
02 Marzo 2023
17 Febbraio 2023 27
YouTube sta per perdere una delle sue figure di riferimento più importanti; la CEO Susan Wojcicki ha infatti annunciato le sue dimissioni e la nomina del suo attuale vice Neal Mohan come prossimo senior vice president e capo di YouTube (non ha usato la parola CEO).
La Wojcicki è stata una figura chiave per Google sin dalle sue origini, in quanto i fondatori Larry Page e Sergey Brin usarono il garage della casa dei suoi genitori per creare il primo ufficio dell'azienda nel 1998 e la stessa Wojcicki entrò in Google nel 1999 come prima responsabile del marketing.
In seguito è stata coinvolta in tantissimi dei progetti più importanti di Google, tra cui la creazione dei Doodle e della Ricerca Immagini Google ed è stata anche la prima product manager di AdSense, che poi sarebbe diventata una delle divisioni più importanti del colosso. Oltre a ciò, è stata lei a spingere nel 2006 per l'acquisizione della allora neonata YouTube, diventandone il capo nel 2014; in quell'occasione la Wojcicki divenne la prima donna a capo di una delle principali aziende tech.
L'annuncio del suo passo indietro ha rattristato tanti dei creator che nel corso degli anni hanno avuto modo di collaborare con lei per la crescita di YouTube, dal momento che la Wojcicki ha sempre avuto un rapporto molto aperto con la community e ha spesso risolto personalmente problemi e controversie, guadagnandosi la stima e l'affetto della comunità.
L'abbandono della carica di CEO è motivato dalla voglia di dedicare più tempo alla sua famiglia, alla salute e ai progetti personali, ma non significa che si allontanerà anche da Google e Alphabet. Nella sua lettera di saluto ha infatti confermato che in futuro ricoprirà il ruolo di consigliere per le aziende, in modo da mettere a frutto la sua esperienza accumulata negli anni.
Nell'immediato futuro, invece, assisterà Mohan nel passaggio di consegne, garantendo quindi una transizione tranquilla verso il nuovo corso della piattaforma. Mohan è stato coinvolto in progetti importanti come il lancio di YouTube TV, YouTube Music, Premium e dei recenti Shorts.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Forse è semplicemente per il troppo stress.
Infatti è strano considerando che avendo moltissimi soldi sarà normale avere tate e personale di servizio,che praticamente fa tutto e di più gestendo la normale vita quotidiana…
Idem, il primo periodo mi sforzavo a guardarle per cercare di supportare i creator. Poi ho ceduto alla prima estensione ad block per browser. Troppa troppa e soprattutto ripetitiva. Qual è l'utilità di farmi vedere 200 volte la stessa ad nel giro di 1 ora?!
Yt premium
E di avere un garage!
Infatti ci vuole sempre un pizzico di fortuna oltre al talento
"tu" nel senso di esponente dell'idea della carriera a tutti i costi, nulla di personale, anzi. Hai scritto cose condivisibili.
ReVanced
ultimamente youtube è inguardabile! troppa pubblicità!
mi domando se ci sia qualcosa di alternativo?
é talmente invasiva che a volte salto il video dalla disperazione
per non parlare della pubblicità invasiva!!
Parafrasato: "youtube nell'ultimo periodo non cresce abbastanza e copiare tiktok non è bastato"
"L'annuncio del suo passo indietro ha rattristato tanti dei creator che nel corso degli anni hanno avuto modo di collaborare con lei per la crescita di YouTube"
IN QUALE UNIVERSO?
Il danno che ha fatto questa qua per i creators, i veri creators (non i c0glioni che fanno gameplay e reaction video) è assurdo.
Neanche coppa aveva fatto così tanti danni
Nella vita la fortuna è tutto, per il resto basta non essere sfortunati.
Ormai i soldi li ha fatti, stare dietro a yt porta solo stress
Certo una donna ingamba ma ha avuto anche la kaxx di fortuna di essere stata amica di page a brin
Diciamo che di solito hai una certa carriera se hai un certa tendenza, quindi di partenza chi non ha quella natura non scala la "piramide". Anzi è più facile che ci siano masse di gente che vorrebbe farlo ma non ne ha le capacità e si ferma prima (tipo, vedi i gruppi musicali in tournee ormai con il pannolone e quelli spariti nel dimenticatoio).
Io per esempio non ho alcun interesse a fare roba di spettacolo essendo, non per vantarmi, misantropo da record e quindi del consenso altrui o di piacere agli umanucci non me ne può fregare di meno, che invece è la base di stimolo di chi vuol fare quella carriera.
C'è chi invece vorrebbe essere amato, noto ed invidiato da altri della sua specie, ma nemmeno parte o riesce per un po' e chi dopo decenni e decenni ed ormai decrepito non vede l'ora di stare sulla scena.
E' nella vostra natura umana non essere sensati
Che c'entro io? Parlavo di umani e spiegavo come funzionano dal punto di vista etologico.
Non ho visto quella serie, ma di personaggi simili ce ne sono tanti, in fondo non è un fenomeno raro e non solo nel mondo imprenditoriale
"godersi la vita". Mi sembri il vecchio Roy in Succession. 80 anni e ancora a preoccuparsi dell'azienda...
Perché non a tutti frega qualcosa; non tutti sono come Berlusconi che a 90 spara ancora le sue cavolate per sentirsi importante.
Potrebbe essere un buon motivo.
Perché il ruolo è potere, oltre che ulteriori ricchezze quindi essendo l'essere umano una bestiolina sociale, è anche una posizione nella gerarchia del branco istintiva, ed è per quello che politici, attori, giornalisti, imprenditori ecc... spesso non rinunciano se non costretti. i tizi che a 80-90 anni sono ancora lì e ti dicono "X è tutta la mia vita"
Mica è un lavoro in fabbrica o da sottoposto. Se ti puoi godere la vita guadagnando e/o comandando, che senso ha "ritirarsi"?
Probabilmente perché le donne hanno più cervello degli uomini.
Ma che discorso.
Molti manager e capi di stato sono in quella situazione ma non avevo mai visto accadere cose simili.
Notare che sono quasi tutte donne.
Se hai più soldi di quanto puoi spendere, sicure rendite per investimenti fatti in passato e hai una posizione sociale di quel tipo... sì, perché non farlo?
Ma è una pandemia?
Ora si dimettono tutti per dar spazio alla vita privata?
Date le possibilità economiche, di aiutanti e di decidere i propri tempi nel limite della gestione di tutto, quando dicono "per stare più in famiglia" (nel senso) è sempre una cosa sospetta.
Sulla salute ci sta (non può delegare le cure ad altri) ma anche da vedere eventuali altre problematiche o situazioni critiche (si va da economiche alle legali, per dire).
Comunque ignoravo che esistesse, quindi il mio è un discorso generale
lo farei anche io! :)