Google Maps sfrutta l'intelligenza artificiale: tutte le novità in arrivo

08 Febbraio 2023 35

Google ha annunciato tante novità oggi nel corso di un evento speciale tenutosi a Parigi e incentrato sull'applicazione dell'intelligenza artificiale ai suoi principali servizi, tra cui Ricerca e Maps. Rimandando al nostro articolo dedicato sul primo dei due temi, riportiamo a seguire ciò che l'azienda di Mountain View si appresta ad introdurre all'interno delle mappe alla luce di quanto già anticipato lo scorso anno.

VISUALIZZAZIONE IMMERSIVA

L'esplorazione di un luogo sarà un'esperienza completamente nuova, promette Google. Grazie all'AI e alla computer vision miliardi di immagini aeree e di Street View vengono fuse tra loro "per creare un modello digitale del mondo incredibilmente ricco" con tanto di sovrapposizione di informazioni utili come il tempo o il traffico. Google utilizza i campi di radianza neurale (NeRF) per trasformare le immagini ordinarie in 3D e per ricostruire il contesto di uno specifico luogo, illuminazione inclusa.


Basta cercare un punto di interesse, sorvolarlo virtualmente per cercare l'ingresso e scorrere il tempo per vederlo come appare nelle diverse ore del giorno. Lo stesso vale per i ristoranti: si può dare un'occhiata dentro, scoprire gli orari di maggiore affollamento e verificare se l'illuminazione interna fa al caso nostro per una serata romantica.

REALTÀ AUMENTATA ALL'ESTERNO E ALL'INTERNO

AI e realtà aumentata in Live View aiutano l'utente a cercare (e trovare) ciò che interessa, da un servizio ad un edificio. Basta mettere lo smartphone in verticale mentre si sta camminando per strada. É attivo in diverse città: Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo, a breve arriverà a Barcellona, Madrid e Dublino.


La stessa funzione sarà attiva anche all'interno degli aeroporti (USA, Zurigo e Tokyo sono già attivi): è sufficiente seguire le frecce sulla mappa per trovare ciò che serve, dall'autonoleggio ai servizi igienici. Nei prossimi mesi verranno aggiunti nuovi 1.000 aeroporti, centri commerciali e stazioni ferroviarie (Barcellona, Berlino, Francoforte, Londra, Madrid, Melbourne, Parigi, Praga, San Paolo, Singapore, Sydney, Taipei, Tokyo).

GUIDA DI UN VEICOLO ELETTRICO

Google sta introducendo in Maps funzioni dedicate a chi possiede un'auto elettrica: saranno disponibili per i veicoli con Maps integrato:

  • più punti di ricarica per i viaggi più brevi: suggerimento del punto di ricarica migliore sulla base del traffico, del livello di ricarica attuale e del consumo previsto.
  • stazioni di ricarica molto veloci: il nuovo filtro "molto veloce" permette di individuare le colonnine >150 kilowatt.
  • stazioni di ricarica nei risultati della ricerca: le stazioni compariranno nei risultati ad esempio quando sono presenti all'interno del parcheggio di un supermercato

INDICAZIONI A COLPO D'OCCHIO

La navigazione a piedi, in bici o con i mezzi pubblici sarà ancora più semplice grazie alle indicazioni a colpo d'occhio: in pratica si potrà seguire il trasferimento direttamente dalla panoramica del percorso o dalla schermata di blocco. Tutte le informazioni necessarie saranno disponibili rapidamente: questa funzione arriverà su Android e iOS nei prossime mesi e sarà compatibile anche con le Attività Live su iOS 16.1.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea65485

Google non ha alcun interesse a fonderli. Ne fa già un uso parallelo, portando su Waze novità in maniera più fantasiosa, per poi osservarne i risultati sul campo e introdurre anche su Maps solo quelli che si rivelano più utili (es: gli indicatori dei limiti di velocità vengono da Waze, ma siccome erano particolarmente apprezzati, li hanno spostati anche su maps)

O quando ti indica alberghi a 200m dall'impianto di risalita sciistica. Quando arrivi trovi un fiume o un precipizio di mezzo e il ponte a 400m.

Disqutente

Lo so... è difficile capire qualcosa di sottilmente accennato ;-)

Hai ragione...
https://uploads.disquscdn.c...

Disqutente

E' un qualcosa di talmente aleatorio oggi che c'è sia chi la chiama IA che chi la chiama AI...

Disqutente

Casa mia sta su una strada chiusa fatta per una 15ina di civici.
Quando vi andai ad abitare nel 2017 Maps non la conosceva.

Ho iniziato a mandare la richiesta di modifica quotidianamente e dopo 3/4 settimane è stata aggiunta.

UnoQualunque

Un altro esempio (so che l'hanno segnalato più volte ma non lo sistemano) ero andato a visitare un posto e meno male che ho letto i commenti di non seguire le indicazioni Maps. Per lui la strada più comoda è quella nello screenshot, peccato che tra il parcheggio è il punto panoramico c'è una parete rocciosa di 1000 metri, magari pensa che siamo tutti scalatori :D Ok che il mio esempio è un caso limite, magari con la IA riuscirà a capire che non è il percorso migliore per raggiungere quel posto. https://uploads.disquscdn.c...

