Google Chat, è in arrivo l'opzione "Non Disturbare"

16 Novembre 2022 15

Google fa sapere che molto presto introdurrà una nuova funzione all'interno di Google Chat, che potrebbe rivelarsi molto utile per chi è abituato a utilizzare il servizio per lavoro e magari necessita maggior controllo sulle notifiche e sul periodo di operatività dell'applicazione. Si tratta di una caratteristica nota e ampiamente utilizzata in altri servizi, ossia la possibilità di attivare un programma "Non disturbare" sia su web sia su mobile.

Una volta che questo sarà attivo definitivamente, permetterà non solo di creare un profilo personalizzato ma anche di dare vita a diversi programmi a orari distinti e attivarli/disattivarli rapidamente man mano che ce ne sarà necessità, agendo direttamente dalla sezione impostazioni.

Google fa notare che la funzione potrebbe rivelarsi molto utile per chi lavora, ad esempio nell'impostare un periodo di stop alle attività durante la normale pausa pranzo, o anche per silenziare il tutto durante il fine settimana, mentre si è lontani dal luogo di lavoro. Ecco un'animazione condivisa da Google nella sua pagina ufficiale, che ci mostra l'aspetto dell'opzione come da visualizzazione web.

La possibilità di attivare un programma Non disturbare in Google Chat verrà implementata nelle prossime settimane e sarà inizialmente disponibile via web, mentre su mobile arriverà solamente a seguire. Per quanto riguarda gli account supportati, potranno goderne praticamente tutti, dunque sia quelli Google personali sia Google Workspace e anche i precedenti di G Suite Basic e Business.

Prima di chiudere vi ricordiamo che sul finire di ottobre Google ha introdotto nuove funzioni di ricerca avanzata sia in Google Chat sia in Gmail. Qual è l''obiettivo della novità in Chat? Facilitare la visualizzazione delle chat più adatte sia che si tratti di un messaggio sia di un file specifico.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
provolino

Credo tu abbia una visione un po' distorta della realtà, per dirti io collaboro con un'azienda di circa 500 dipendenti e praticamente tutto si fa con Meet e Chat, è praticamente indispensabile.

Olianza <3

Ma che senso ha usare google chat? A parte che non conosco nessuno che la usa.
Ma poi ci sono già skype, teams etc. per queste cose.
Cosa se ne fa la gente di un clone? Niente, ovviamente.

gizas

A livello lavorativo viene usato e non poco.

Grazie HDblog per questi articoli.

fr4nz5

avevo quasi rimosso questa cosa, vero ! c'è stato un boom per un po' di mesi, ogni giorno avevi nuovi contatti della rubrica su viber. Se non sbaglio nel nord-est Europa era molto più usato, anche di whatsapp

Moveon0783 (rhak)

Eppure c'è stato un tempo (attorno al 2013-14) in cui Viber era l'unica alternativa credibile a WhatsApp. Era la Telegram di oggi.
In ogni caso non concordo: se la redazione dovesse stare attenta solo ed esclusivamente al potenziale bacino di utenza a cui potrebbe interessare un determinato articolo pubblicherebbero solo articoli di rumors sul prossimo iPhone.

MatitaNera

Niente che userai mai, e nel frattempo sarà dismessa

Mako

devono mettere su web il tasto per la chiamata rapida come su android. Poi uno potrebbe valutare di non prendere teams se ha già Google Workspace, per il resto troppo indietro

Mako

la parte di chat di google workspace, che fa concorrenza alla chat di teams

Cacciapuoti Mario

Questa non dura nemmeno un anno

Gli do un anno di vita, più o meno... :D

Luca

Adoro come questi articoli parlano in modo totalmente disinvolto di app e servizi che usano in 4 gatti. Addirittura qui hanno fatto un articolo su una feature che arriverà nelle prossime settimane! Perchè non aprire una rubrica anche sugli aggiornamenti di Viber e Line, dato che hanno più o meno lo stesso bacino di utenza in Italia?

Davide

è l'app messag...ah no, è hangou...ah no..è meet, ah no...credo che debbano licenziare chi scrive questi progetti..

MK50
LucaB

Mi sono fatto la stessa domanda :D

Che cavolo è Google Chat?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO