I prezzi dei contenuti in-app su Play Store potrebbero variare: nuovo strumento in test

12 Maggio 2023 2

Molto presto gli sviluppatori avranno a disposizione un nuovo strumento per testare i prezzi degli acquisti in-app dai contenuti Play Store, ossia quelli che consentono di ampliare le funzionalità di un'applicazione, offrire servizi ausiliari o contenuti extra. Si parla di qualunque tipologia di contenuto, giochi compresi, e permetterà di valutare l'impatto di un cambiamento al ribasso, o al rialzo, e correggere il tiro in modo rapido.

Lo strumento consentirà di dare vita a offerte e test personalizzati, o semplicemente limitati a gruppi di utenti, in modo tale da poter incrociare i dati con facilità e arrivare al miglior compromesso a seconda dei mercati.


A differenza di quanto avveniva in precedenza, dove era necessario operare modifiche direttamente al codice dell'applicazione, stavolta la gestione potrà avvenire direttamente all'interno di Play Console. Se per gli sviluppatori ciò rappresenta un grande vantaggio, cosa succederà lato utenti, che è ciò che più interessa ai nostri lettori?

L'unica differenza sarà la velocità con cui il prezzo di determinati acquisti in-app potrà cambiare, in positivo o in negativo, soprattutto nelle prime settimane di applicazione della modifica. Il tutto potrà avvenire in modo repentino, pertanto se vedrete delle modifiche da un giorno all'altro nel prezzo di alcuni servizi in-app, saprete perché.

Quando sarà attiva la novità? Gli sviluppatori hanno già a disposizione la documentazione nel sito di Play Academy (in FONTE), ma Google non ha specificato una data d'introduzione specifica, ma a quanto pare dovrebbe diventare operativa entro poche settimane.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

attendo le offerte tutto ad un centesimo!!! :)

xpy

A breve arriveranno i tutorial su come abusarne

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20