Google Chrome, restyling in arrivo su desktop nel 2023 | immagini

27 Gennaio 2023 14

È in arrivo un piccolo ma interessante restyling di Google Chrome, almeno per i sistemi operativi desktop. I colleghi di 9to5google sono riusciti a trovare e abilitare una nuova flag sperimentale, il cui nome lascia decisamente poco all'immaginazione: chrome://flags/#chrome-refresh-2023. Inutile aspettarsi uno stravolgimento di quanto visto fin qui - ci sono aggiustamenti minori e rifiniture. Per esempio:

  • Una sottile linea scura delinea meglio il limite tra gli elementi dell'interfaccia di Windows e il browser vero e proprio nell'area dove vengono elencate le schede.

  • Pulsanti e campi di immissione testo abbandonano la forma rettangolare con angoli arrotondati in favore dello stile "a pillola" sempre più diffuso nei software di Google grazie al Material You.

  • In precedenza erano inoltre stati osservati il supporto al tema dinamico basandosi sullo sfondo della pagina Nuova Scheda e un nuovo stile per i toggle, come dimostra l'animazione contenuta nel tweet qui di seguito:

Doveroso precisare che lo sviluppo è ancora in corso e Google potrebbe avere altre sorprese in serbo per i suoi utenti. Non ci sono indicazioni più precise su una possibile data di uscita del refresh. Ultimo dettaglio: se volete provare personalmente la nuova grafica dovete installare Chrome Canary.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Piereligio

Credo la differenza sia che nel frattempo Google ha creato un proprio design sulle sue piattaforme (Android e chrome OS, e le sue web app), e che voglia quindi promuoverlo in ogni modo

Piereligio

Edge è di Microsoft, per cui chiaramente adottano il proprio design language lì

Jacopo93
Darkat

Firefox da quando è basato su chromium?

Rick Deckard®

Perché in realtà chromium è basato su Chrome e gli altri utilizzano politiche proprie. Google ha il proprio design e non lo cambia per Microsoft

Jacopo93

Edge lo supporta, perchè Chrome e Firefox no? D'altronde son tutti e 3 basati su Chromium.

Rick Deckard®

Era quando esisteva solo Windows, oggi non ha più quel design trascinante

Un po di restyling fa sempre bene piuttosto che rimanere 10 anni sempre con la stessa interfaccia grafica…boring…

T. P.

preferisco il cotone!!!

https://media3.giphy.com/me...

Jacopo93
JUDVS

Non capisco perché dovrebbero usare lo stile di Microsoft quando hanno il loro

Piereligio

Google applica il suo design language nei suoi prodotti. Mi sembra normale purtroppo

Jacopo93

Implementare l'Acrylic? No eh?

Paolone

Piuttosto un tema dinamico in base al colore dell’header del sito, come fa safari, sarebbe carino

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!