
Android 09 Nov
YouTube Music si rinnova e introduce un'inedita interfaccia per il tab Raccolta. Il lavoro svolto da Google - già in corso da diverso tempo in altre sezioni dell'app - è incentrato sulla volontà di rendere la navigazione tra i diversi contenuti più semplice e intuitiva.
Le novità riguardano tanto la versione Android (5.38) quanto quella iOS (5.39): innanzitutto una volta cliccato su Raccolta (nella barra inferiore) è possibile aprire un menu a tendina che dà accesso a Raccolta, Download, Upload e File sul dispositivo. La stessa operazione può essere svolta con un doppio tap di Raccolta direttamente dalla Home dell'applicazione.
Nella parte superiore del tab Raccolta sono presenti i tasti Playlist, Brani, Album e Artisti che consentono di filtrare i risultati della ricerca in modo decisamente più rapido rispetto a prima. Selezionando una delle prime tre voci comparirà il filtro "Download", con Artisti invece sarà visualizzato "Iscrizioni". Degno di nota anche lo spostamento di Cronologia in una posizione più accessibile e visibile - in precedenza era necessario cliccare sull'icona del proprio account.
C'è un ulteriore menu a tendina che permette all'utente di visualizzare i brani musicali per Attività recente, Aggiunti di recente, Ascoltati di recente. Il FAB consente di aggiungere una nuova playlist, e c'è la novità di un altro tasto flottante per ascoltare tutta la musica in shuffle.
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Yt music>>>Spotify>>>Deezer. Il resto neanche esiste
il widget mi causa un battery drain importante, premetto che uso la versione a pagamento ed è collegato a google home, qualcun'altro ha lo stesso problema?
Io preferisco moto di più YTm a Spotify, purtroppo nessuno ti conosce come Google e l'algoritmo è molto più calzante di Spotify per me
Provato come app ma proprio non ci siamo, troppo dispersiva alla strega di amazon music e un infinità di raccolte, artisti e canzoni in cui non sai dove andare a sbattere la testa talmente non è ordinato il tutto
Introducete l'audio HiFi e i testi delle canzoni in Sincro così da diventare concorrenziale. Al momento sulla stessa fascia è meglio Spotify
Banalmente trovi brani in versione che su Spotify non ci sono (i live lounge, kexp, etc)
Io mi domando e dico che aspettano a fare il sotto menù album dell'artista "tizio" nella voce artisti invece di mettere un ammucchiata di brani a caso!
Lo uso sempre.
Davvero? Io ce l'ho e sono indeciso se passare a spotify. Dammi dei motivi per non farlo
Superiore a spotify sotto ogni aspetto, soprattutto per le playlist autogenerate
Peccato che da web tutti gli album che avevo caricato io e che prima potevo ordinare per autore, brano, titolo dell'album etc... ora siano visualizzabili solo ordinati per album. Cioè per cercare tutti quelli di un certo autore devo cliccare su un album di quell'autore (se me ne ricordo il titolo) e poi da li arrivarci.
dovrei usarlo...
Uno dei migliori servizi di Google.