Android 14 semplificherà la navigazione: novità per la gesture "indietro"

15 Novembre 2022 63

Android 13, lo sappiamo, è in distribuzione su un numero sempre maggiore di smartphone - OnePlus 9 e 9 Pro sono stati gli ultimi in ordine di tempo ad averlo ricevuto - ma come del resto comprensibile Google è già al lavoro sullo sviluppo della versione successiva, in arrivo il prossimo anno. Nel corso dell'Android Dev Summit '22: Platform Track, l'azienda di Mountain View ha illustrato quello che sarà il funzionamento della cosiddetta gesture indietro predittiva all'interno delle applicazioni, di cui qualche breve accenno era già stato fatto nel corso dell'ultimo I/O.

A sinistra Android in versione precedente alla 13, a destra Android 13: la funzione è parzialmente attiva, con Android 14 lo sarà di default all'interno delle app.

In pratica, quando si è dentro ad un'app allo stato attuale con uno swipe dal bordo sinistro verso destra non si ha sempre la certezza di quale sia la finestra a cui si accede: capita così di ritrovarsi sulla home dello smartphone senza volere, risultando frustrante dover riaprire l'app e ricercare la pagina che si stava consultando.

Con la gesture predittiva Google intende introdurre in Android 14 una sorta di anteprima della schermata cui si accede una volta completato lo swipe. Come ricorda 9to5Google, è una funzione che può già essere provata per le app che la supportano - Google Telefono e Google TV - una volta però abilitate dalle Opzioni sviluppatore.


Con Android 14 la gesture predittiva sarà attiva di default anche all'interno delle app. Il suo funzionamento viene mostrato su Google Calendar: con lo swipe la pagina visualizzata in quel momento si restringe fino a mostrare sul lato sinistro una piccola preview della schermata precedente. Una simile funzione la troviamo su iOS: per Android ci sarà da pazientare ancora qualche mese.

Per approfondire l'argomento vi invitiamo a guardare il video a partire dal minuto 33:55.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RottenApple

quanto ce capisci

Max Payne

La tendina come la lista delle app nel launcher si chiudono con lo swipe dal basso non con il gesto indietro. Li usi in modo sbagliato.

Bruno Boborosso Craighero
LungaPace& Prosperità
Gef

Xperia Keyboard su apk mirror

E K

Ok ho controllato e non la ho installata di default, ho solo la google, la ho cercata nello store e non me ne da una "sony".

Come si chiama precisamente che la cerco ?

Mari/o

Non hai capito il senso delle immagini. Non sono decentrate per errore, è un'immagine catturata a metà swipe ed evidenzia proprio questa novità di dare un'anteprima di cosa c'è dopo lo swipe.

ice.man

un altro problema delle smart gestures e' che non ne puoi prevedere 1000 che non vadano in conflitto tra loro
quindi se le usa l'OS poi non sisponibili per le app
Per esempio Huawei per limitare la confuzione ha fatto che lo scroll down fatto a dx della ftocamera di apia il quick setting, mentre fatto a SX le notifiche

Gef

quella sony lo permette

ice.man

io uso i 3 bottoni su un S22, ma prima li usavo su P30 pro
sempre con una mano, sempre senza problemi
magari la mancanza di feeling era dovuta ad Android8 in generale
prova ad attivare la navigazione con 3 bottoni sul tuo cellulare nuovo quando lo avrai recuperato (io uso i tre bottoni con Android 13 su un S22)

virtual

Pure io non riesco ad abbandonare la navbar. E neppure l'orologio a destra e per fortuna con Good Lock lo si può riportare lì.

kalabro

Non avrei problemi ad usarle, ma sinceramente tutte le volte che ci ho provato a tenerle qualche giorno mi ritrovo sempre a litigare con i bordi della cover.. vanno bene se si usano su cellulare liscio.. mi trovo molto bene con i 3 pulsanti, meglio ancora i 4 della mia vecchia EMUI di Huawei con il tasto swipe giù per le notifiche

Johannes De Silentio

AHAHAH ma nell'immagine di rendering le immagini sullo schermo sono almeno 1mm decentrate rispetto al telefono... e sono Google, non lo studente al primo anno di design

Fade

come fanno ad ottimizzare l'uso con una mano se la loro capacità intrinseca richiede un continuo movimento del pollice e che di fatto compromette la stabilità?

Moreno

si lo, per funziona solo negli USA. Ma anche io sono serio. Perche' non usare la rete satellitare Internet dai cellulari ?

ErCipolla

Ho avuto modo di usare un po' l'iPhone 12 e francamente le ho trovate frustranti anche là.

A mio avviso swipare stando attenti a posizione/forma del gesto è e sarà sempre meno immediato di un semplice tocco, a prescindere dal sistema operativo.

matteventu

Assolutamente no.

matteventu
E K

Io sono uno dei superstiti che swipano ancora. Purtroppo le tastiere che lo permettono sono sparite tutte tranne la gboard.

ErCipolla

Quella delle gesture è una delle poche cose che proprio non sono riuscito a farmi andare giù, pur avendoci provato. Continuo a preferire la classica navbar in basso coi tre pulsanti, finché non la levano per me esisterà solo quella. Che poi è un principio base degli studi di usabilità che un singolo tocco è più rapido e meno "oneroso" rispetto a un tocco+swipe (oltretutto swipe che deve partire da una certa area precisa e avere una certa "forma"). Per me è una di quelle cose che mettono la forma davanti alla funzione. E' più "bello" lo schermo senza navbar, ma a mio avviso meno pratico.

hassunnuttixe

I tre tasti con l'indietro a sinistra per me restano lì

Antonio Tornetta

infatti alcune app non vanno indietro con la gesture . gia dovevano integrare questa opzione su android 13 . a parte gesture indietro, perche vi impegnate gestire consumi interno delle app terze e di sistema operativo e ottimizzare bene lato batteria piu avanti andiamo piu la batteria degli smarphone durano poco. spero che lavorano su android 14 consumi sofware e app terze

T. P.

però io poi ho integrato dei gesti tramite nova launcher...
in sostanza, potrei dire che io uso in sistema misto o ibrido!!!

