
08 Marzo 2023
A quanto pare YouTube sta iniziando a testare un’opzione di qualità dedicata solo agli utenti a pagamento: si chiama “1080p Premium”, e come recita la descrizione ufficiale differisce dalla 1080p standard per un “bitrate migliorato”. La risoluzione rimane quella, insomma, ma la qualità dell’immagine generale dovrebbe essere superiore grazie a una compressione meno aggressiva.
Per il momento i riscontri sono pochi: abbiamo una segnalazione su Reddit e nient’altro. È comunque un indizio interessante sui prossimi passi che la piattaforma di Google potrebbe intraprendere per spingere gli utenti verso l’abbonamento Premium. Chissà se lo stesso trattamento sarà riservato ai formati ad alto frame rate.
È interessante osservare che la novità giunge a pochi giorni di distanza dall’annuncio delle dimissioni dell’amministratrice delegata Susan Wojcicki. È ancora presto per capire se si tratta di una delle primissime iniziative del suo successore, Neil Mohan, o una delle ultimissime dell’era Wojcicki, anche se la seconda ipotesi è la più plausibile. Vale la pena ricordare che un paio di mesi fa era emersa la possibilità di creare la coda di riproduzione anche su app mobile, funzionalità praticamente scontata su desktop.
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
Ormai dal primo giorno ho YouTube Premium condiviso con 5 persone tramite TogheterPrice...pago 18€ al mese e ne ricevo 15€...con 3€ al mese lo uso dappertutto.
È gratis….
il bitrate fa schifo però
Speriamo di no
Onestamente, non capisco a chi possa interessare. YouTube ha una qualità più che sufficiente da anni per l'utilizzo che se ne fa, ossia qualche video di durata medio-breve e dei quali conta sicuramente più il contenuto che la qualità video estrema.
Chi pagherebbe per avere una qualità migliore su un paio di video al giorno?
android tv/ smartube
android/ yt revanced
raga, il futuro è tiktok
Alla fine sono gli utenti cha hanno reso youtube (il nome dice tutto) quello che è. Ora non contano più niente.
Se hai Android scarica revanced manager da GitHub, compila l'app di YouTube modificata che contiene sponsorblock, che ti salta i segmenti delle pubblicità sponsorizzate fatte dai vari Youtubers, altrimenti dovresti trovare l'estensione per il browser
A me quel che dà fastidio sono gli intermezzi sponsorizzati, ma non intendo la pubblicità che interrompe il video (visto che avendo Premium la pubblicità non la vedo più), ma quella fatta proprio dall'autore del video, tipo i vari recensori di smartphone che all'inizio o in mezzo al video parlano di un prodotto da sponsorizzare (il 99% delle volte NordVPN).
Per me YouTube non dovrebbe accettare quei video e bloccarli, io pago per non avere pubblicità e non possono bypassare la cosa così.
Ultimamente i video sono pieni zeppi di pubblicità, forse più della tv generalista!
Inoltre all'interno del video c'è altra pubblicità
Brutta deriva
Meglio uBlock origin: io ho usato adblock fino a qualche mese fa, poi all'improvviso ha smesso di bloccare banner e robaccia varia.
Per guardare video autoprodotti male in cameretta
Kudos a Youtube per aver garantito 4k gratis. Lato business è una decisione veramente poco conveniente.
Essendo abbonato, più funzioni mettono meglio è: questa la gradirei molto.
Comunque il prezzo per vedere YouTube senza pubblicità e in più avere Music (migliorata tantissimo nel corso del tempo) è davvero ottimo.
io opterei per adblock
Su YouTube c’è YouTube Premium e music stop
considerato che incluso c'è YT music è un prezzo stracciato visto che le maggiori app musicali te le fanno pagare almeno 10 euro mensili.
Con 2 euro in piu praticamente ha YT gratis senza pubblicità
addirittura del pazzo? smetti di frequentare certe persone...
Ma quanto costa questo Premium?
Non conosco i pacchetti di YouTube adesso sono abbonato a Apple Music, spotify (prossimo alla scadenza) e Netflix…
Su YouTube ci sono pacchetti con film e serie tv?
Quale pacchetto consigli?
Ci sto pensando anche io, uso adblock quindi la pubblicita' non mi pesa (giusto una volta all'anno quando guardo da telefono), pero' visto che gia' pago spotify 9,99 e potrei migrare a youtube music...
Io sto pensando all'abbonamento, però 11.99€/mensili per usarlo da solo un po' mi sbattono.
Se (per dire) lo offrissero a 9.99€, mi abbonerei immediatamente
i regalini di youtube premium non ci sono più?
Io già sono abbonato (come studente), perché usandolo molto la pubblicità mi infastidiva, in più è compreso YouTube music. Come hai detto altre aggiunte sono graditissime, soprattutto se sono funzioni in più e non roba tolta a chi non si abbona.
la pubblicità su YouTube (e non solo) sta raggiungendo i livelli della TV, quindi potrei optare per l'abbonamento specialmente se aggiungono altri upgrade nel pacchetto.
Ma penso che nemmeno questo possa convincere chissà quanta gente ad abbonarsi a YouTube Premium.
Qui sei un blog di tecnologia seguito da appassionati che sanno anche vagamente cos'è il bitrate e perché inficia la qualità dello streaming.
La stragrande maggioranza degli utilizzatori di YouTube non nota differenze tra 240p e 4K (esempio esagerato, ma tanto per capirsi); oppure tra 30 fps e 60 fps (questo invece non si discosta tanto dalla realtà: quando faccio notare come ad esempio Mario Kart 8 Deluxe in 3/4 giocatori vada ad un framerate dimezzato rispetto al normale, quasi nessuno nota la differenza e mi danno del pazzo).
Probabilmente la prima di altre iniziative per differenziare l’offerta premium. Credo che togliere la pubblicità e includere music non sia sufficiente ad attrarre molti utenti paganti
Vai tu a spiegare al popolo che ciò che conta è il quadro e non la cornice. Gente che senza il 4k di Netflix non riesce a svegliarsi la mattina.
Missione impossibile.