Google Chrome, la modalità incognito diventa più sicura anche su Android

27 Gennaio 2023 30

Google ha dato il via al rilascio di una funzionalità molto attesa sulla versione Android del suo browser Chrome, ovvero la possibilità di impostare un sistema di blocco biometrico ogni volta che si cerca di accedere alla modalità incognito. Non si tratta di una novità in senso assoluto, dal momento che la funzione è presente già da diverso tempo su Chrome per iOS - i primi test risalgono a quasi due anni fa - e anche in ambito Android era stata avvistata lo scorso anno sotto forma di beta, tuttavia questa è la prima volta che Google la sta portando anche nella versione stabile del browser.

La menzione della distribuzione è emersa all'interno di una nuova pagina di Google dedicata al tema della protezione dei dati personali, dove si legge che è attualmente in fase di rilascio la possibilità, anche per i dispositivi Android, di migliorare la sicurezza della modalità incognito grazie alla possibilità di richiedere l'autenticazione biometrica dell'utente ogni volta che si prova ad accedere ai tab segreti.

COME VERIFICARE SE LA FUNZIONE È ATTIVA

Al momento la funzione non è ancora disponibile per tutti, dal momento che i rilasci graduali di Google coinvolgono gli utenti in maniera casuale, ma è possibile verificare manualmente se è presente l'opzione. Per farlo è sufficiente aprire Chrome, cliccare sui 3 puntini in alto a destra, scegliere il menù Privacy e Sicurezza e controllare se è presente il toggle che attiva la funzione "blocca i tab in incognito quando lasci Chrome".

Se la voce è presente, è possibile a quel punto attivarla e aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla propria navigazione in questa modalità del browser. Per chi non riesce a trovarla è invece necessario attendere sino a quando non si verrà coinvolti dalla distribuzione della funzione.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xpy

Dall'articolo mi sembra di aver capito così

ErCipolla

Se è solo per le schede già aperte ha già più senso

xpy

Semmai è il contrario, così se qualcuno gli prende il telefono non può vedere su che sito era, il blocco è se vuoi accedere a una scheda in incognito che è stata lasciata aperta, non per aprire nuove schede

xpy

Ha lo stesso senso di proteggere un app con un pin o l impronta, personalmente lo trovo inutile ma per qualcuno magari è comodo, magari per quelle persone che hanno ancora il telefono non protetto da pin o password

Background 07122017

Io uso Firefox

Bordi simmetrici? Non oggi

Usa kiwi browser o firefox

waribi

Su iPad non si può...

ErCipolla
waribi
ErCipolla

Stavo cercando di trovarci un senso...

ErCipolla
Malthael85

Peccato che su Chrome non si possano usare le estensioni...con iOS alla fine sono costretto ad utilizzare Safari (AdGuard + Hush)

Ikaro

Come quando pulisci ci sono vari gradi di sicurezza... non è che pulisci sempre come se avessi fatto un giro nelle fogne... anche con questa aggiunta questa modalità non sei 100% sicuro (che poi non esiste) perché sito, google e isp possono tracciare, semplicemente è sicuro per quel che deve fare la funzione

E K

Della serie, se mio figlio si fa le seghe io lo devo sapere?
Dal mio punto di vista é il contrario, faccia, nasconda quello che deve e pulisca in modo che io non me ne accorga e sto bene.

Continuo a chiedermi che c4zz0 di senso abbia mettere il blocco biometrico per quelle schede.

Se poi chiudi l'app, vengono chiuse anche loro, quindi non é che nella navigazione incognita puoi nascondere contenuti scandalosi.

E K

Qualcuno potrebbe spiegarmi il senso della cosa?

Hanno il loro smartphone, no?

Jotaro

Ok, è come andare in giro con le ruote lisce quando nessuno ti dice niente.
Uguale.

Jotaro

Tutta dietrologia applicata alla pubblicità.
Un detersivo lava meglio del prodotto precedente? Significa che quello precedente non puliva bene.
Cosa c'è di sbagliato nella comprensione?

waribi

Può essere utile anche per gli adulti che usano un dispositivo condiviso (es. un tablet di famiglia) per le proprie sessioni onanistiche...

waribi

Quindi secondo te "più sicuro" significa automaticamente che quello che c'era prima non era sicuro? Andiamo bene con la comprensione del testo...

AMD

Meno insicura

Jotaro

Io intendo dire che allora fino alla versione precedente non ERA SICURO.

Tins

Leggi...è scritto

Ciccillo73

https://uploads.disquscdn.c...

Ciccillo73

Siamo in un era brutale!

_Marok_

Quindi mi aspetto che anche il cancella cronologia sia protetto (non uso Chrome)

_Marok_

Grazie che gli hai dato un senso perchè dall'articolo non si capisce una mazza

Jotaro
Google Chrome, la modalità incognito diventa più sicura anche su Android

Che vuol dire anche?

T. P.

anche io l'ho pensata così però non mi è ancora arrivata...

ErCipolla

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!