
19 Gennaio 2023
La versione Web desktop di Gmail si prepara a ricevere miglioramenti alla funzionalità di ricerca: l'annuncio è ufficiale e risale ad appena qualche ora fa. Google a luglio ha annunciato un sistema di suggerimenti e ricerche meglio rifinito già lo scorso luglio, e ora vengono implementate rifiniture anche ai suggerimenti basati all'attività recente nella ricerca stessa. Grazie a esso, spiega Google, i risultati in Gmail saranno più rilevanti e contestuali.
Allo stesso tempo, Google annuncia qualche novità anche per le tabelle pivot di Fogli, il cui editor laterale può ora essere ridimensionato, sia quando si crea una nuova tabella sia quando se ne modifica una già esistente; questo torna particolarmente utile quando è necessario avere una visione d'insieme completa del testo di tutte le colonne di una tabella che rimarrebbero nascoste dall'editor a dimensioni standard.
Infine, Google Meet Chat ora supporta la condivisione di file di Documenti, Fogli e Presentazioni. Lo scenario tipico è il seguente: se stai presentando o partecipando a un meeting da un file, puoi facilmente condividere detto file con gli altri partecipanti tramite la chat del meeting stesso. È possibile garantire accesso a tutti o a un sottoinsieme di partecipante, e perfino permettere a tutti di collaborare mentre si chatta senza mai lasciare la pagina del meeting.
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
su macOS non mi esce il pulsante per installarla, mentre per altre cose tipo Meet, sì.
Riformulo: Perché, al contrario di molti altri servizi della G-Suite, non è possibile installarla sul Desktop come PWA (Progressive-WebApp), così da avere una bella icona dedicata e non dover bestemmiare ogni volta che chiudi il browser?
Meglio?
perchè và contro la filosofia di Google.
una web app la usi su qualsiasi sistema operativo ha dei browser compatibili.
se fanno un'app devono fare decine di versioni per avere la stessa compatibilità.
Non capisco perché non renderla installabile come app
La funzione per Meet è molto utile nelle lezioni online e nelle videoconferenze di lavoro
Poi tanto ci ripenseranno. Come è la loro abitudine.