente il rapporto annunci/contenuto non “peggiora”, a meno che non incrementi la frequenza. Di questo dettaglio non si è parlato, quindi assumiamo di no.
YouTube si è inventata anche un altro sistema per somministrare pubblicità su TV, questa volta sperimentale: le chiama “pause experience”, e come è facile immaginare sono annunci che compaiono quando si mettono in pausa i video. Potete vederne un esempio qui sopra. YouTube dice che si aspetta che questa classe di annunci sarà molto incentrata sul contenuto visivo e che potrebbe anche includere promozioni e iniziative interattive di vario tipo - per esempio, come mostrato qui sopra, un codice QR per ricevere uno sconto.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Cerca allora revanced extended. Ho guardato e, in effetti, non c'è modo di attivare o disattivare nulla. Disinstalla la versione vecchia e reinstalla.
no perchè a me non compare. E non l'ho tolto visto che mi piacerebbe poterlo utilizzare
Mhh, non ricordo. Cioè, é attiva di default
Cerca su GitHub: dev-manager-desktop. Scarica l’app per windows e poi dallo store della tv: developer mode
Ok ma dove sta l'impostazione?
App YouTube su tv Sony, le uniche pubblicità che vedo sono ogni tanto quelle prima dell’inizio del video.
Ad esempio oggi sono su YouTube dalle 14 circa, per ora (19.30) nessuna pubblicità.
Non che mi dispiaccia, ma non capisco perché.
Non ho installato nessun Adblock o roba del genere.
Sulla smart tv devi scaricare l'app downloader che ha browser integrato e scaricare da indirizzo web l'apk e poi installarlo. Sempre sulla smart tv new pipe è un po' fastidioso da gestire col telecomando, quindi meglio usare una tastiera che abbia il pad per muovere cursore. Se l'app downloader non è disponibile con il tuo dispositivo, puoi usare una fire stick di amazon o un android box.
Se invece di aumentare le pubblicità migliorasse la qualità dell'app mi farebbe piacere... spesso non mi riconosce nemmeno quando faccio lo scrolling che rimane inchiodato o addirittura vibra senza motivo e non è un mio problema con il galaxy s22 ultra dato che su call of duty risponde bene il touchscreen... poi la cosa più grave è che se compare un bug grafico e fai lo screenshot poi non puoi fare la segnalazione del problema perché ti mette solo lo screenshot precaricato che è inutile... la qualità dei video mi sembra che sia peggiorata nonostante metto full hd e 4k... caro hdblog ho riscontrato occasionalmente un bug che se si prova a modificare il commento ogni tanto crasha
Ho letto ora l'altro commento, grazie
Per la modalità developer si disattiva dopo un tot di ore e le app installate anche. Sbaglio qualcosa io?
Un mesetto circa fa hanno aggiornato il tempo e da 50 ore l'hanno portato a 999 ore. Adesso è finalmente comodo e non si toglie dopo tre giorni.
Si, HomeBrew channel + app con sponsorblock. Salta anche gli sponsor degli youtuber, le intro e le outro (tutto configurabile)
È un problema globale
Hai provato a svuotare la cache dell'app?
vabene alla grande
Ma Revanced e' utilizzabile o e' ancora buggato?
Io ho ceduto da tempo, mi sono abbonato, dato che guardo YouTube al 90% su SMART TV. Ma in alternativa per spendere un po meno si potrebbe utilizzare il gruppo famiglia oppure qualche servizio in stile Togheter Price.
entro qualche anno al messimo netflix e simili saranno come sky, pieni zeppi di pubblicità
siamo già ben oltre.. video di 10 min dove trovi 2-3 pubblicità piu i soliti 3-4 min su 10 dove lo youtuber di turno parla dello sponsor
Basta togliere l’app YT dal tv, o comunque non usarla. Due anni fa con la tv facevo anche ricerche vocali su YT, molto comodo, salvo poi farmele masticare con l’odiosa pubblicità. Eliminata l’app risolto il problema.
Come si fa? Vorrei farlo sul c2
Su LG c1 ho scaricato homebrew e YouTube senza pubblicità. Una soddisfazione unica in un mondo di annunci non skippabili
Ah sì sì, già fatto con pihole. Solo che né passa comunque. Beh, vedremo in futuro. L'app la uso quasi niente si TV, era proprio per sapere se qualcosa esisteva per WebOS in forma stabile.
Allora metti nel TV i DNS di adguard o usi pihole per farli te
A me revanced non va più, probabile che mi abbiano "scoperto", parte regolarmente il video ma dopo 30secondi va in loop caricamento e basta.
Ehm.. WebOS non ha apk. Ha delle app che puoi installare come sviluppatore ma, dopo un tempo predeterminato, la modalità sviluppatore si disattiva e si disinstalla tutto
https://uploads.disquscdn.c...
E dove sta l'opzione? Ho cercato e ricercato e non ho trovato nulla
Se escludiamo i gran premi di F1 e i cartelloni per strada non vedo una pubblicità dal 2010. Sucate tutti.
Su mobile oltre a revanced ci sta anche kiwi browser con supporto ad estensioni adblock, tanta roba per tutti quei siti infami
Io li ho tolti gli swipe in full screen ogni volta incasino tutto
Se puoi installare apk ci sta smartubenext su github, altrimenti la installi su fire stick
Trovato: webOS Homebrew Project
Mi pare basti aprire il sito web e fa tutto lui. Era una cosa molto semplice
YouTube premium dicono 0 pubblicità.. mai abbonato..
come se finora ce ne fosse poca..
Se lo ritrovo lo faccio volentieri. Anche perché devo aggiornare l'app di youtube!
Ricordamelo dopo che ci riguardo
no nn viene bypassata con pihole e smarttv ma se hai dritte potresti condividerle
ti fai pi-h*** e risolvi il problema a monte per tutta la casa
Manca veramente poco perché ci sia più pubblicità che contenuto.
Su LG con WebOS c'è una alternativa alla app nativa?
Eccome se c'è! E funziona una meraviglia!!
Se hai Android TV/Google TV puoi installare SmartTubeNext
Fatemi dire una vergogna! Ormai quando apro per vedere un video c'è solo pubblicità e finisco per non vedere quello che mi interessa.
Non credevo fosse possibile, ci dev'essere una spinta tecnologica non indifferente per riuscirci
Su tizen è diventato inguardabile youtube. Non lo guardo più e fine. Google muori.
https://uploads.disquscdn.c...
Sulla smart tv la vedo dura. Comunque è un'ottima applicazione.
saresti cosi gentile da spiegarmi il metodo?
Usate NewPipe.
What? Certo che c'è, lo uso quotidianamente