Sembra che Google stia aumentando la pubblicità in Gmail

05 Maggio 2023 90

A quanto pare Google ha deciso di intensificare il quantitativo di annunci pubblicitari mostrati in Gmail: ci sono molte segnalazioni a riguardo provenienti dagli Stati Uniti. Per ora si parla sia della versione Web desktop, sia delle app ufficiali per Android e iOS, anche se con modalità molto diverse - si potrebbe argomentare che la novità è molto più fastidiosa su desktop, in effetti. Le segnalazioni su Twitter sono nell’ordine delle decine e si concentrano tutte nell’ultimo paio di giorni, quindi tutti gli indizi puntano a una novità molto recente. Alcuni utenti dicono inoltre di vedere più dei canonici due annunci per pagina, anche se in questo senso le segnalazioni sono molte meno.

SU APP MOBILE

Google mostra pubblicità in Gmail da tempo immemore - pratica giustificata dalla totale gratuità del servizio. Sull’app ci sono generalmente due annunci in cima ad alcune delle schede corrispondenti alle Categorie secondarie in cui Gmail organizza automaticamente le email in entrata; ora compaiono anche nella scheda Aggiornamenti, mentre prima non succedeva.

SU WEB DESKTOP

Qui Google avrebbe invece iniziato a mostrare gli annunci in mezzo alla lista di mail/conversazioni, invece che solo in cima. Facile capire perché gli utenti siano particolarmente stizziti da questa sottile ma significativa modifica, che rende gli annunci decisamente più intrusivi. Fortunatamente, anche qui si parla soltanto delle schede secondarie delle categorie, non della sezione principale Posta in arrivo.

COME NASCONDERE GLI ANNUNCI

Intanto è doveroso precisare che qui in Italia, almeno in redazione, non abbiamo alcun riscontro né sull’app né su web, comunque vale la pena ricordare che, essendo la pubblicità visualizzata sulle pagine delle categorie, basta disattivare questa funzionalità per rendere Gmail completamente priva di annunci. Basta andare nelle impostazioni (Click sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra, poi Visualizza tutte le impostazioni), aprire la seconda scheda da sinistra Etichette, e cliccare Nascondi in corrispondenza di tutte le Categorie.


90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

non uso app, uso i dns di adguard, direttamente nelle impostazioni di android, cosi' non ho bisogno di usare app che fanno una finta vpn in localhost, per filtrare i domini

fr4nz5

su smartphone che app usi per bloccare le pubblicità ?

Eric Cartman

Impara a scrivere allora.

Eric Cartman

Ripeto... tu mi hai detto di utilizzare cloudflare 1.1.1.1 e non questi... ti invito a rileggere quello che hai scritto precedentemente. E comunque ancora non hai capito la differenza tra un server dns pubblico e privato, e non hai capito cosa siano le liste. Quelli da te menzionati non bloccano quasi niente, sono pubblici senza la possibilità di personalizzazione... informati meglio su nextDNS e AdGuardDNS(privato) e poi ne riparliamo... cerca su Google se non sei così pigro

Aster

Quello e uno dei tanti!Ma cercare su Google sei cosi pigro?!
AdGuard DNS:

176.103.130.130
176.103.130.131

Alternate DNS:

198.101.242.72
23.253.163.53

OpenDNS:

208.67.222.222
208.67.220.220

Alexander

Appunto, roba da paranoici

Eric Cartman

Quali? 1.1 1.1 non lo è. Tu quello mi hai detto

AndreDNA

A parte che si può usare YouTube senza account, ma comunque direi che YouTube (per quanto importante) non è tra le cose di cui non si può fare a meno per una vita soddisfacente.
Se uno non vuole usarlo, pure sti razzi. Non direi che è da insani di mente.

Aster

Opendns e cloudlfare hanno dns che bloccano la pubblicità

danjuro1

Basta usare Invidious o Piped che fanno da proxy e permettono di vedere i video di youtube senza essere tracciati da google

Esistono servizi simili per consultare altre piattaforme famose tipo nitter, libreddit, proxytok ed altri.

Roba da paranoicissimi, ma esistono

Eric Cartman

Cloudflare e opendns NON HANNO a disposizione dns che bloccano le pubblicità... non capisco dove vuoi arrivare...

Aster

Pretendo di bloccare la pubblicità con i dns che bloccila pubblicità di cloudflare o peggio quelle di opendns.Ma sono cose da grandi non ti preoccupare.

DARIO (XKB3NYRK very)

"ublock origin"

Alexander

Non utilizzare nemmeno YouTube perché si ha paura dei servizi Google non è da sano di mente

Alexander

Meno male, si

Kermit è complice

Ottimo, grazie

AndreDNA

Oddio, non utilizzare servizi Google non mi sembra sta scelta radicale e impossibili ai giorni nostri.
Le alternative sono a centinaia...

pinoc

In teoria sì.
In pratica con One ti aggiungono funzioni e servizi, non solo spazio. Quindi potevano contenere la pubblicità.

Ingegnere Elettrotecnico

Meno male che poi ci sono quelli illuminati come te.

Baz

mah... tanto da pc uso thunderbird, da smartphone ho il blocco della pubblicita', quindi non ci faccio neanche mai caso.

LordSheva

Credo abbiano implementato da poco una funzione del genere, leggevo qualcosa. Se trovo te lo giro.

Alexander

Non lo dire a gli iDioti, pensano che Apple non abbia bisogno di pubblicità, di essere invasivi ecc ecc perché campano col branco di pecore

Alexander

Campi limitando il tuo iCervello

Portobello

io più volte ho provato a comunicare il mio indirizzo Protonmail ma dall'altra parte o non capivano o sbagliavano a scrivere...

Kermit è complice

Guardavo anche io con interesse Proton, il problema è che la mia mail è in uso da 10 anni e cambiare di punto in bianco è arduo. Esiste un qualche modo per ricevere e rispondere alle mail che arrivano su gmail direttamente su Proton, come se fosse collegato via IMAP? Gmail ha una funzione simile ed è parecchio comoda

Ingegnere Elettrotecnico

Si percepisce che conosci l'argomento.

Ingegnere Elettrotecnico

Esatto, non ho proprio l'account. Pensa: campo benissimo.

Ingegnere Elettrotecnico

Tutto ciò che non è Google.

camillo777

Per clienti Google One potrebbero toglierli...
Incominciano a dare molto fastidio

Eric Cartman

E cosa pretendi? 1.1.1.1 non è un DNS che blocca le pubblicità

Portobello

guarda che neanche Apple scherza in fatto di invasività

ma sono a tutti gli effetti annunci che compaiono nella casella di posta, quindi non diversi dallo spam

rickyces

Non “arrivano”, sono solo banner in formato simile alle email, ben mimetizzati

Mako

una cosa assurda quando entro nel mio vecchio indirizzo hotmail e vedo quintali di spam non filtrato

Mako

se hai one paghi per i giga aggiuntivi, non per togliere la pubblicità, che c'entra

Alexander

Sarà uno di quegli invasati Apple che si rifiutano di utilizzare app di Google, incluso YouTube

Portobello

e cosa usi?

pinoc

Si, però quando uno paga paga. Che sia perché ha Workspace o per One dovrebbero toglierle o limitarle. Invece le aumentano.

Ingegnere Elettrotecnico

Non avendo nessun servizio di Google non ho questo problema.

RitornoAlFuturo

15GB possono essere anche troppi per la casella mail...ma 1GB è poco!
Io ho 4GB occupati su Gmail e non è nemmeno l'unica che ho.
Inoltre anche Proton ha calendario e drive

Eric Cartman

Nel PC puoi usare qualsiasi browser, basta installare l'estensione uBlock

e che ci fai con 15 GB per la casella mail? Nell'account Google 15 sono utili per me che uso Drive per qualunque cosa ma con Proton ti basta solo la casella di posta.

Francesco S

Io con Outlook avevo lo stesso problema e ho risolto cambiando app (ho messo Samsung Email) e nel PC installando Brave

Eric Cartman

Gmail e Outlook hanno una percentuale di inattività quasi nulla, e quando succede risolvono in 10 minuti. Protonmail è spesso down... l'ultimo una settimana fa, ed è durato mezza giornata, e non era possibile neanche accedere alla posta

E son d'accordo. Le segnalo come pishing e le elimino, ma su Outlook arrivano proprio ADS rimovibili abbonandosi ad office 365

Mako

in teoria la versione a pagamento di gmail è workspace, lì le pubblicità non ci sono

danieleg1

Ultimamente su gmail arriva un sacco di spam di spedizioni farlocche.

Mako

perlomeno su mobile hanno distinto meglio le mail dalle pubblicità, spero lo facciano anche su web

LordSheva

15 gb di posta? E quella personale, che ci devo fare?

RitornoAlFuturo

Ti basta 1GB di spazio condiviso con altri servizi? Gmail almeno ne da 15, con Protonmail 15GB li paghi 4 euro al mese.
Lo fai solo per gli alias o sei come gli illuminati che pensano che Gmail sia cattivona e che Proton pensi agli utenti?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20