Google semplifica la ricerca su desktop con 6 pagine di risultati in 1

06 Dicembre 2022 17

Stanchi di fare una ricerca su Google avanzando di pagina in pagina? Nessun problema: d'ora in poi i risultati verranno mostrati in un'unica pagina dallo scrolling continuo, un po' come già avviene in modo simile sui dispositivi mobile. In realtà, spiegano da Mountain View, non si tratta di un vero scorrimento infinito, ma della raccolta di 6 pagine in una sola. Una volta arrivati in fondo, comparirà il tasto "vedi altro" per proseguire la ricerca.

Si parte dagli Stati Uniti con le ricerche in lingua inglese, successivamente la novità verrà estesa ad altri Paesi e in lingue diverse: per l'Italia ci sarà dunque da attendere ancora, ma le tempistiche non dovrebbero essere troppo lunghe. La novità rispecchia quanto già si verifica ad esempio nei feed sui social: su Facebook o Twitter, giusto per fare un paio di esempi, la navigazione non è divisa in pagine ma è continua, e il caricamento dei post - per Google dobbiamo invece parlare dei risultati della ricerca - avviene contestualmente allo scrolling, ovvero man mano che si scende lungo la pagina.

Le conseguenze, se così possiamo definirle, sono sostanzialmente due: innanzitutto Google cerca di semplificare ulteriormente il processo di ricerca, poi - cosa non di poco conto - sarà meno importante per un sito figurare sulla seconda pagina (o sulla terza, e così via) piuttosto che sulla prima. In sostanza, vengono in un certo senso "premiati" anche i risultati che altrimenti figurerebbero più indietro nella ricerca: Google ritiene infatti che l'utente medio si limita a fare la sua personale ricerca entro le prime quattro pagine, difficilmente va oltre.

Ciò che assumerà sempre più importanza, dunque, sarà essere non tanto sulla prima pagina quanto tra i primissimi risultati.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lunariano

io uso qwant ma va bene anche duckduckgo

Tizio Caio

Boh sarà ma trovi sempre quello che cerchi invece. Quando faccio la stessa ricerca con Bing, Duckduck e company è sempre un dramma

HeySiri

Cosa consigli?

frank700

Dipende dal tipo di ricerca. Se cerchi una definizione in genere trovi la risposta alle primissime posizioni.

Mostra 1 nuova risposta

Google ha le pagine?

Nel senso, so che le ha ma i dati dicono che nessuno le usa

Ah, magari... Di estensioni ne ho parecchie :P Ma può darsi che avevo anche impostato un qualcosa in Google.

rsMkII
Lunariano

google ormai è il motore di ricerca da usare se non si vuole trovare quel che si cerca... Pieno zeppo di pagine fake che impediscono di fare progressi nella ricerca desideraata

Nickdead

Non è che hai un'estensione? Io anni ne usavo una che faceva proprio questa cosa

frank700

Vedremo. A volte trovo comodo saper trovare subito una pagina precedente.

frank700

Dipende anche dal tipo di ricerca.

Funz

Il craimine non paga!

rsMkII

Io di rado vado oltre la terza, preferisco modificare la stringa di ricerca per essere più selettiva o migliorata in base a quanto uscito nei risultati

frank700

Io ho l'impressione che oggi i risultati di una ricerca sono inferiori a quelli che ottenevo anni fa. Oltre la quarta pagina non ho più interesse ad andarci.

Mi sono perso qualcosa o sono un beta tester... Perché da me é così da almeno 2 anni.

Portobello

tanto ormai io uso solo DuckDuckGo

E K

Un tempo il modo migliore di nascondere un cadavere era la seconda pagina della ricerca google. Ormai si va fino a pag 6 in uno scroll. Le cose peggiorano.

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice