Google si allinea con le direttive UE: info più chiare per i suoi prodotti e servizi

27 Gennaio 2023 3

La Commissione Europea ha annunciato che Google aggiornerà molte delle sue offerte, con il preciso obiettivo di fornire informazioni chiare e accurate, ma soprattutto conformi con le leggi sulla tutela dei consumatori nell'UE.

L'annuncio risale alle scorse ore e sappiamo già che i cambiamenti riguarderanno Google Store, Google Play Store, Google Hotels e Google Flights, decisione arrivata in seguito al confronto con il Consumer Protection Cooperation Network (CPC) nel 2021. Abbiamo anche una dichiarazione a opera del Commissario UE per la Giustizia, Didier Reynders, che ha così commentato.

"Vediamo sempre più consumatori rivolgersi a internet per prenotare le vacanze, fare acquisti o consultare una recensione. I consumatori dell'UE hanno diritto a informazioni chiare e complete in modo da poter prendere decisioni informate. Gli impegni presi da Google sono un passo avanti in questa direzione."

L'obiettivo è fare in modo quanto prima che le soluzioni proposte da Google distinguano in modo chiaro i servizi offerti in modo diretto da quelli in cui il colosso agisce come intermediario per altre società. Non solo, Google sarà tenuta anche a specificare quando vengono utilizzati i prezzi di riferimento per gli sconti pubblicizzati sulla piattaforma.

Si parla poi di maggior trasparenza recensioni, ad esempio quelle di Google Hotels dove l'azienda specificherà che queste non sono soggette a verifica, impegnandosi quindi a seguire gli stessi impegni di trasparenza messi in campo da realtà simili, come Booking.com o Expedia, per citarne solamente un paio.

Le modifiche in arrivo per Google Play Store e Google Store includeranno anche maggiori informazioni su eventuali costi di spedizione, il diritto di recesso e le opzioni di riparazione o sostituzione disponibili, oltre a tutte le informazioni su eventuali società coinvolte, indirizzi, contatti e quant'altro.

Al momento non c'è un'indicazione precisa sulle tempistiche d'applicazione delle novità enunciate, inoltre non è nemmeno chiaro se l'UE sarà un punto d'inizio per l'introduzione di una maggior trasparenza a livello globale, o se tali novità resteranno limitate al nostro continente.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

bene!

The Undertaker

Insomma come le sigarette, Monopolio di stato..

Patrocinante in Cassazione

monopolista nelle ricerche
monopolista negli annunci

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi