Google Bard, le capacità del chatbot migliorano con l'ultimo aggiornamento

16 Maggio 2023 5

L'ultimo Google I/O 2023 ha portato moltissime novità in ambito IA, molte delle quali legate a doppio filo al suo Bard, la soluzione di intelligenza artificiale generativa attualmente in sviluppo ma già disponibile all'utilizzo in molti mercati. Ve ne abbiamo parlato dettagliatamente nel nostro speciale realizzato durante la presentazione, che vi consigliamo di leggere. Tra le modifiche introdotte in quell'occasione c'è stato anche l'ampliamento dei mercati, dai quali per ora l'Italia e la maggior parte dei paesi europei sono rimasti esclusi.

Nelle ultime ore è arrivato un altro aggiornamento, grazie al quale Google ha migliorato la capacità dell'IA nel fornire riepiloghi di informazioni sulle fonti. Ciò consente agli utenti di chiedere al chatbot di riassumere un articolo o un contenuto specifico, o anche di fornire una rapida spiegazione di un argomento ma senza dilungarsi troppo in dettagli specifici.

Oltre a ciò, Google sta anche rendendo le fonti più utili e coerenti, nonché facilmente identificabili. La società spiega che ciò si tradurrà in risposte che elencano le fonti con numeri nel testo che rimandano alle stesse, un modo di presentarle che è ben noto nel campo dell'editoria ma che in questo caso sarà arricchito da link diretti. Anche Microsoft con Bing ha da tempo attuato un simile approccio, che tuttavia al momento appare più avanzato rispetto a quello introdotto da Google.

Ecco le novità introdotte come da changelog ufficiale pubblicato nella pagina degli aggiornamenti di Bard.

Riassunti ancora più concisi

  • Cosa: abbiamo aggiornato Bard con migliori capacità di riepilogo incorporando i progressi che abbiamo sviluppato nei nostri modelli di linguaggi di grandi dimensioni.
  • Perché: stiamo migliorando Bard nel riepilogo delle informazioni, il che è particolarmente utile quando si desidera ottenere rapidamente il succo di un argomento. Bard non sempre lo farà bene, ma continuerà a migliorare con il tuo feedback.

Rendere le fonti più utili

  • Cosa: ora Bard può aiutarti a identificare quali parti di una risposta corrispondono a una fonte. Per le risposte con fonti, vedrai i numeri accanto alla risposta. Cliccando sui numeri sarai ora in grado di identificare la sezione del testo che corrispondono alla fonte e si potrà navigare facilmente verso di essa.
  • Perché: vogliamo rendere più facile per te capire quali parti di una risposta corrispondono a una fonte e fornire collegamenti alla stessa, in linea con il testo.

Tutte le novità sopra descritte sono state pubblicate all'interno della pagina di aggiornamenti riservata a Bard, che Google ha inaugurato solamente lo scorso mese.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
biggggggggggggg

write a python program to simulate the monty-hall problem

arstek

Sono curioso, condividi il prompt che hai dato in input a GPT-4 e Bard?

Lorenzo

Però pensa che Bard è uscito da una settimana mentre chatpgt c'è da 6 mesi.. secondo me Bard ha molte più potenzialità, anche perché Google ha un database enorme e probabilmente sa usare meglio il suo stesso motore di ricerca per carpire dati e informazioni

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

biggggggggggggg

Faccio sempre un test di programmazione ogni volta che provo un nuovo modello, finora gli unici ad averlo passato sono GPT-4 e Bard, con una qualità del codice più o meno equivalente. Tutti gli altri hanno fallito.
Però ad esempio ho chiesto di fare un codice più complesso (non più difficile da risolvere, anzi è più semplice, ma richiede più step diversi) e GPT-4 al secondo tentativo ci è riuscito, scrivendo anche codice di qualità. Bard non è riuscito. Probabilmente scrivendo un prompt migliore si potrebbe tirare fuori lo stesso.

Al momento GPT-4 è superiore, pochi dubbi su questo, e sopratutto Bard a volte spara fuori cose completamente inventate, ma da questo punto di vista c'è poco da fare, ci vuole tempo come ce n'è voluto con GPT che all'inizio ne sparava tante, ora molto meno (sopratutto il 4 che è veramente affidabile).

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo