
28 Marzo 2023
Sin dall'anno scorso, Google ha anticipato che l'applicazione Google su Android e iOS avrebbe presto ricevuto una riprogettazione nel design, e in effetti non sono mancati i primi segni ma non sul sistema operativo principale, quello che tutti avrebbero dato per scontato sarebbe stato il primo a goderne.
Il primo a maggiormente drastico cambiamento ha interessato primariamente la versione iOS e ora sta iniziando ad affacciarsi anche su Android. Parliamo della barra di ricerca superiore, ossia la sezione principale dell'applicazione, che inizia a dare i primi segni di una rivisitazione. Le prime segnalazioni sono state condivise dal sito 9to5Mac e non mancano nemmeno alcuni screenshot che mostrano le differenze tra il primo a il dopo, come quelli che vi proponiamo a seguire.
A sinistra vediamo la versione Android classica, in centro quella modificata e disponibile da tempo su iOS, mentre a destra la nuova versione identificata da alcuni utenti Android.
Le modifiche sono iniziate a comparire dalla versione 12.14 dell'applicazione e possiamo notare non solo le dimensioni più generose della barra, ma anche altri dettagli. Segnaliamo la perdita dell'ombreggiatura, inoltre l'icona della lente d'ingrandimento guadagna uno sfondo grigio che la distingue maggiormente dal resto del contesto.
Possiamo poi notare due campi inediti al di sotto della barra di ricerca, che rimandano a una sezione dedicata agli acquisti e un'altra per la traduzione del testo. Al momento non siamo riusciti a ottenere la stessa visualizzazione sui nostri terminali e appare evidente che si tratta di una fase di test a numero chiuso, che va oltre la mera versione dell'applicazione.
Possiamo però dire che l'idea di uniformare l'aspetto dell'applicazione tra i vari sistemi è nell'aria da tempo e pertanto non dovrebbe stupire se la novità dovesse trovare rapida introduzione anche su Android. Google sta adottando un approccio lento e meditato nell'introduzione del nuovo design in tutte le sue applicazioni, ma tra i cambiamenti più recenti vale la pena ricordare che l'azienda sta lavorando parallelamente per rendere le sue applicazioni più tablet-friendly, in funzione del futuro arrivo del Pixel Tablet. La più recente modifica in tal senso ha riguardato Google Drive, che dal 3 aprile sarà più facilmente consultabile sui display di grandi dimensioni.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Google dovrebbe ridisegnare tutti i suoi widget su Android… poi se ne parla. Per iOS sono belli e funzionali, mentre su Android proprio non si possono vedere.
Ps. Sto parlando delle sue app non di tutto Android.
*Inchiattita
mi, ridisegnata, un parolone