
08 Marzo 2023
Google elimina la pubblicità nel formato overlay sui video YouTube. In un breve post pubblicato sulle pagine di supporto l'azienda californiana motiva la decisione spiegando che questa tipologia di annunci era ritenuta "di disturbo per gli spettatori". Gli overlay ads sono infatti una sorta di banner che appare sul video riprodotto su YouTube ostruendone in parte la visione.
La rimozione di questa tipologia di pubblicità non creerà grossi problemi per la monetizzazione dei contenuti da parte dei creator - su cui la stessa piattaforma punta in modo particolare per questo 2023 - in quanto era limitato alla versione web e desktop e presto saranno rese disponibili nuove modalità di visualizzazione degli annunci.
A partire dal 6 aprile 2023 il formato pubblicitario overlay ads non apparirà più su YouTube per contribuire a migliorare l'esperienza degli spettatori e spostare il coinvolgimento verso formati degli annunci su desktop e dispositivi mobili a rendimento più elevato.
La stessa Google ammette le limitazioni di questo formato:
Gli annunci overlay sono un formato precedente di annunci utilizzato solo su desktop e disturbano gli spettatori.
In sostanza, poco cambierà per i creator che presto potranno sfruttare altri formati di annunci in sostituzione degli overlay che, come già detto, erano comunque limitati ai video visualizzati su desktop. Dal 6 aprile questo formato non sarà più selezionabile all'interno di YouTube Studio.
Lato utente finale invece le ripercussioni saranno maggiori, e saranno decisamente positive: i video saranno fruibili senza fastidiosi banner che occupano mezzo schermo e ci si potrà godere maggiormente i contenuti senza interruzioni e distrazioni.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
Non sto neanche a perdere tempo a rispondere a una tale serie di defecate, ti ripeto quanto ti avevo già detto: sei patetico.
a parte che io non gioco a niente. ma il web funziona come flusso di dati che si inviano e si ricevono. il resto sono solo gran ca_zate!!
voi volete come si dice "la botte piena e la moglie ubriaca" e pretendete di guadagnare da un unico fornitore di api online che guadagna più di voi. per ogni fott_to euro che guadagnate voi ne guadagna uno anche google, e siccome io non voglio far guadagnare a google un singolo euro allora non guadagnate neanche voi. ti è più chiaro adesso? non è una mia responsabilità quella di far ingrassare google perchè siete dei morti di fame! andate a lamentarvi e magari qualcosa cambia, ma fino a quando le cose saranno così, permettimi di dire che chi "froda" è solo chi la pubblicità la guarda!
Ma quali scelte non ti lasciano scusa? Sono giochi salvaviva a cui sei costretto a giocare altrimenti muori? No... La scelta ce l'hai, puoi giocare ad altro se non ti sta bene il loro modello di business, lo sfruttare sistemi alternativi per aggirare la pubblicità è frodare.
guarda che non sono io a decidere l'evoluzione del mercato dell'informatica eh. se non lasci scelta queste sono le conseguenze!
Beh si, onestamente si. Mi spiace ti sia offeso per così poco.
Si, non costa neanche energia...
Si, scusa era: "Non scaricare i giochi gratis CON PUBBLICITA se NON vuoi vedere le pubblicità perchè la gente non lavora gratis per la tua bella faccia."
Ora sei soddisfatto?
Nessuno te lo ha chiesto infatti di mantenerlo, puoi usarti tranquillamente solo giochi a pagamento che non usano questo sistema "malato logorante e fallimentare".
Tu sei semplicemente uno di quelli che vogliono tutto senza aprire il portafoglio.. Patetico...
dipende quanto sono invasive le pubblicità: io ne giocai uno che erano ogni tot tempo, su base volontaria, e il guardarle dava diritto a delle "monete" da usare in gioco
quello che sto giocando ora ha levato le pubblicità (che davano item) ed è rimasto solo acquisti in app: chi li fa è decisamente avvantaggiato.
Io preferisco avere app esenti da pubblicità, onestamente, ma è soggettivo.
Vabbè, ciao troll
Guarda che te ne ho linkato uno -.-"
Bugiardo.
vero, ma i finanziamenti nei giochi gratis sono due: o uno o l'altro (talvolta entrambi). lamentarsi della pubblicità equivale a volere in app purchase belli tosti, e imho i secondi sono peggio
Ci sono vai metodi per farlo con pihole
Grazie. Di solito mi piace modificare le cose, ma sto giro passo. La vedo complicata e non vorrei fare minkiate
Avete menzionato le pubblicità. Non gli acquisti in app.
Non me ne sono mai accorto, forse perchè ho sempre usato AdBlock.
questo?
