YouTube Music: i testi in tempo reale fanno la loro comparsa su Android e iOS

08 Aprile 2023 64

Dopo aver accennato e iniziato i test alla fine dell'anno scorso su set-top box e Chromecast, YouTube Music sta iniziando a mostrare i testi in tempo reale anche su Android e iOS. Al momento, l'implementazione è molto basica e YouTube Music mostra dei testi statici quando si apre la scheda centrale nella parte sottostante il pulsante di riproduzione. Sui nostri dispositivi non siamo stati in grado di visualizzarla, ma i primi screenshot di utenti Reddit mostrano che con questa visualizzazione aumenta notevolmente le dimensioni e la spaziatura del testo.

Possiamo notare che la riga di testo corrente risulta evidenziata in bianco ed è animata dallo scorrimento automatico, mentre tutto il resto appare maggiormente scuro. Questo approccio è visivamente simile ad altri servizi di streaming, mentre il design è identico a quello che abbiamo visto con Cast sui televisori.


La prime segnalazioni stanno arrivando sia su Android e iOS, ma a quanto pare il rilascio sta avvenendo da remoto e a scaglioni, pertanto l'attesa in Italia potrebbe protrarsi ancora un po'. Ulteriori feedbback dicono che la versione iOS mostra in più una leggera sfocatura dello sfondo, ma attendiamo le vostre testimonianze nei commenti.

Google ha accennato a questa capacità per qualche tempo e lo scorso ottobre YouTube Music ha collaborato con MusixMatch per aumentare la copertura, affermando l'intenzione di aggiungere ulteriori funzionalità legate ai testi delle musiche nel prossimo futuro.

Ricordiamo che negli ultimi tempi sono state condivise molte novità o funzioni in sviluppo per l'applicazione di streaming musicale di Google. Ad esempio, è stata introdotta una nuova impostazione per gli utenti abbonati con un piano a pagamento, che permette di scaricare automaticamente i brani riprodotti di recente. Negli USA, invece, I primi podcast stanno facendo la loro comparsa nella schermata iniziale di YouTube Music e anche all'interno del pannello di ricerca.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Damiano Pauciullo

L'ho usato per un annetto buono, sottoscrivendo anche l'abbonamento di un anno visto il buon lavoro fatto con l'app.

Troppo spesso però mi son trovato versioni sbagliate delle canzoni (visto che le prende da YouTube), come versioni live, remix o cover.

Quindi l'ho abbandonato.

Gian Dei Brughi

Esound

matteventu

Ripeto:

1- Non so come tu possa essere arrivato alla conclusione che io usi Spotify, visto che uso YouTube Music e Tidal.

2- So benissimo cos'è l'audio spaziale, ed è la cosa più inutile del mondo anche quando implementato con head-tracking (tipo su AirPods Pro o Pixel Buds Pro)

Se pensi che con "il Dolby Atmos" una canzone "si senta meglio", mi complimento con i geni del marketing che hanno saputo imbambolarti.

3VGoal

Ma quanto sei messo male ad insultare su un blog? Bastava dirlo prima che sei un disadattato e non perdevo neanche tempo a spiegarti la differenza oggettiva che si sente fra una canzone il dolby atmos e una normale.

3VGoal

Sto parlando dell'audio spaziale ma evidentemente non sai neanche cos'è dato che usi Spotify e sei fermo alla qualità degli anni 90.

matteventu

Spiegami dove senti la differenza.

Con che brani, e come hai "testato" questa enorme differenza "HD" che percepisci con Amazon music.

3VGoal

Ma lo decidi te che non serve ad un fico secco? Evidentemente non hai mai avuto cuffie di qualità se no sentiresti la differenza che c'è. Poi magari ti ascolti la Trap quindi capisco che non senti differenze

matteventu

La differenza è minima.

Specialmente con auricolari true wireless.

"Audio spaziale" non serve a un fico secco.

"Audio HD" non ha niente di HD.

3VGoal

Ma cosa stai dicendo? Le cuffie Bluetooth non supportano audio spaziale e HD? Ma forse le cuffie cinesi, bastano già le Sony linkbuds e senti la differenza enorme che c'è fra Spotify e Amazon

Luca

Audio spaziale e ultra hd e poi si ascolta tutto con le airpods!

matteventu

Il 99% delle persone usa o cuffie di fascia bassissima o cuffie Bluetooth.

In entrambi i casi, la differenza è quasi impercettibile.

Gente che lo usa a casa con dispositivi hi-fi, ha probabilmente Tidal, Qobuz o Deezer.

Sono Giapponese!

Sono giapponese non un pirata! Quindi no non lo so

MatitaNera

Chi è together?

Samuel Campoli
3VGoal

Non è una colpa essere poveri, è una colpa il criticare qualcosa solo perché non puoi permettertelo. Comunque non servono 200€ per avere delle cuffie di buona qualità.

