
Economia e mercato 19 Gen
Con lo scoppio a livello mediatico delle tecnologie d'intelligenza artificiale, una su tutte ChatGPT, sappiamo che Google ha deciso di cambiare marcia e nello specifico Alphabet, la società madre di Big G, sta concentrando i suoi sforzi sullo sviluppo di applicazioni AI all'interno dei suoi laboratori in quella che viene denominata Area 120. La divisione non è rimasta esente dai tagli del personale, ma a quanto pare alcuni progetti sono stati risparmiati.
Scopriamo così che all'interno di una lettera ottenuta da TechCrunch, il vicepresidente di Google Labs, Clay Bavor, ha detto ai membri di Area 120 che la società è attualmente concentrata su tre progetti: Aloud, uno strumento di doppiaggio automatico di lingue straniere per i video; Checks, una piattaforma per la gestione della privacy da fornire agli sviluppatori di app, e un terzo progetto rivolto maggiormente ai giovani della Generazione Z, ossia quelli che usano maggiormente TikTok tra le varie proposte social, guidato dal team che ha creato un'applicazione di terze parti, chiamata in origine Liist.
Quest'ultima, come qualcuno ricorderà, esisteva già ma è stata chiusa quando il team che l'ha creata è stato assorbito da Alphabet. L'app di bookmarking permetteva di salvare luoghi per ispirare un viaggio, pianificare serate con gli amici, creare elenchi di locali notturni e molto altro ancora. Ma ora a quanto pare, secondo una ricerca interna, il 40% dei giovani non usa più Google Maps se deve cercare un ristorante o un luogo specifico, ma va direttamente su TikTok o Instagram.
Le parole scritte da Clay Bavor interno della lettera sono piuttosto chiare sulla direzione presa dalla divisione. ve ne riportiamo un estratto.
"Per quasi sette anni, Area 120 è stata una fonte di innovazione dal basso in Google e da essa abbiamo imparato molte lezioni su come perseguire al meglio opportunità zero-a-uno. Ma con le opportunità senza precedenti davanti a noi, dobbiamo passare a un modello di sviluppo di nuovi prodotti che sia maggiormente mirato".
Scopriamo inoltre che Area 120 sarà ora guidata da Elias Roman, un partner gestore all'interno della divisione, che avrà anche la responsabilità di sviluppare una serie di prodotti di intelligenza artificiale applicata e riferirà sui suoi progressi a Josh Woodward, direttore senior di product management presso Google Labs.
Sembra che la corsa alla legittimazione dei prodotti basati sull'intelligenza artificiale stia diventando una questione sempre più importante, ma resta da vedere se Google sarà in grado di realizzare nuovi progetti di successo, e scardinare la crescita di competitor sempre più agguerriti.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
Poteva essere l'azienda leader del settore, e invece si mise a licenziare gli ingegneri che volevano spingere in direzione dei sistemi coscienti.
Peggio per loro.
Quindi fra poco arriverà TikTok su Android Auto?
il 40% dei giovani non usa più Google Maps se deve cercare un ristorante o un luogo specifico, ma va direttamente su TikTok o Instagram.
ecco ho imparato qualcosa anche se non sono certo lo farò!!!
Call center con deviazione in Romania/Albania/etc......addios! https://uploads.disquscdn.c...
Ho provato la versione di Google della chat conversazionale su chat. google. com ma non sembra funzionare molto bene