NaXter24R

Esatto, è solo una questione di grafica ma son sempre gli stessi

yepp

Diventa molto scomodo se le frecce sono sovrapposte alle app, rischi di attivarle involontariamente oppure rischi di metterci più tempo a pensare di fare la gesture giusta senza prendere contro agli altri elementi dell'app. Inoltre l'app non potrebbe più usare quella gesture per altri scopi, se diventa una gesture dell'OS

T. P.

io ho triangolino, pallino e quadratino...
credo sia lo stesso ma cambia la grafica! :)

NaXter24R

Io ho la barra sotto, con la freccia per indietro, le tre linee ed il cerchio di home per intenderci. Così non ci son tocchi casuali o cose strane

Gef

la tastiera sony non ti piace? io la uso sul mio samsung perché è super!

E K

Ho un sony 5II e uso la Gboard. Sarebbe bello averlo di base su android e non sempre e solo come add-on di sammy.

T. P.

io sono ancora per i 3 tasti! :)
o è quello che intendi?

NaXter24R

Alla fine per lo spazio che mi occupano sullo schermo non mi cambia la vita, mi tengo i tasti come sono. Anni fa aveva senso, ma con le padelle che abbiamo oggi non è quel mezzo cm risicato che mi da problemi

Simone

Le migliori gesture erano quelle dei tempi di Oneplus 6

Kinto

Non so quale tastiera o telefono tu abbia, ma in alcuni (esempio Samsung) con l'addon ufficiale OneHand+ c'è la possibilità di indicare di escludere la zona della tastiera, quando attiva, dalla gesture

vegeta nexus 5X

Ehm.... Anche i 3 bottoni sono sul display e sono soggetti alle stesse problematiche (anche se in misura un po' minore).

Abitudinari.

AndreA

Mah, non vi capisco. Sembra quasi che le vostre gesture non siano uguali alle mie. Io le trovo comodissime, semplici, veloci, intuitive, pratiche e fanno esattamente ciò che devono e ciò che mi aspetto che facciano. Proprio non capisco. Oltre che sul mio le ho provate anche su Samsung, forse leggermente meno reattive ma non ci trovo particolari problemi, tanto meno quelli che trovo scritti in questi commenti. Siete forse un po' antiquati?

Penso trolli

Sherthes

Nonostante i tre "bottoni" siano precisi e sempre disponibili, il mio problema è che mi sono tante tanto abituato alle gestures, che tornare ad un Android 8, perché il mio terminale principale ha subito una caduta mortale, e quindi ai "bottoni" è davvero difficile. Le gestures sono fatte per l'uso con una mano, soprattutto. I tre "bottoni", invece, sono super efficienti con due mani. E te lo dice uno che è 1.95 con delle mani che fanno sembrare "giusto" un 6.7"

ice.man

io mi trovo bene con i cari vecchi 3 bottoni in fondo.
le gestures fanno figo, ma al minimo problemo di sensibilita al digitizer (mano/display bagnato, pellicola protettiva mal aderente ai bordi, guanti, etc) vanno subito in crisi rendendole di fatto inutilizzabili
A volte anche una app scritta male o che frezza possono inficiarne il funzionamento, cosa che difficilemnte avviene coi 3 bottoni

Portobello

guarda che non sto scherzando, c'è davvero su iOS questa cosa e a questo punto ci si aspetta la contromossa di Google

Bruno Boborosso Craighero

Puoi passare alle tre lineette, io ho fatto così, è una via di mezzo comoda e già sai dove/cosa fanno

Bruno Boborosso Craighero
Developer
Moreno

Perche' non direttamente internet via satellite ? Cosi' tagliamo fuori tutti gli operatori mobili terrestri ?

NaXter24R

Se andassero sempre ti darei ragione, però non è così, e non parlo solo di tocchi accidentali

Portobello

anche io la pensavo come te, poi usandole sono di una comodità e velocità uniche, non torni più ai tasti in basso!

E K

Purtroppo hai ragione anche se le sditate sono molto rapide (e ben poco precise).

E K

Lo swipe dal bordo al centro per tornare in dietro é la cosa che mi innervosisce di piú quando swipo sulla tastiera per scrivere. Google non la azzecca mai. Secondo me dovrebbe definire una altezza minima da cui renderlo attivo.

NaXter24R

Io le gesture le ho provate ma proprio non mi ci trovo, proprio per quel motivo li, non sono sempre comode e non sempre fanno quello che devono. Ancora adesso mi viene la rabbia perchè, sempre per ste gesture molto intelligenti, se tiro giù il menu a tendina e lo voglio togliere, se lo faccio dal lato, si toglie, se per sbaglio lo faccio dal centro, chiude l'app che ho sotto e mi rimanda alla home... Che almeno ci sia della personalizzazione in queste cose

Scemo 4.0

Scomodissima soprattutto se hai un Pro Max, uno swipe universale come su android è più user friendly e sarebbe utile anche avere la possibilità di fare swife da sinistra verso destra, ora si può fare soltanto da destra verso sinistra, molto innaturale quando usi l'iphone con una mano.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!