
25 Gennaio 2023
Google annuncia l'interoperabilità bi-direzionale tra Meet e Zoom: in questo modo, le stanze di Zoom saranno disponibili per accogliere le riunioni su Meet, e viceversa i dispositivi Google Meet potranno ospitare i meeting di Zoom. La funzione era stata anticipata dall'azienda di Mountain View alcuni mesi fa, ed ora è finalmente in arrivo per tutti.
L'interoperabilità multi-piattaforma tra i due servizi non prevede costi aggiuntivi e cerca di venire incontro alle esigenze di coloro che si affidano a diverse piattaforme per le videoconferenze - utile soprattutto nel lavoro ibrido o a distanza - anche se va specificato che almeno in questa fase le funzioni di Zoom disponibili sono limitate a quelle principali: dual screen e sondaggi, ad esempio, potrebbero non essere disponibili né quando si utilizza l'hardware Meet per partecipare alle riunioni su Zoom né viceversa.
Per gli amministratori l'interoperabilità tra le due piattaforme sarà disponibile di default ma può essere disattivata dalla console di Workspace. Le impostazioni possono già essere modificate. É prevista anche la possibilità di impostare l'accesso diretto alle riunioni di Zoom da hardware Meet (senza la funzione Toc Toc).
Per gli utenti basterà attendere l'attivazione del servizio di interoperabilità da parte dell'amministratore e accedere alla riunione selezionando Partecipa o avvia una riunione > Zoom. In caso di riunione pianificata è sufficiente aggiungere una stanza ad un evento con i dettagli della riunione Zoom.
In questo caso l'interoperabilità è disattivata di default e va attivata in gestione stanze. Gli utenti potranno accedere ad una riunione su Meet da una stanza Zoom inserendo un codice riunione di Meet per partecipare ad una riunione ad hoc o aggiungendo una stanza ad un evento con i dettagli di Meet per partecipare ad una riunione programmata.
Zoom su hardware Meet
Per chi:
Meet su stanze Zoom
Per chi:
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Se non puoi batterlo alleati con lui.
Google che? Ho perso il treno venti nomi fa...
dici? molto interessante!
Ancora poco e ci sarà. La normativa europea li obbligherà
Sogno la stessa cosa per le app di messaggistica