Google TV, oltre 800 canali gratuiti: le novità della piattaforma (per ora negli USA)

17 Aprile 2023 16

Google TV si trasforma e negli Stati Uniti diventa aggregatore di oltre 800 canali televisivi. L'azienda americana intende mettere a disposizione degli utenti una piattaforma unica in cui trovare facilmente i contenuti gratuiti offerti da diversi fornitori, come Plex o Pluto TV (cui si aggiungono quelli forniti da YouTube TV e Sling TV in caso di abbonamento attivo). Saranno disponibili canali dedicati a news, spettacoli e film, tutti accessibili in un unico posto senza dover necessariamente installare le relative app saltando da una all'altra.

I canali gratuiti sono accessibili dalla scheda Live di Google TV: come detto in apertura, sono attualmente più di 800 - le new entry riguardano Tubi, Plex e Haystack News - ed è anche possibile effettuare la ricerca di canali di diverse parti del mondo in più di 10 lingue, tra cui spagnolo e giapponese. Il tutto gratuitamente e senza alcuna iscrizione (salvo l'eventuale abbonamento a YouTube TV e Sling TV).

La navigazione tra i diversi canali viene semplificata attraverso un menu laterale che li aggrega per tematica - intrattenimento, film, TV show, reality e così via - e l'utente può anche selezionare quelli preferiti così che risultino elencati all'inizio della lista e possano essere così recuperati rapidamente.

Il servizio è disponibile per il momento solo negli Stati Uniti. Non sono state rilasciate informazioni in merito ad una eventuale distribuzione anche in altri Paesi.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il Robottino

Tipo cartomanti, venditori di coltelli, p0rno di tipe con la foresta amazzonica in quel punto, venditori di tappeti, venditori di croste che chiamano opere d'arte?

Paolo Campi

Senza tastiera e mouse non ha senso

matteventu

Prova Vewd estrapolato dalle TV Sony, non dovrebbe richiedere mouse/tastiera essendo fatto anche lui per il telecomando.

Puffin ha la maggior parte delle funzioni a pagamento. Ho provato di tutto, la roba fuori allo store ha bisogno per forza di mouse e tastiera per funzionare

matteventu

Forse è Vewd Browser, ma anche di quello se ne trovano tanti e non so dove potresti trovare la versione più aggiornata estrapolata dalle Google TV di Sony recenti. XDA forse?

Maury "Kinder"

Praticamente un Kodi in salsa Google...dato tutti i cookie ( e tracciamento) di pubblicità non voluta anche no...

ti ricordi come si chiama? provo pure quello tanto li ho provati tutti

Paolone

I sintonizzatori usb dovrebbero funzionare (collegati ad un hub). Alternativamente puoi mettere su un serverino con tvheadend

Alessandro De Filippo
matteventu

Dovrebbe esserci quello che usa Sony, non so se si possa estrapolare ed installare manualmente su altri dispositivi Android TV.

Mi pare sia fatto da Opera. O forse è quello di Philips?

Boh non ricordo. Comunque qualcosa dovrebbe esserci.

enrico 84

Esiste un decoder esterno dvbt2 da collegare al Fire Stick o Chromecast ?

Iginio

mah... se sono aggratis al 90% è robaccia

Edoardo

Si, e una volta attivata la VPN potrai anche usare ChatGPT su GoogleTV :)

ma quando lo faranno un browser degno per google tv? sono imbarazzanti quelli sugli store, quelli da installare poi al di fuori dello store sono inutilizzabili senza tastiera e mouse. uso da un anno gtv e proprio uno dei suoi forti, la parte web, è lasciata a caso.

Superdio

ma in italia con vpn possiamo attivarli?

tutti canali gratis, niente di interessante

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8