Non ho iPhone comunque, preferisco Android perché mi da più libertà

Gian Dei Brughi
Alessandro De Filippo
Damiano Pauciullo

E che c'entra, quello serve per dividere le spese mica è un'app gratuita legale che permette di ascoltare musica.

nikolaus

together price

AC MILAN

Pago 3€ al mese visto che è condiviso, e in più lo uso su tutte le TV di casa…ora fammi capire perché per 3€ al mese dovrei sbattermi ad averlo gratuito che sicuramente lo potrei fare solo su smartphone, quando io ho tutto sincronizzato con le TV di casa e cell di mia moglie, per non parlare anche del PC di casa e il PC del negozio. Prima di parlare dovreste sciacquarvi la bocca, perché parlate a c a z z o di cane

Eric Cartman

Lo sai che potresti avere sia Spotify che YouTube Premium gratis senza nessun abbonamento con metodi alternativi? Vabbè tu sei giapponese e non lo sai

ermo87

Non lo so perché io so messo bene come sto, possiamo ridere in due

3VGoal

Già mi fanno ridere i fans degli smartphone, ora pure i fans dei servizi di streaming? Ma come fate ad essere messi così male?

3VGoal

Beh se sei povero è un discorso diverso

The Undertaker

https://uploads.disquscdn.c...

yepp
Ciccio Lino

Auguri di buona Pasqua!

loripod

Bene bene

Antares

No quelli non si trovano, perciò se ti piacciono questi generei fai bene ad usare YouTube.

Sulla qualità è bassa, più bassa della qualità dei vecchi cd, non serve un orecchio assoluto per sentire la differenza, solo un impianto o un paio di cuffie decenti, ma anche questo dipende dall’uso che ne fai… non a tutti interessa la qualità audio.

Ciccillo73

Ci sono ancora persone che credono nell'audio HD e li siamo messi ancora peggio...

Damiano Pauciullo

Conosci una soluzione gratuita legale alternativa? Se sì dimmela così smetto di pagare YouTube Premium.

AlexyPepsy

YouTube Musica Vanced e passa la paura

AlexyPepsy

Ci stanno ancora persone che nel 2023 pagano per servizi che ti fanno ascoltare la musica !!
Andava bene qualche anno fa..

ermo87

Non frega a nessuno e i dati di mercato sono evidenti. Spotify è il re e YTmusic è in forte ascesa. Apple sta a Apple e Amazon è fango, non lo usa nemmeno chi ha il prime attivo

Gian Dei Brughi

100 euro per delle cuffie solo se me le regalano

3VGoal

Se usi delle cuffie serie la differenza è enorme

Gian Dei Brughi

Semplicemente non interessa al 99% degli utenti, visto che la differenza nemmeno si sente

Cristal

Per live intendo qualsiasi live...cantanti che spesso cantano accappella...o concerti...ci sono??

Per cover si...qualsiasi persona che si alza ed abbia voglia di cantare....sai quanti ne ho trovati veramente bravissimi ed originali.

Si trovano?

Per la qualità non so dirti,ovviamente live e cover vai a fortuna...per canzoni in studio si sentono molto bene..ovviamente se si ha un orecchio assoluto da camera anecoica probabilmente non ascolta streaming.

3VGoal

Considerando che Apple music e Amazon music allo stesso prezzo offrono audio spaziale e ultra HD, servizi come Spotify e YouTube music perdono di qualsiasi senso.

Posso capire Spotify che non è una grande azienda e si vede che più passa il tempo e più arranca, ma youtube è Google quindi non si capisce come possa essere così indietro

Damiano Pauciullo

Sono d'accordo con te, ma è sicuramente l'app più popolare nel mondo.

Sono Giapponese!

Sto pensando di disdire Spotify in favore di YT Premiun sia per i video (senza pubblicità ) che per la musica, quindi un utilizzo decisamente più ampio rispetto a Spotify

Antares

Non so a cosa ti riferisci con live, se album registrati in live oppure ad altro…
Cover? Anche qui a cosa ti riferisci? Se è presente un album in catalogo si, oppure ti riferisci a chiunque la mattina si sveglia e voglia pubblicare una cover?
Per me YouTube ha una qualità audio troppo bassa, la noto anche con le cuffie…

Cristal

Apple music da la possibilità di ascoltare i brani live o cover?
Anni fa provai Spotify...poi fece l'abbonamento a YT music soprattutto per ascoltare live e cover....penso che come catalogo in se yt non possa essere battutto da nessuno attingendo dallo stesso youtube video.

Carlo Denzin

Che però no.

Carlo Denzin

E ma però.

Carlo Denzin

A me pare sbagliato.

Carlo Denzin

Certo come no.

Antares

il punto di riferimento per la musica? per me è diventato obsoleto...
Apple Music ha musica in formato loseless ed anche Hi-res.
Catalogo più ampio e comprensivo di esclusive.
booklets, video, funzione karaoke, isolamento del canale della voce.
Apple Music classica (incluso nel prezzo), app per gestire esclusivamente la musica classica in formato Hi-res...

hSeph
Carlo Denzin

Del resto non è il massimo.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download