Modalità lettura in arrivo su Chrome desktop e ChromeOS

28 Marzo 2023 5

Durante il recente appuntamento attualmente in corso in UK con il Bett 2023, Google ha mostrato alcune novità riguardanti non solo i Chromebook e il sistema operativo ChromeOS, ma anche interessanti per il browser Chrome in versione desktop. Similmente alla versione di comune utilizzo con Edge, o ancora meglio, quella disponibile separatamente come applicazione su Android, la modalità lettura ha l'obiettivo di limitare la presenza di elementi in grado di distrarre dal contenuto scritto di una pagina, eliminando video, immagini o altri elementi, e proponendo un layout maggiormente fruibile.

La nuova opzione sarà inserita nel pannello laterale a discesa, al cui interno troviamo già i Segnalibri e l'Elenco di lettura. Lo screen condiviso che vi mostriamo a seguire chiarisce meglio la posizione e come si presenterà.


A quanto possiamo vedere non occuperà l'intera pagina ma si limiterà a una porzione posizionata a destra, anche se di fatto le dimensioni potranno essere aumentate a piacere. Saranno inoltre disponibili diversi tipi di carattere con la possibilità di aumentare/diminuire le dimensioni del testo, modificare il colore di sfondo (chiaro, scuro, giallo, blu) e regolare l'interlinea/margini.

Google fa sapere che la modalità di lettura verrà implementata nel browser Chrome (Mac, Windows, Linux) e ChromeOS (versione 114) entro la fine dell'anno. Chiudiamo con altre piccole novità annunciate durante il medesimo evento. La prima è l'imminente disponibilità in italiano dell'applicazione Screencast, quella che consente di registrare e annotare lo schermo del proprio Chromebook, oltre a mettere la propria faccia e la propria voce in un riquadro nell'angolo. La funzione si rivela particolarmente utile in ambito scolastico e sarà disponibile ad aprile.

Infine arriverà presto in Europa il supporto ad altre lingue per Cast Moderator: questa funzione consente a insegnanti e studenti di condividere lo schermo del Chromebook o il browser Chrome desktop su un dispositivo Google TV supportato. Purtroppo l'Italia stavolta non è in lista, ma solamente Olanda e Spagna, oltre al Giappone.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dante

Anche il nuovo Edge chromium!

Youngstown

Toh, Safari lo fa da un decennio

Eric Cartman

Io la prima cosa che faccio quando installo Chrome su Android è disinstallarlo e installare Firefox+Ublock

Willie

Boh, io mai utilizzata la modalità lettura, anche perché a volte salta pezzi o ne aggiunge di non pertinenti (tipo didascalie di immagini o di link ad altri articoli). La prima cosa che faccio quando installo Chrome su Android è disattivare la modalità lettura che mi viene proposta con il pop-up.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro