
Apple 29 Nov
Torna anche nel 2022 l'appuntamento in cui Google pubblica la selezione editoriale con le app e i giochi per Android migliori dell'anno. A questo giro ci sono delle categorie inedite e riconoscimenti pure per i libri e gli audiolibri in vendita sul Play Store. Per il resto la formula è quella rodata. Un'app e un gioco migliori in assoluto, poi tutta una serie di nomi che si sono distinti più degli altri in ciascuna categoria, con tanto di menzioni per 2 o 3 app che si sono posizionate subito dietro la migliore ma che meritavano comunque una citazione.
Quest'anno la migliore app Android, per la prima volta dall'esplosione della pandemia, non ha legami col Covid (qui i Best of del 2021, qui del 2020). Ma la logica è la medesima, dunque continua a riflettere l'andamento del mondo. Si chiama Dream, ed è una vetrina dell'intelligenza artificiale: insomma, se a qualcuno quali ancora sfuggissero le potenzialità pratiche, concrete, tangibili dell'IA, due lettere impresse un po' ovunque ma alle quali spesso si fatica a dare una dimensione, ecco una dimostrazione pratica, simpatica, a portata di smartphone. È gratuita.
Commenti
Ci sono molti bei giochi che sono porting di giochi PC.
Ti consiglio di guardare anche i giochi di netflix. Hanno titoli davvero notevoli
Il fatto è che anche giochi a pagamento non è sinonimo di qualità, mi sono spesso trovato a buttare via i soldi nonostante le ottime recensioni lette online.
Perché Angry Birds?
Genshin impact è insuperabile.Il futuro del gaming è solo su Smartphone
ancora pokemon go??
Dream veramente incredibile. Lo conoscevo già, è pazzesco pensare a che punto siamo arrivati con la AI.
ma chi le sceglie queste app?
Quasi solo roba gratis con pagamenti in app
questo è quello che gli utenti chiedono
mamma mia quanta mancanza di contenuti... rispetto a quello che usciva anni fa questa è tutta spazzatura