
Apps 10 Mag
A distanza di qualche giorno appena dall’annuncio di Twitter, Google ha annunciato che potrebbe cancellare gli account Gmail inattivi da più di due anni. In precedenza, stando al regolamento ufficiale, la società si limitava a rimuovere i dati; la regola era stata introdotta nel 2020 - nello stesso momento in cui venivano eliminati gli upload infiniti su Foto.
Per il momento i dettagli precisi su come questa operazione funzionerà non sono stati condivisi - del resto, c’è ancora molto tempo: nel migliore dei casi, il nuovo regolamento entrerà in vigore a fine anno. Un’anticipazione, stando ai colleghi di 9to5google, è che gli handle cancellati non potranno essere riusati; un dubbio che invece non è stato ancora chiarito è cosa significhi precisamente “inattivi”. È facile pensare all’accesso al motore di ricerca, o Gmail, o Drive o YouTube o il Play Store o qualsiasi altro servizio Google, oppure ancora alla tecnologia “Accedi con Google”, ma cosa succede per esempio agli indirizzi Gmail che fungono solo da alias per inoltrare email al proprio account principale.
Insomma, farà molto comodo avere una lista precisa, completa ed esaustiva di tutte le casistiche in modo da evitare di rimanere “fregati”. Google, dal canto suo, promette che si prodigherà per evitare brutte sorprese: verranno inviate molteplici notifiche nell’arco di svariati mesi prima della chiusura - sia all’account stesso sia a quello dell’email di recupero.
Google cita tra le ragioni di questa scelta la sicurezza: la VP Ruth Kricheli, sul blog ufficiale, dice che “se un account non è usato per molto tempo le sue probabilità di essere compromesso crescono molto. Ciò accade perché gli account dimenticati o incustoditi spesso si affidano a password vecchie o riutilizzate che potrebbero essere state rubate, non hanno l’autenticazione a due fattori attiva, e ricevono meno controlli di sicurezza dall’utente”. E anche se un account è dimenticato/abbandonato non significa che non possa essere usato per compiere diverse attività illecite, dal furto di identità alla distribuzione di spam.
Come dicevamo, Google procederà con molta cautela e per gradi. A partire da dicembre 2023 inizierà la cancellazione degli account meno “pericolosi” - quelli che sono stati creati e che poi non sono mai più stati usati. Da notare che gli account aziendali o scolastici non sono coinvolti dall’iniziativa, solo quelli personali.
Precisazione doverosa: stando al regolamento precedente, Google Foto fa storia a sé. Bisogna essere attivi specificamente sul servizio almeno una volta ogni due anni per evitare la cancellazione dei contenuti. Quindi è vero che basta fare il login/aprire Google Foto una volta ogni due anni per mantenere l’intero account attivo, ma non basta accedere a qualsiasi servizio Google per mantenere Foto attivo. Il rischio è la perdita di tutte le foto e video caricate su cloud.
Google ha corretto il post di annuncio precisando che nessun account Google che include video caricati su YouTube sarà cancellato... Ma aggiunge: per ora.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
eh si, sta tutto lì!
il problema sta nel "per ora"
Situazione simile, aspetto chiarimenti, ma nel frattempo mi sono creato un documento con la lista di tutti gli account secondari che ho, con data dell'ultimo accesso, e mi sono creato un evento nel calendario ogni 78 settimane (1.5 anni) per ricordarmi di fare l'accesso.
Bhe, direi di si.
Comunque ti avvisano prima di cancellare
Un account legato ad un vecchio telefono rimarrà attivo? Ho uno Z3c (8 anni) che utilizzo ancora di tanto in tanto. Immagino (spero) che accendere/usare il telefono conti come accesso all'account, o no?
Potresti anche loggarti e stare a posto per due anni eh
Io nel dubbio ho fatto il giro e mi sono loggato sugli account storici o secondari
Leggiamoli gli articoli :)
Se eliminano l'account, spariscono ovviamente anche i canali youtube collegati
ora hanno aggiornato l'articolo!
nel tuo caso, almeno per ora, non verrà cancellato nulla se hai almeno un video sul tubo!
hanno aggiornato l'articolo se hai video caricati per ora rimane
Allora fornisci un'altra mail se non te la ricordi.
che c'entra youtube?
anche perche' se li ci sono dei video caricati pubblicamente, fanno comunque contenuto anche se l'ultimo accesso al canale e' stato 5 anni fa.
Nell'articolo c'è scritto che gli username non verranno rimessi a disposizione per altri.
Sapete se chiudono anche i canali youtube non utilizzati da 2 anni?
Speriamo in un servizio che ti monitora se si libera un account :)
Scarica i video e salvali
Ho dei canali YouTube da piu di 10 anni ma non posso loggarmi in quanto non ricordo l’email associata.. voi sapete delle soluzioni alternative?
Io ho un 3/4 account "secondari" su cui non mi loggo da secoli, ma che hanno il forward alla mia casella principale... ricevono mail, a volte "rispondono" (ma sempre dall'account principale ove posso anche selezionare, dopo averlo impostato, il mittente con altro account), ma non mi loggo... sarebbe carino, per dicembre, sapere come vengono considerati questi account "secondari"...
è tempo di fare pulizia...
https://media4.giphy.com/me...