
06 Giugno 2023
Anche Google sta introducendo una spunta blu di verifica in Gmail e non si tratta di una forma d'abbonamento inedita con funzioni esclusive, ma di una funzione di sicurezza che ha l'obiettivo di aiutarci a capire se siamo di fronte una mail genuina o falsa, magari di un truffatore che sotto falso logo mira a raccogliere dati, o ancora peggio, ad arrecare un danno economico.
L'azienda lo ha confermato con un post sul suo blog ufficiale, scopriamo così che da oggi in poi quando riceveremo un'e-mail da un'azienda che ha verificato la sua identità, comparirà un segno di spunta blu accanto al suo nome. Lo screen a seguire mostra la modifica, e come in molti potranno notare con le caselle personali la modifica sta iniziando a comparire in un numero sempre maggiore di account. La prima a godere della spunta blu è stata Google stessa, ma si stanno rapidamente aggiungendo grandi realtà come Ebay, Amazon e altre.
Questo 'aggiornamento del segno di spunta è l'ultima implementazione di Google della tecnologia BIMI (Brand Indicators for Message Identification). che l'azienda ha iniziato a testare a partire dal 2021. La funzionalità richiede ai mittenti di utilizzare un'autenticazione forte e verificare il logo del proprio marchio, affinché venga visualizzate un logo verificato come avatar nelle e-mail.
Per quanto riguarda noi utenti, se si prova a passare il mouse sopra il segno di spunta blu in Gmail, si vedrà comparire un pop-up che dice "Il mittente di questa email ha dimostrato di essere il proprietario del dominio XXXXXX e del logo nell'immagine del profilo". Il pop-up include inoltre un collegamento che ci indirizza a una pagina con ulteriori informazioni.
Secondo Google, questa novità dovrebbe aiutare gli utenti a identificare meglio i contenuti spam e differenziarli da quelli genuini. Noi la stiamo già sperimentando su alcuni dei nostri account, tuttavia chi non dovesse ancora vederla attiva sappia che la funzione dovrebbe essere implementate per tutti gli utenti entro la fine della settimana.
Ricordiamo infine che di recente Googe ha annunciato l'arrivo di nuove funzioni di IA generativa all'interno di Gmail e Documenti, che consentiranno molto presto di creare bozze, rispondere, riassumere e assegnare priorità all’interno del servizio di poste elettronica, e molte altre funzioni che vi invitiamo a leggere nell'articolo originale.
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
Nessun senso, magari solo un errore. Ma come dice l'altro utente, se con gli altri servizi funzionano...
Ho sempre sospettato del risparmio energetico ottimale. Probabilmente metteva in stato di sospensione l'app gmail.
Certo. Considerando che capita ad un app Google, ancora meno
Va be'.. comunque che noia il banner con lA ci clicchi e non va , uso Gmail mobile via Web proprio una vera perdita di tempo e denaro questa tecnologia...
S21 nessun problema, a53 nessun problema, xiaomi mi5 e mi6 nessun problema... Sinceramente pare più qualcosa sul loro dispositivo...
Gmail sempre funzionato, Outlook ha seri problemi col calendario dal 2020 che finalmente hanno risolto (sparivano gli eventi e dovevi togliere la spunta per sharare il calendario e rimetterla, 2 volte per altro perché la prima viene ignorata ancora adesso)....
Si ma resta il fatto che non è normale
Capita dopo n mesi e risolvo disabilitando il check di sincronizzazione della posta dalle impostaziono e riabilitandolo.
Scusa eh,non ho mai utilizzato il risparmio energia, non ho mai disabilitato le notifiche push...che senso avrebbe farlo? Per risparmiare batteria??nooo!!! Con il mate 10 pro,nonostante ha 5 anni faccio un giorno pieno e s23 mi dura anche 3 giorni
GMAIL il top
Mai avuto problemi su Android
confermo, bug che periodicamente si ripresenta. Davvero fastidioso! Speriamo in un aggiornamento software definitivo
E il bello è che è un'app di Google. Su iOS il problema non sussiste. Non si capisce perché il problema è solo su Android
Si, tutto attivo, provata riprovata più volte ma le notifiche non arrivano se non prima apri l'app. Alla fine ci ho rinunciato e installato Outlook, va meglio di un orologio svizzero
Scusa eh, ma siete sicuri che siano abilitate le notifiche in push per Gmail o che il risparmio batteria non ve le disattiva? Io con s22, ma anche con tutti gli altri Android non ho mai avuto problemi. Solo quando sono a lavoro che abilito il risparmio energetico non arrivano più a meno che non apro l app
Non so, può sembrare banale, ma guardate il risultato della ricerca "notifiche push in ritardo" su Google
Ci sono migliaia di recensioni negative sul PlayStore, ma a Google non sembra freghi qualcosa
Avevo lo stesso problema con S9+ e S10e. Con gli attuali pixel 6 e 7 nessun problema.
E infatti!!! E io che davo la colpa al mio mate 10 pro. Da poco ho preso s23 e le mail non arrivano lo stesso.solo se apro gmail arrivano...mah!
A pagamento però
App del piffero! Sono anni che ha le notifiche buggate e nessuno si degna di sistemarla. Utilizzo Outlook per tutti gli account compresa la mail Google
Ovviamente
bene
E la dà anche a tutti
ahahahah
Vendo Sanford ma non il Son.
Quello coi baffi.
ahahahah
Quello si che costa caro.
Altro che 8 dollari al mese.
Come hai fatto a capirlo?
Break the Rules?
Io in generale metto mano sul portafoglio ogni volta che vedo qualcosa di blu...Ma non un blu qualsiasi.
ottima cosa!
https://media0.giphy.com/me...
ahahaha
"dovrebbe essere implementate per tutti gli utenti entro la fine della settimana" (nell'articolo)
Infatti mettere spunte blu per garantire l'autenticità di un utente/mittente dovrebbe essere la prima preoccupazione di chi gestisce una piattaforma di messaggistica, ma ehi Twitter se la fa pagare
a me niente ancora
È già attiva. Fa ridere che, di due mail che ho provato, Amazon me la dà come verificata e una mail proveniente da Google stessa ancora no.
Come mail spam funziona bene il servizio.
Ho preso un Huawei per vedere come si sta senza Google. Lo userò come telefono principale,ma con una mail dedicata alla prova.
Da quello che si capisce pare una cosa automatica.
Ogni volta che leggo "spunta blu" metto la mano sul portafoglio.
Meno male.
Come si fa ad attivarla per la propria azienda?
ma come si fa ad attivarla sul proprio account personale? o si attiva da sola?