Pablito

Dovrebbe, però, limitare le volte che ti indirizza verso la stradina vuota invece della "strada normale" perché la normale ti porterebbe, secondo lui, ad impiegare mezzo minuto di più. Eviterò di fare nomi precisi di luoghi ma su strade che ormai conosco per lavoro insiste ogni volta a volermi far fare la strada agricola con tanto di cartelli prima che ne sconsigliano l'utilizzo (strada dissestata, rallentare, limite di velocità a 30, altro cartello di dosso e cunetta) quando pochissimo più avanti c'è la principale sulla quale poi la suddetta agricola si innesta. Ecco, smettesse di fare così sarebbe ancora meglio. Altro esempio, magari più noto, la salaria nel tratto intorno Amatrice; ad un certo punto maps insiste a farti prendere la vecchia strada per andare verso Rieti quando in realtà girando a destra a quello stesso incrocio ti ritrovi immediatamente nella strada più larga e comoda e lo stesso navigatore a quel punto si aggiorna mostrandoti lo stesso tempo di percorrenza.

Michele Cianci

Io sono un utilizzatore da quando è nato maps. Ma dire che sia un buon navigatore ce ne passa.. screenshot fatto adesso.. strada libera basta solo andare dritto prr arrivare a destinazione https://uploads.disquscdn.c...

UnoQualunque

Io vorrei usare Waze per le segnalazioni degli utenti, però purtroppo sul traffico Maps è imbattibile. Spesso faccio la prova per vedere a che punto è waze e, mentre maps mi segnala rallentamenti e code, per waze non c'è quasi traffico. La base dati di maps, purtroppo, è imbattibile. La cosa assurda è che sono entrambi prodotti Google, non capisco perchè non li fondono prendono il meglio di entrambi.

Danylo

La navigazione a piedi "a colpo d'occhio" mi sembra quella piu' utile.
E bastava la normale intelligenza per farla

Evanshion

Ed eccone un altro a cui da piccolo non hanno insegnato che se si critica si dice il perché altrimenti si passa come un rosicone.
Che disagio.

Body123

Quando affermi che un certo servizio è brutto, oltre a spiegarne i motivi, dovresti quantomeno indicare qual è l'alternativa per te più valida.

Per me Maps non ha paragoni, soprattutto per muoversi in città. Poi in strada in tragitti lunghi c'è chi potrebbe preferire Waze, che alla fine non è troppo diverso.

Sanji

Non scherzare... Maps mi ha salvato tante volte da code stradali e autostradali che nessun'altro navigatore abbia mai fatto. Pure su iphone ho messo maps, insostituibile!

Fino a 2 mesi fa si chiamavano "algoritmi" infatti. Alcune start-ups le chiamavano AI, per fare scena.
Oggi, ogni programma in grado di calcolare qualcosa in base a parametri diversi, si chiama AI.
Confonde tutti quanti...

Enrico

Se non sai usarlo, non è colpa nostra

Liam McPoyle
FactCheckoIlDisagio

Intanto azione -8% per colpa di uno strafalcione della loro AI in uno spot.

Simone

Concordo..io lo uso praticamente da quando è uscito e mi son sempre trovato benissimo..

Federico

Io gli ho visto segnalarmi un ingorgo romano meno di trenta secondi dopo che si era formato.
Google dispone di talmente tanti dati di posizione e spostamento che il suo navigatore è in grado di fare cose che sembrano magia.

BerlusconiFica

IA is the new grafene

Simone

Tornando dalla montagna quest'estate mi ha fatto fare una stradina imbucata e scomoda e lo stavo maledicendo, salvo poi scoprire che nella strada principale al di là del fiume c'era una colonna di 1 ora con macchine completamente ferme, mentre io viaggiavo tranquillo con la strada vuota, direi che tanto male non và dai.

T. P.

quoto mio malgrado!

Lorenzo Guidotti

ho già più di 11k modifiche

virtual

Non sei l'unico! E poi il risultato spesso è un Google non riesce a verificare la modifica... OK, che cavolo devo fare perché lo faccia?

virtual

* Non in Italia come sempre, giusto?

LG

Maps è imbarazzante come navigatore.
Non usatelo vi prego.

T. P.

scindetela, vi prego!!!

Portobello

lo so che Maps di G è ancora il migliore ma se vuoi apportare modifiche di persona e in tempo reale usa Open Street Map

talme94

sia da telefono che su android auto maps non mi fa più partire la navigazione ma mi mostra solo una panoramica zoomata dall'alto del percorso che devo seguire :/

ghost

Sostituisci IA con algoritmi e l'articolo comincia ad avere senso

Lorenzo Guidotti

Basta con queste cavolate, possibile devo aspettare un'eternità, per l'accettazione di una strada che ho modificato? rivoglio Maps Maker. Dopo che ho modificato la posizione in un POI ritorna su quella sbagliata.

Surak 2.05

La IA ormai è come il "cambiamento climatico" in ogni articolo pseudoscientifico (e se vogliono essere pubblicati pure in quelli scientifici, tipo "scoperto buco nero nella galassia Y, aiuterà anche nello studio del cambiamento climatico sulla Terra".

Scrofalo

Capisco perchè dicono che il potere è in mano ai media...

Jotaro

Ma veramente, adesso Skynet non è più tanto un'utopia. Tanto meno Genisys....

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023