Gmail: il tracciamento dei pacchi è ora attivabile su Android e iOS

30 Gennaio 2023 28

Lo scorso novembre Google aveva annunciato che Gmail avrebbe molto presto mostrato il tracciamento dei pacchi e della consegna direttamente nella casella di posta elettronica, e ora iniziano a fioccare i segni della disponibilità di questa importante feature. Nel caso in cui non fosse ancora attiva, è ora possibile agire manualmente nelle impostazioni di Gmail, ma per ora solo su Android e iOS.

Grazie a essa potremo capire con chiarezza quando una consegna sta arrivando, guardando direttamente al di sotto di una mail relativa alla consegna di un pacco. Troveremo infatti un'icona a forma di camion e le indicazioni d'arrivo.

Gmail ha inoltre ridisegnato la sezione informativa che appare quando si apre un messaggio, il quale ora apparirà in una scheda caratterizzata dal medesimo colore dinamico utilizzato per lo sfondo. Nell'angolo in alto a sinistra, potremo vedere un'anteprima dell'immagine, del nome e della data di consegna. In alcuni casi verrà anche mostrato un numero di ordine specifico, con la possibilità di eseguire un copia e incolla rapido. Al di sotto vedremo una timeline dell'ordine con scorciatoie per "Traccia pacchetto" sul web e "Dettagli ordine".

Quando questa funzione è stata annunciata a inizio novembre, Google ha detto che sarebbe stata disponibile su Android e iOS nelle settimane successive, ma a conti fatti abbiamo dovuto attendere qualche mese.

Chi non fosse stato avvisato tramite una scheda apposita posta in cima alle mail, potrà attivare la funzione su Android da impostazioni di Gmail dal drawer di navigazione > seleziona il tuo indirizzo email > Generale > Tracciamento pacchi. Su iOS bisognerà aprire le impostazioni e scorrere fino alla sezione di privacy dei dati, posizionata in fondo.

Naturalmente chi preferisse la vecchia visualizzazione standard potrà disattivare il tutto dallo stesso percorso. A quanto pare nei prossimi mesi sarà disponibile anche su Gmail in versione web.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro87

parcelsapp sembra davvero il top la uso da anni trova di tutto

Okazuma

Idem ma cmq ti arriva la mail per il tracciamnto, quindi...

Lillo il commentatore®

TREMONE

Lillo il commentatore®

LALA

Lillo il commentatore®

OE RICCHIO

Carplay o CarlPei?

Più che altro se non stanno attenti tra poco un robot li porterà al posto loro

Callea

Mi faccio sempre spedire su punti di raccolta. Molto più comodo e molto più razionale a livello logistico ed ecologico.

matteventu

Almeno so che non devo andare in doccia :)

Surak 2.05

Ovviamente l'sms parte solo verso i numeri dei clienti di cui c'è il pacco sul singolo furgone con gps, quindi è ovvio che potrebbero prima fare altri, ma comunque roba di minuti non di ore

Pino

Su outlook c'e da una vita

Xylitolo

gls, tnt, ups tutti consegnano in 2 giorni...poi magicamente non riescono nemmeno al terzo, il quarto giorno non trovano nessuno, il quinto giorno hanno indirizzi che risultano incompleti...e via che è una pasqua.
Poste+sda+amazon dalle miei parti i più affidabili, al massimo ritardano e ti avvisano tardi che posticipano al giorno dopo, ma non ti perculano

Nicola

Per fortuna, ultimamente non funziona mai

RitornoAlFuturo
Surak 2.05

Io uso il link che ti manda Amazon relativo al gruppo di trasporto quando risulta "in consegna" è nell'arco di un giorno, non esattamente da "tempi moderni" perché comunque sebbene per esperienza ormai so che passa in una certa fascia oraria, magari quella volta passa prima.
Non ho Prime o approfondito più di tanto se ci sono sistemi di controllo più dettagliati
Comunque ho abbastanza risolto con il "punto di ritiro" che oltre ad essere gratis di solito, poi decido io "quando sono in comodo" ma vale per Amazon, e se cambio sito già non so cosa aspettarmi.
Comunque dare almeno quei 10 minuti di avviso con un sistema semplice tipo quello citato evita che il pacco arrivi quando sei sotto la doccia (la loro soluzione è stata, lasciare i pacchi dove capita senza manco più chiedere firme, sperando che tutto vada bene)

Japmaniaco
uncletoma

nel senso che tira pacchi?

Più che SMS basterebbe aggiornare automaticamente il tracking quando è vicino, però già adesso quando è in consegna ti viene segnalato

Gioele Corsinovi

Alla bisogna, anche io

Tiwi

io uso trackbot :D

boosook

Ah beh, anche SDA in effetti... :D
Per me il più affidabile è sempre stato Bartolini.

Driver

Comunque va a zone.
Dalle mie parti GLS è impeccabile, SDA un disastro.

Dario Lampa

Di 17track ce ne solo 1

Surak 2.05

Quali pacchi? Se i corrieri italiani manco sono attrezzati di sms automatico collegato al gps per dire che sono in zona (e farebbe risparmiare tempo e denaro a loro e sarebbe comodo al cliente non avere "improvvisate") da quel che so, manco fossimo nel 1999.

Liepez

TrackBot

iclaudio

io uso parcels ,sia su ios che su andoid ,trova tutto ovunque ,la migliore

Alessandro De Filippo

Non tengo problema. Mai ordinato pacchi ehhe

boosook

Fake! Nessuna IA può predire quando arriverà un pacco con GLS!

T. P.

mi pare che sia una funzione presente anche in outlook che però non ho mai provato...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video