
06 Giugno 2023
Google Messaggi si appresta ad integrare una funzione che potrebbe esserci d'aiuto tutte le volte che non abbiamo la risposta pronta. Sì, perché con Magic Compose - questo il nome della novità in arrivo - sarà l'intelligenza artificiale a scrivere per noi proponendoci qualche soluzione elaborata sulla base del contenuto della conversazione.
Potremmo definire questo strumento come una versione aggiornata e più potente di Smart Reply - funzione che ha fatto il suo debutto nel 2016 - o una variante più frivola di "Help me write" su Google Documenti. In sostanza, l'AI ci viene in aiuto in due modi differenti:
In entrambi i casi sarà possibile scegliere lo stile della risposta, ad esempio tra Chill (freddo), Excited (emozionato), Formal (formale) e addirittura Lyrical, in stile poetico.
La funzione sarà accessibile cliccando sull'icona del proprio account in Messaggi > Impostazioni di Messaggi > Suggerimenti. É etichettato come "Experiment" in quanto ancora in fase di test. Come si può osservare dalla prima delle tre schermate riportate qui sopra, la nota sottolinea come solamente l'utente possa vedere i suggerimenti prima che questi vengano effettivamente inviati. In più i suggerimenti di Magic Compose vengono generati sui server Google, dunque a differenza degli altri tipi di suggerimenti per usufruirne è necessaria una connessione alla rete.
Commenti
Devi attivare il recapito degli sms in quel modo avrai la seconda spunta se inviato o no. Alcuni telefoni ti dice recapitato altri la prima è seconda spunta che indica inviato e recapitato
Non è vero perché devi attivare il recapito degli sms, che sono sicuramente gratuiti se hai un operatore virtuale.
Te ne accorgi perché gli sms sono celesti ed è scritto anche sulla spunta x inviare, comq gli rcs sono attivi se il messaggio è di colore blu e sulla spunta non vi è la scritta sms, te ne accorgi anche prima di scrivere il messaggio c è scritto messaggio chat o rcs, oppure messaggio di testo.
Comq controlla nelle impostazioni dei messaggi, la prima voce è funzionalità di chat e li puoi attivare gli rcs. Sono molto utili perché puoi scegliere se inviare come chat o come sms.
Se l hai già attivo il messaggio parte sempre con internet, e se quella persona a cui hai mandato il messaggio è fuori connessione(te ne accorgi quando invii il messaggio, ti dice solo inviato oppure un solo visto) allora puoi scegliere se inviare con gli sms cliccando affianco al messaggio che hai scritto. Lo trasformi momentaneamente in sms finché quella persona non ritorna sotto connessione internet allora ritorna chat.
Assolutamente si, tutte quelle persone che non vogliono avere nte a che fare con Facebook istagram ecc.... Che ti entrano nel cellulare e la privacy si va a farsi fottere
ok non avevo capito il tuo ragionamento ed effettivamente davo per scontate delle cose, come per esempio il fatto che mando un messaggio su whatsapp vedo che non arriva o stenta ecc e quindi mando praticamente subito l'sms, in questo senso dicevo che sei sicuro che un messaggio arriva, però chiaramente è come dici tu con whatasapp hai la certezza della presa visione del messaggio.
poi chiaramente se è veramente urgenza la telefonata rimane sempre la scelta migliore
Guarda, non metto in dubbio, ci mancherebbe. Però il mio ragionamento era leggermente diverso, ovvero: se il messaggio via WA non esce o non arriva te ne accorgi subito dalle spunte, e nel caso il messaggio sia urgente puoi puntare a canali alternativi (chiamata/SMS). Invece l'SMS è "send and pray": sai che è uscito ma a parte quello sei in un "limbo" nel quale non sai se effettivamente è stato letto o anche solo ricevuto. Diciamo quindi che per me è più affidabile WA semplicemente perché ti da un feedback sullo stato di lettura/ricezione. Ovviamente se vedo che non arriva e ho urgenza procedo per via alternative (chiamata tipicamente, perché appunto se non gli sta arrivando un messaggio WA non ho alcuna garanzia che arrivi l'SMS, magari il destinatario ha il telefono spento...)
eh proprio per quello ti dico che con l'sms sei comunque sicuro, proprio perchè c'è congestione, mi è capitato diverse volte nei mesi scorsi o perchè era colpa di whatsapp o per colpa del mio segnale o del ricevente, con l'sms ho tagliato la testa al toro, e al momento sono in vodafone eh non è che ho l'operatore sconosciuto...
Chill = rilassato, "sciallo" :)
Chiaramente parlo di situazioni in presenza di segnale, ovvio che hai solo 2G vai di SMS non certo di chat che usano internet...
Si impegnassero nel dare la possibilità di sincronizzarli su più dispositivi, come solo ora ha fatto whatsapp
Io
Meglio RCS a quel punto.
La stessa app si usa anche per RCS, comunque.
considerando la congestione di internet no, poi li mando proprio perchè so che arriva una notifica, anche se non ci fosse campo nel momento in cui si riattiva anche solo il 2g l'sms arriva suibto su whatsapp non è detto...
Andrà sempre peggio, non penseremo più niente da soli
Concordo
i miei di tanto...
il dentista a volte usa sms a volte wh, vai a sapere...
anche se ormai il più sono cose automatiche a cui in genere non si risponde!
Mah, a me pare il contrario: doppia spunta su WA vuol dire che è effettivamente arrivato, SMS al massimo sai che è uscito ma mica hai idea se è arrivato, non ti arriva nessuna notifica se ad esempio il ricevente è non raggiungibile o ha il telefono spento.
sì mi piace usarli, ovviamente perchè sono compresi nell'offerta, ma quando voglio essere sicuro che arrivi il messaggio è l'unica soluzione, anzi ho il dubbio sugli rcs, non capisco se li ho attivi oppure no, quindi nel dubbio mando solo "semplici" sms
Anche qui. Comodissimi
Negli Stati Uniti si
ma c'è ancora qualcuno che usa gli sms?