Google vuole usare l'AI generativa per automatizzare pubblicità e servizio clienti

18 Maggio 2023 7

Google vuole usare l’intelligenza artificiale per automatizzare la produzione annunci pubblicitari, gestire il supporto tecnico e commerciale dei suoi prodotti hardware/software e aiutare i creatori di YouTube, stando alle indiscrezioni di CNBC: l’informazione arriva a ridosso dell’annuncio di PaLM 2, il suo ultimo LLM (Large Language Model), nel corso della conferenza I/O 2023 - dove l’intelligenza artificiale, più in generale, è stata uno degli argomenti principali, se non IL principale.

Svariati team di googler starebbero quindi lavorando alla realizzazione di software che, per usare le parole della fonte, “aiuteranno gli inserzionisti a generare le proprie risorse multimediali personali”, altri che suggeriranno ai creatori argomenti per un nuovo video, oltre a titoli e descrizioni, soprattutto per i più giovani, e un sistema di chatbot particolarmente avanzato ed evoluto che potrebbe servire oltre 100 prodotti e servizi Google, tra cui Play Store, Maps, Gmail, Android e ricerca - non solo per il supporto tecnico, ma anche per il commerciale: attraverso una rapida serie di domande e risposte il chatbot potrebbe arrivare a proporre un piano a pagamento personalizzato per le proprie esigenze.

Naturalmente la notizia è tutto tranne che sorprendente. Intanto, non ci va molto a immaginarla, calcolando che per Google, la pubblicità rimane ancora la principale fonte di introiti; e poi Meta ha presentato appena la settimana scorsa la sua AI Sandbox, che è proprio una collezione di strumenti pubblicitari basati su modelli di intelligenza artificiale generativa. Tra qualche giorno appena, il colosso di Mountain View terrà il suo evento annuale per il settore dell’advertising, chiamato Google Marketing Live, che potrebbe essere lo scenario ideale per svelare queste nuove tecnologie. La società non ha svelato un programma dettagliato, ma ha già anticipato che l’intelligenza artificiale sarà un tema centrale.

La testata americana, che cita come fonte alcuni documenti interni, ha aggiunto che Google starebbe anche lavorando a un nuovo modello per la generazione di immagini basata sulla cosiddetta tecnologia Stable Diffusion, paragonabile a DALL-E di OpenAI, che si basa su qualche frase scritta dall'utente.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
edd

Magari sostituiranno quei bot del cavolo, poi per parlare con qualcuno che comprende ci si dovrà sempre rivolgere ad un umano.

Perché, a dispetto di quel che si pensi, queste IA generative non comprendono un ca***.

T. P.

cosa ha scritto? non posso vederlo...
se è Jotaro credo abbia dei problemi con Disqus

T. P.

ahahah vero!!! ahahah

Jotaro

Per la pubblicità faccia pure.

The Undertaker

Mi sembra giusto e sensato

virtual

Esatto, stavo per scriverlo io!

ErCipolla
Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere