L'IA generativa di Google Documenti e Gmail disponibile per un numero maggiore di tester

05 Maggio 2023 5

Google ha annunciato l'intenzione di aggiungere funzionalità di intelligenza artificiale generativa alle sue app Workplace a metà marzo, parlando in particolar modo di Google Documenti e Gmail. In quell'occasione la società aveva dichiarato che avrebbe aperto i test al di fuori di quelli eseguiti internamente, ma solo per un numero limitato di "tester fidati". Non è chiaro il parametro di scelta, tuttavia oggi è arrivata una buona notizia. Un numero più ampio di persone può finalmente provare queste funzionalità di intelligenza artificiale nelle app di cui sopra.

In un post sull'account Twitter di Google Workplace, la società ha affermato che ora il programma di testing per le funzionalità IA è stato ampliato di oltre 10 volte. Ecco il tweet con il messaggio di conferma.

Come scritto sopra, non avendo un dato palpabile non sappiamo quale sia il numero esatto, ma visto lo stile dell'annuncio possiamo ipotizzare che sia un numero piuttosto elevato.

Cosa cambierà nei fatti con Documenti e Gmail una volta arricchiti da queste nuove funzioni? Sappiamo che consentiranno alle persone di creare una bozza di un documento o un'e-mail con pochissime informazioni di tipo testuale, facendo risparmiare parecchio tempo rispetto alla scrittura manuale di una bozza completa. Più avanti nel tempo, le funzioni IA di questo tenore saranno allargate anche a piccole imprese, nell'istruzione, inoltre saranno tradotto in altre lingue e resi disponibili in ulteriori mercati.

Ma Google sa bene che i competitor sono molto avanti con programmi simili, Microsoft su tutte, che ha in programma l'aggiunta di funzionalità AI nelle sue app della suite Office, tra cui Word, PowerPoint, Excel, Outlook e altro con il suo servizio Microsoft 365 Copilot.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

cavolo hai ragione!
edito!

RavishedBoy

Se usi "apparse", poi devi mettere "scomparse"
(O scomparette - meno usato)

T. P.

allora doveva essere un'altra cosa...
è che mi apparse all'improvviso ma io ero di fretta e scomparve!
grazie!

Mako

solo USA

T. P.

forse l'avevo vista? possibile?

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro