Google TV: la nuova homescreen comincia ad arrivare su Chromecast

10 Marzo 2023 11

Google TV si aggiorna nuovamente e, dopo aver visto alcune delle novità in test a gennaio, questa volta si tratta dell'avvio della distribuzione della nuova schermata home annunciata a fine febbraio.

L'aggiornamento è stato avvistato su Chromecast dai colleghi di 9to5Google, i quali hanno pubblicato le foto dell'interfaccia che trovate qui sotto. Come si può notare, la nuova UI ora mostra la nostra foto profilo nella parte alta, la quale può essere cliccata per passare rapidamente da un account all'altro.

Oltre a questo troviamo i 4 tab che includono l'accesso rapido a Movie & Show, Live, App e Library, mentre nell'angolo in alto a destra della schermata troveremo il nuovo campo di ricerca (senza il logo Assistant), l'accesso alle impostazioni e il logo Google TV. Cambia anche l'accesso alle impostazioni generali e al microfono, che sebbene siano rappresentati da icone circolari, sono a tutti gli effetti dei tab che possono essere consultati con maggiore rapidità. Per quanto riguarda le impostazioni, qui troviamo un pannello riprogettato che include informazioni su data e ora e altri collegamenti.


Arriva anche una nuova griglia 2x2 nei Quick Setting che include l'accesso rapido allo Screensaver, alle impostazioni Wi-Fi, Bluetooth e di Accessibilità, il tutto con un layout che richiama molto da vicino quello utilizzato da Google per i Quick Settings dei Pixel. Cliccando su ognuna di queste icone si accede alla pagina completa delle impostazioni collegate; in precedenza questa schermata includeva solo lo switch degli account, l'accesso alle impostazioni e l'avvio del salvaschermo.

Insomma, si tratta di un aggiornamento che migliora sicuramente l'usabilità di Google TV e che ora sta raggiungendo i Chromecast con Google TV, ma in futuro riguarderà anche i dispositivi di Hisense, Philips, Sony e TCL che utilizzano questo OS.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leonardo Gennaro

Perché Google non produce più il chromecast audio.. mannaggia a loro!

Patafrosti

Su ATV invece hanno reso "scopri" obbligatorio così da essere inondati da ulteriori ads, al posto di migliorare sempre peggio...

Mythos

Esatto, io ne ho acquistata una la scorsa settimana per i miei genitori ed ho subito notato la diferenza con la mia TV Sharp Google TV

simone Rocca

Io mi domando solo chi ha concepito quel telecomando malefico... praticamente impossibile tenerlo in mano più di 2 secondi senza farlo scivolare dappertutto...

Vive

Usi sistemi come Ready For di Motorola e non devi neanche spendere i soldi per il dispositivo esterno, fai tutto dallo smartphone.

matteventu

Mi riferisco alla UI in generale, non alla versione di Android che sta sotto ad ARC-VM :)

chromeOS è sempre stato molto più bello e polished di Android, Material You o meno.

Sven Goran E.

ChromeOS è di una generazione precedente (Android 10, Material Design).

Anzi, per fortuna che sta per passare a Material You a partire dalla release del prossimo mese. La aspettiamo tutti (utenti ChromeOS di lunga data).

provolino
matteventu

Quanto vorrei che Android ("Pixel") avesse lo stesso stile della UI di Google TV, Nest Hub, chromeOS, etc.

Invece è osceno (da 12 in poi).

Matteo Giusti

Ricevuta questa settimana su Google Tv HD

angelsanges

TV smart TCL....ho questa schermata da inizio Gennaio

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023