Google Duplex Web chiude: supporto termina a dicembre

05 Dicembre 2022 15

Google Duplex si avvia verso la chiusura. Così hanno deciso a Mountain View, che hanno introdotto sulle pagine del supporto una nota in cui si spiega che il supporto al servizio da web terminerà a dicembre, quindi questo mese. "Ogni automazione resa possibile da Duplex Web - recita la nota - non sarà più supportata dopo questa data (dicembre 2022, ndr)". Duplex Web è una tecnologia attraverso la quale Google Assistant può automatizzare alcune attività per i visitatori su una pagina internet.

La decisione era nell'aria, perché di Duplex non si sente parlare già da parecchi mesi. L'ultima novità di peso risale al novembre di tre anni fa, quando attraverso Duplex, in USA e Regno Unito, Google Assistant poteva prenotare dei biglietti per uno spettacolo al cinema al posto dell'utente, navigando in autonomia sulla piattaforma di prenotazione per effettuare la prenotazione su input vocale.

Un'opportunità interessante sulla carta ma che all'atto pratico, per qualche ragione, non ha avuto il successo sperato. La tecnologia che ha mosso Duplex, tuttavia, non andrà sprecata. Un portavoce di Google ha detto ai colleghi di techcrunch.com che "entro fine anno chiuderemo Duplex Web per buttarci a capofitto sui progressi dell'intelligenza artificiale per la tecnologia vocale di Duplex, più efficace nell'aiutare quotidianamente la gente".

Probabilmente a causare il "decesso" di Duplex Web sono stati dei limiti mai superati. Non è stato sviluppato con sufficiente rapidità e il campo di applicazione non è mai stato abbondante, perché i siti partner erano limitati e poteva essere utilizzato solo su Android. Forse il gioco non valeva la candela, la procedura di "addestramento" di Duplex richiedeva parecchie risorse che Google, in un periodo di vacche magre come quello attuale, evidentemente, preferisce investire altrove.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix

Le "canzonette" che ascolto sono coltrane, rapsody of fire, queen..
Poi mi hai fatto ridere col discorso " videoregistratore" in tempi di rai4k. Per la domotica ok, ma non vado a cambiare la mia caffettiera con una ben più costosa per il solo fatto di essere comanda ile da alexa! E cmq il controllo remoto c'è l'ho anche con le app come thinq ed affini.

Arturo Bianchi

Se usi Alexa solo per ascoltare canzonette, può darsi. Ma la piena potenzialità di Alexa la vedi quando la integri a servizi e/o domotica. Pensa per esempio a quanto era complicato programmare un vecchio videoregistratore, e pensa a quanto semplice sarebbe farlo vocalmente. "Alexa di al videoregistratore di registrare canale 22 dalle 16 alle 18 e 45"... fatto.
Vuoi spegnere la luce che hai dimenticato accesa in camera da letto dalla cucina?
"Alexa, spegni luce camera grande"
Sei a cena a tavola e vuoi abbassare il volume della TV ma il telecomando, naturalmente, si trova sul divano dall'altra parte della stanza?
"Alexa, abbassa volume su TV salotto"
Vuoi spegnere tutte le luci della casa perché sei andato a letto e non ricordi se ti sei dimenticato luci accese?
"Alexa, spegni tutte le luci"
Vuoi che quando ti svegli Alexa accenda la TV in cucina, la luce e la caffettiera? Puoi creare dei comandi personalizzati come
"Alexa, buongiorno"

Insomma, non è colpa di Alexa se la usi al 5% delle sue capacità.

salvatore esposito

mai arrivato in Italia altrimenti l'avrei usato anche se non per un biglietto aereo (ha troppe variabili), ma sicuramente per prenotare tavolo al ristorante o fissare appuntamenti di lavoro che sono robe che a botta di pochi minuti a volta, riescono a togliermi svariate ore a settimana che potrei dedicare a ben altro

daniele

C'è modo di averlo su samsung?

Vespasianix

Alexa è morto, serve solo a impostare sveglia e controllare la cottura della pasta. Ho disinstallato Amazon music, perché prima avevo 2 mln di canzoni incluse, adesso ho una play list a tratti discutibile. Se pensano che spenderei 100€ all anno sono scemi!

andrew
ErCipolla
andrew
Corradox22

Con un CEO come Eilan Google produrrebbe meno bischerate

adimo

Acquistare tramite un automatismo va benissimo, il problema e' farlo con la voce, dove e' difficile avere una chiara evidenza di cosa si compra e di tutti i termini dell'acquisto. Lo stesso problema per cui oggi quasi nessuno acquista con Alexa.

ErCipolla
Un'opportunità interessante sulla carta ma che all'atto pratico, per qualche ragione, non ha avuto il successo sperato.

Non so il resto della gente, posso dirvi perché io non lo userei mai e poi mai: perché non mi fiderei mai, in un contesto dove si PAGA, a far fare la procedura ad un automatismo. Penso solo alla prenotazione dei voli aerei dove ci sono mille costi extra per servizi inutili che devi disattivare uno ad uno se non vuoi venire rapinato... voglio vedere la form riga per riga e scegliere passo per passo, grazie.

ErCipolla
Jotaro

Ma alla fine si può dire che ne chiudono più di quante ne aprono?

Luca

Non ne sentiremo la mancanza

Mako

Aveva poco senso per come era stato fatto

Accessori

Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video