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.poncle.vampiresurvivors&gl=US
Ma quando si potranno vedere di nuovo i video a 1.5x su Android TV?
era ora....ma
personalmente avevo già risolto il problema,eliminando dalla lista di visualizzazione TUTTI i canali e gli youtuber che mi rompevano le palle in quel modo:
immagino che come me avranno fatto in tanti,e questo è il risultato....
come dico sempre,colpiscili nel portafogli per educarli:funziona sempre.
su iphone non saprei oltre a mettere youtube con modalitá desktop su safari. ci sará qualche app tipo vanced che offre anche la regolazione volume tramite slide in landscape. forse youtube++? controlla
Non invalida nulla, poi brickare una tv lg è impossibile
Vorrei un banalissimo pulsante MUTE come hanno tutte le app video dell’universo a parte YouTube (mobile).
nn mi sembra funzioni con le pubblicità di un, almeno io non riesco ad escluderle con tv
in che senso? hai il tasto volume per gestire l'audio multimediale lasciando gli avvisi/chiamate attive.
impostazioni layout cmq sulla versione normale non credo ci sia almeno che dopo il login in impostazioni venga riportato
impostazioni layout ma non credo funzioni su yt liscio..controllate
su youtube vanced dovrebbe essere impostazioni/impostazioni di vanced/impostazioni del layout/rimuovi annotazioni.
su pc uguale con gli addon modifica layout.
su yt normale non c'é nelle impostazioni generali se fai il login?
Vero. Sono fastidiosissimi... praticamente ti giochi gli ultimi secondi di video.
Spero che qualcuno lo sappia e che parli... che ca$$o di fastidio che danno!
altrimenti c'è revanced che funziona pure meglio.
Youtube venced funziona ancora.
invece qualcuno sa come si elimini l'anteprima dei video successivi che compare su android alla fine di un video? praticamente gli ultimi secondi non vedo più nulla
Quello però invalida la garanzia. La dev mode no.
Sono sempre e tutti suggeriti.
Ti assicuro io che non le toglie
Vai nelle impostazioni di rete android e metti come dns privato
dns.adguard-dns.com
Niente app da installare, prego
Basta fare il root con crashd
LG tv fai il root con crashd,
1. Enable developer mode
2. Download Software:
a. WebOS-Dev-Manager - github com/webosbrew/dev-manager-desktop/releases
b. PuTTY - cercalo su google
c. Homebrew Channel 0.5.1 ipk - github com/webosbrew/webos-homebrew-channel/releases
3. In WebOS-Dev-Manager perform these steps:
a. Click "+ Add Device"
b. Enter IP address of your TV in "Host Address" field
c. Enter passphrase displayed on LG Developer Mode app in "Passphrase" field
d. Keep other settings at default, click "Add"
e. Click "Install" in the top right corner
f. Execute this terminal command If you have rooted with Rootmy.tv before:
rm /mnt/lg/cmn_data/var/lib/webosbrew/startup.sh /var/lib/webosbrew/startup.sh /mnt/lg/cmn_data/wam/extra_conf.sh
g. Choose homebrew channel 0.5.1 ipk
h. Validate Homebrew Channel 0.5.1 is installed on your TV
i. Click on "terminal"
j. Type this command into the blank space of the terminal then press enter
touch /var/log/crashd/"x;telnetd -l sh"
4. In PuTTY perform these steps:
a. type your TV's IP address in "Host Name" field
b. Validate that "telnet" is selected under "Connection Type"
c. Open the telnet connection to your TV
d. Execute this to give root permissions to Homebrew Channel:
/media/developer/apps/usr/palm/services/org.webosbrew.hbchannel.service/elevate-service
e. Execute this command to ensure developer mode does not disable in 48 hours:
rm -rf /var/luna/preferences/devmode_enabled && mkdir -p /var/luna/preferences/devmode_enabled
5. Uninstall developer mode app from TV home menu
6. Power off your tv, disable QuickStart+ first!
IMPORTANT: Do NOT click "yes" to an "Install Homebrew Channel" prompt!
7. After restart, confirm that "Root Status" in Homebrew Channel is "ok"
8. Turn on SSH in Homebrew Channel and restart
9. Enjoy your rooted TV!
Poi dall'app homebrew installi youtube adfree.
Non dire castronerie, pihole NON toglie i video ads da youtube in quanto devi modificare il codice cosa che i dns non possono fare (l'ad è servito dallo stesso url del video)
Verissimo
puoi giocare anche offline
non conosco, mi informerò :)
(è on oppure offline?)
me ne nomini uno?
a parte i giochi open source, gratis e senza adv, gli altri o hanno adv e in app purchase prevalentemente estetici, oppure non hanno adv ma hanno in app purchase molto impegnativi e importanti (aka: se non compri sei debole)
il problema sono i pacchetti criptati. per quelli non c'è soluzione.
si chiama "non è una mia responsabilità dover mantenere un sistema malato logorante e fallimentare".
Sei sicuro che ti toglie le pubblicità dall'app di youtube?
Quella ufficiale?
E da quella della tv?
Nel caso mi gireresti in privato le tue liste se non è troppo disturbo? :)
Ah, quindi devo usare un'altra app, ok ^^